Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001314 |
Garigliano, del giudice, del segretario comunale e del geometra G. B. Paccotti, coi quali era in intimità. |
||||
A001001407 |
La intimità, che fin d'allora legollo con questo suo caro allievo, durò per tutta la sua lunga vita. |
||||
A001001625 |
Gli elogi che D. Bosco fa di Giuseppe Burzio ridondano a sua gloria, non solo perchè ci rispecchiano la sua stessa vita, ma ancora perchè ci richiamano alla mente la intimità che Burzio ebbe col nostro Giovanni e la venerazione che gli portava, tanto che di buon grado avrebbe voluto vederlo entrare esso pure nell'Istituto degli Oblati di Maria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000550 |
Poscia, stante l'intimità che aveva con D. Cafasso, fu da lui invitato ad accompagnarlo per alcuni giorni alla villeggiatura che il Convitto possedeva a Rivalba. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001797 |
Ebbi con lui fino alla sua morte una certa quale intimità, e mi incaricava di predicare anche alle suore, confessare i giovani, fare scuola di morale ai preti e ai chierici del suo Oratorio". |
||||||||
A003001894 |
D. Rua, che per ben trentotto anni visse in tanta intimità con D. Bosco, ammirò sempre la bontà colla quale ricordavasi del fratellastro, giacchè mai lo intese dir male, o lamentarsi di lui.. |
||||||||
A003002008 |
Ho trattato col venerando uomo più volte a Torino, a Genova, a Firenze, e alcune volte assai a lungo da solo a solo e con intimità. |
||||||||
A003002369 |
L'Ospedaletto era quasi attiguo all'Oratorio ed egli fu sempre in grande intimità con D. Bosco, dal quale aveva ricevuti molti benefizii e si confessava da lui. |
||||||||
A003002484 |
Quanti lo conobbero nell'intimità della sua conversazione lo proclamarono padrone dei cuori, e di lui ripeterono col libro dei Proverbii: - Il volto ilare del Re dà la vita, e la clemenza di lui è come la piova serotina [48].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002969 |
Il Marchese Landi aveva intanto presentata al S. Padre la lettera di D. Bosco, copiata da D. Cagliero, nella quale spicca [386] il profondo rispetto, l'affezione figliale, l'intimità col Vicario di Gesù Cristo; e nello stesso tempo il sentimento vivissimo del suo appartenere alla Chiesa, ed essere anche suoi la vita, i dolori, i trionfi della stessa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005582 |
Vi fu mai uomo distento in maggiori sollecitudini, in maggiori affari, in maggiori impegni, in maggiori e più disparate corrispondenze? Figurarci! Un giorno che nell'intimità dell'amicizia contavami le distrazioni onde gli era sorgente il timone della sua [612] barca: - Guardi, mi disse, fra tante lettere che continuamente mi piovono da tutte parti, a fare una media, almeno sei al giorno sono tali, che mi fanno mettere la testa fra le mani per trovare un filo di luce, un po' di barlume a rispondere. |
||
A008006059 |
Premetto ciò unicamente onde si comprenda subito come io naturalmente ero nell'intimità di quella Ecc.ma famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002738 |
Di questa intimità, della quale già abbiamo spesse volte parlato, rechiamo in prova cinque lettere degli anni trascorsi, che ci furono da poco tempo consegnate e che meritano anch'esse, al pari di ogni lettera di Don Bosco, di essere conosciute.. |
||
A009003797 |
Don Bosco ai benefattori - Sua intimità con alcuni ministri della Casa del Re.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005629 |
Don Bosco stesso, come appare dal diario di Don Berto, cessò di farne parola anche nell'intimità familiare; ma le pratiche vennero proseguite colla speranza di arrivare ad una soluzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000136 |
L'essere ammessi così nell'intimità della vita Salesiana giovò senza dubbio a schiudere o a sviluppare in tanti il buon germe della vocazione religiosa. |
||||
A011001806 |
La vigilia dell'Immacolata, nella solita mezz'ora d'intimità con alcuni pochi de' suoi dopo la cena, egli manifestò un proprio convincimento, il quale, a chi, guardando indietro, [266] rievoca il ricordo degli antichi Salesiani, spiega come l'Oratorio abbia dato tanti membri alla Pia Società. |
||||
A011003200 |
L'ULTIMO mese dell'anno, rallegrato in principio dal felice arrivo dei Missionari [209] e dai benefici effetti di quella spedizione tanto dentro che fuori di Casa, e contristato alla fine specialmente dall'episodio della sospensione, ci richiama ancora una volta all'Oratorio per conchiudere nell'intimità della pace domestica il racconto di tante vicende, che ce ne hanno così spesso allontanati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000028 |
