Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000266 |
Se ai giorni nostri si vede tanta gioventù crescere scapestrata, insolente, irreligiosa, una delle cause precipue si è perchè le madri più non insegnano il catechismo ai loro figliuoli. |
||||
A001000471 |
Un giorno finalmente quei birichini, risoluti di vincere a qualunque costo ed anche a viva forza la ritenutezza di Giovanni, gli si avvicinarono, e circondatolo gli dissero, senz'altro, con un fare insolente: - Questa volta verrai a giuocare con noi.. |
||||
A001001108 |
Nulla di meno un giorno un suo compagno insolente, gli si avvicinò, mentre, senza badare agli schiamazzi altrui, era occupato a leggere o a studiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000295 |
- Ne ha bisogno di farsi buono! È un biricchino, è un insolente, è un poltrone. |
||||
A003001307 |
Tacque l'insolente, tanto più che vedeva una parte dei compagni, i quali già erano qualche volta andati all'Oratorio, tener le parti del suo contradditore. |
||||
A003001674 |
Pinelli gli scrisse una insolente lettera di rimprovero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000784 |
- Io, rispose D. Bosco, credo di non avere più nulla a fare con una persona, la quale ha in tanta cattiva stima lo stato più bello, più nobile che vi possa essere sulla terra, e son certo che Dio esaudirà la sua insolente preghiera. |
||||
A006001938 |
I suoi parenti vennero ed attaccarono briga coi miei; ed io aspettai quell'insolente in un luogo fuori del caseggiato e ai primi due schiaffi glie ne aggiunsi altri quattro. |
||||
A006002264 |
- Nessuno mai e poi mai dica ad un ragazzo o ad altri che abbia disubbidito, detta qualche parola insolente, o mancato in [392] altra maniera di rispetto: Me la pagherai! Questo linguaggio non è da cristiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000562 |
Ma quegli, ruvido di carattere, rispose: - E chi è D. Bosco? È come un altro qualunque della casa! - Vi fu chi riferì a D. Bosco quella risposta insolente, ma il buon Servo di Dio osservò con tutta calma: - Il cuoco ha ragione"!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005714 |
Un altro infuria per aver troppo aspettato, si presenta a lui indispettito e quasi faceva l'insolente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003376 |
Accadrà certe volte che alcuno dei giovani, un po' insolente, farà le beffe, dirà anche qualche parola insolente all'assistente in presenza dei compagni; in tal caso non conviene subito rimproverare quel giovane, oppure allontanarsi, ma prendere poi a parte il colpevole, avvisarlo della sua mancanza ed inciviltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006923 |
Queste frasi dicono chiaramente ai giovani: O il Direttore è un imbecille incapace a far la sua parte, o il chierico è un insolente, e di qui non si scappa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004667 |
Risposta insolente; ma il Bonghi, benchè giovane ardente, era almeno bene educato, e pare ben poco verosimile che sia uscito in quelle parole, sentite da Don Bosco stesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002594 |
Qui Don Sala narrò al Prefetto come il Municipio avesse risposto sempre negativamente alla preghiera di poter pagare a rate la somma di diciannove mila lire richieste per l'acquisto di un'area nel cimitero e come infine per conclusione avesse scritto all'Oratorio una lettera insolente. |
||||
A018003609 |
Così ai dubbi che già mi agitavano, allo scontento e irrequietezza tra per la mancata pietà, tra per i pensieri della vocazione, veniva ad aggiungersi questo sacrifizio di lavorare di controgenio, di fare quel che io sentiva esser fatica inutile, e d'avere, dopo ciò, la taccia di insolente: per cui io provai tanto dolore e anche dispetto in quegli ultimi mesi di quinta ginnasiale, che l'Oratorio mi era venuto in amarezza e mi consolava che tra poco ne sarei uscito.. |
||||
A018007005 |
Anche in Francia una Semaine anticléricale di Nevers (II novembre) stampò un trafiletto insolente sotto il titolo "La chasse aux écus ".. |