Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000144 |
Il farmacista si affrettò a recarsi a Torino e presentandosi a D. Bosco gli disse: - Io rispetto il suo ingegno e il ritrovato potente, di cui Ella è l'inventore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002503 |
Caro Ferdinando, benedirei mille volte l'inventore, e non risparmierei nè studio, nè fatica per impararlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005055 |
Passarono per Arezzo, una delle prime e più antiche città dell'Etruria, patria del grande Mecenate, di Guido l'inventore delle note musicali moderne, del Vasari, del Redi... Furono anche a Cortona, posta sopra un alto colle, dove in una maestosa cappella riposano le sacre ceneri di quella gran peccatrice, ma poi convertita, Santa Margherita da Cortona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001495 |
L'approvazione di Roma avrebbe dischiuso all'inventore una fonte di lucro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001558 |
CARLO GHIVARELLO, Economo della Congregazione, maestro ed inventore di parecchi attrezzi di fisica e di meccanica.. |