Ai suoi cari Salesiani egli parlava per solito nell'intimità, parlava in pubblico, parlava per lettera.. |
||||||
A012000471 |
Termineremo questo capo nel modo stesso come l'abbiamo cominciato, cioè ascoltando ancora una volta la parola detta dal Servo di Dio nell'intimità. |
||||||
A012003997 |
Era la solita ora dell'intimità, dopo le confessioni, nel luogo della cena, fra una corona di dieci o dodici preti. |
||||||
A012005866 |
Ai sogni si può dare l'importanza che i sogni si meritano, e coloro che non conoscono la nostra intimità, potrebbero pronunziare un giudizio erroneo e chiamare le cose con nome diverso dal loro proprio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000426 |
Nell'intimità di quella riunione potè come in famiglia discorrere liberamente dell'affare dei Concettini, prospettando le reali condizioni dell'Istituto ed esponendo l'andamento delle trattative fino alla sua partenza da Roma. |
||||
A013001953 |
La sua lettera è un documento dell'affezione e della stima che Don Bosco sapeva cattivarsi da quanti praticavano con lui un po' a lungo e nell'intimità. |
||||
A013004542 |
Il Servo di Dio trattava questi uomini con molta confidenza, ammettendoli nell'intimità della vita Salesiana, del che si sentivano onorati, e invitandoli anche a fare gli esercizi spirituali con i confratelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002659 |
Patì tanto che qualche volta, nell'intimità, a chi de' suoi, vedendolo incurvato, gli domandava come mai si piegasse così sulla persona, rispose: - Ho la chiesa del Sacro Cuore che mi pesa sulle spalle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001546 |
Nè siffatta confidenza accordata a un ospite sconosciuto si limitò a quel caso; ma per tutti i due giorni che quegli rimase nell'Oratorio, Don Bosco lo ammise nell'intimità della famiglia, trattandolo come uno de' suoi e lasciandolo libero di girare per la casa a osservare l'andamento e a prendere contezza di tutto quello che gli piacesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000066 |
Talora al contrario Don Bosco narrò nell'intimità sogni veri e proprii, alcuni dei quali s'incontreranno pure in questo volume e nel seguente. |
||||
A017001913 |
Ammesso da trent'anni alla sua intimità, pieno di devozione verso la sua persona, capace quant'altri mai di comprenderlo, risoluto di spendere tutta la vita ad aiutarlo nella sua missione, egli parve a tutti il più adatto che si potesse trovare nella Congregazione per sostenere il delicato ufficio. |
||||
A017003063 |
Don Bosco, allorchè narrò nell'intimità questo fatto [302], ne aggiunse un secondo occorso due giorni prima sotto gli occhi di Don Lazzero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000492 |
Don Bosco trascorse la giornata nell'intimità con i suoi figli. |
||||||
A018002670 |
Don Reviglio, assiduo all'Oratorio dal 1847 e poi secondo ricoverato nell'ospizio, godette per tutta la vita l'intimità del Servo di Dio. |
||||||
A018002675 |
Alcuni di essi lo osservarono per anni e anni nella sua vita d'ogni giorno, lo videro abitualmente nell'intimità della vita domestica, lo sorpresero in quelle circostanze nelle quali d'ordinario gli uomini non badano più che tanto a contenersi; ora in tutta questa frequenza di contatti è umanamente impossibile che, se difetti vi sono, stiano nascosti. |
||||||
A018002675 |
Invece riguardo a Don Bosco accadde proprio il contrario; quanto più stretta e continua era l'intimità, tanto più convinta si veniva formando l'opinione che egli fosse veramente un santo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000219 |
Quelle di Don Rua e di Don Berto vi avevano una parte preponderante, il primo per la durata e l'intimità della convivenza con Don Bosco, il secondo per le tante contestazioni a cui dovette far fronte circa i fatti soprannaturali e le controversie col Gastaldi. |
||
A019001210 |
É un mirabile programma, come Egli stesso diceva a Noi con la sua stessa parola, in una vera intimità, che durò molti anni [79] e che oltre che essere di cuore fu, per tanti aspetti, intimità d'intelligenza: un programma continuo e necessario in tutte le direzioni chiarissime, luminosissime e ancor più di fatti che di parole, per cui la Chiesa, la Santa Sede, il Vicario di Cristo riempivano la sua vita. |