Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000184 |
Ma il Governo, subodorati questi disegni, cambiava le guardie ai luoghi insidiati, imprigionava alcuni e cacciava da Roma Luigi Napoleone ed altri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000715 |
Si parlò eziandio dei beni Ecclesiastici, avidamente insidiati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000021 |
CAPO XIII. La quaresima - Oratorio di S. Luigi: illustri Catechisti: zelo e generosità del Teol. Murialdo; le scuole diurne; i maestri; i giovani più ignoranti condotti a confessarsi da D. Bosco; scuola e regolamento per la musica istrumentale che viene poi sciolta - Oratorio di Vanchiglia: teatrino - Oratorio di Valdocco: D. Bosco regala una croce ad un nobile catechista: virtù del maestro della scuola diurna: le passeggiate degli oratoriani più rare e più brevi: causa della diminuzione di questi giovani - Fondazione dell'Oratorio di S.Giuseppe - Il Vescovo di Nizza Marittima fa il catechismo in Valdocco - D.Bosco in cerca di giovani per esortarli a confessarsi - Un fanciullo infermo visitato da D. Bosco persuade i suoi parenti a riconciliarsi con Dio - I Cattolici insidiati continuamente dai Protestanti - Ravvedimento di un venditore di libri eretici - Letture Cattoliche: indirizzo agli associati - D. Bosco estingue il sito debito antico co' Rosminiani - Sua avversione alle liti. 63. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001121 |
E di queste preghiere e divozioni efficacissime vi era necessità, imperversando senza tregua la guerra contro la S. Sede; e specialmente per il bisogno che tutto il clero fedele continuasse a sostenere i diritti del Papa, insidiati anche e combattuti da un certo numero di sacerdoti indegni. |
||
A007005840 |
Sono fratello e sorella, di nobile famiglia, che insidiati da ipocriti e brutali nemici, rimangono maravigliosamente salvati, e consacrano a Dio il fiore immacolato della loro giovinezza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001509 |
L'effetto fu che le scuole protestantiche a poco a poco si spopolarono, finchè tra l'aprile e il maggio del'75 rimasero completamente deserte: tutti i piccoli insidiati gremivano ormai le scuole di Don Bosco, e gli emissari dell'eresia chiusero bottega e se ne tornarono con le pive nel sacco là donde con tanta petulanza erano venuti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003807 |
Accanto alla casa di Dio Don Bosco voleva un ospizio, che fosse succursale dell'Oratorio per darvi ricetto a trecento allievi interni, ma con locali opportuni per oratorio festivo e scuole domenicali, feriali ed anche serali a pro dei ragazzi del vicinato, insidiati dai Valdesi, che avevano il loro tempio a breve distanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001726 |
Chiamarono però subito i muratori per poter aprire sollecitamente un oratorio festivo a rifugio dei giovinetti più bisognosi di assistenza, perchè più insidiati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002135 |
L'Arcivescovo di Glasgow, monsignor Eyre, essendovi molti Italiani nella sua città, avrebbe voluto un prete salesiano che se ne prendesse cura, tanto più che i loro figli venivano insidiati nella religione dai protestanti. |