Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000266 |
Se ai giorni nostri si vede tanta gioventù crescere scapestrata, insolente, irreligiosa, una delle cause precipue si è perchè le madri più non insegnano il catechismo ai loro figliuoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001095 |
Onore ai medici di Torino! Non cesseranno le nostre preghiere e la nostra riconoscenza, perchè non solo le Sacre Carte ci insegnano: "Rendi onore al medico per ragione della necessità", ma aggiungono esser desso un dono del Signore: "perchè egli è stato fatto dall'Altissimo" [21].. |
||||
A003001341 |
Il figlio, quantunque rispettoso, stanco dal lavoro, affranto dalla privazione di cibo, e offeso dalle continue ingiurie e minacce, aveva nondimeno la lingua molto sciolta, e gli rispose pertanto: - Se all'Oratorio io imparassi a rubare, a rissare, o a fare lo scellerato, avreste ragione di proibirmi che io vi andassi; ma colà io imparo nulla di male, anzi m'insegnano persino a leggere, a scrivere e a far conti; [342] perciò io ci voglio andare e ci andrò sempre. |
||||
A003002073 |
Accanto all'Oratorio si trovano scuole, in cui s'insegnano a quella gioventù i primi elementi delle lettere e del calcolo; vi è pure l'accennato recinto, in cui i giovanetti nei giorni festivi e nelle ore di ricreazione si sollevano con giuochi innocui e con innocenti trastulli, passando quel tempo nell'onesta allegria, che tanto giova alla sanità dei corpo e della mente, e specialmente in quella tenera età. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002256 |
Questi racconti insegnano molte cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004675 |
I più maturi e virtuosi presiedono alle camerate, ed i meglio istruiti insegnano agli altri gli elementi del leggere e dello scrivere e dell'aritmetica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002883 |
Insegnano loro a scrivere bene e si fanno loro veri istitutori.. |
||||
A006005552 |
Altri come D. Alasonatti formavano le biche e sono quelli che amministrano i danari, vegliano per l'esecuzione delle regole, insegnano le orazioni e il canto delle laudi sacre, che insomma cooperano materialmente e moralmente a mettere le anime sulla strada del paradiso.. |
||||
A006006489 |
Al Papa stanno uniti i veri Cattolici guidati dai loro Vescovi che con un cuor solo e con un'anima sola professano, insegnano, difendono le dottrine del Vicario di Gesù Cristo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002481 |
Ella mi faccia soltanto una formale domanda, indicando il nome dei maestri e la classe in cui insegnano, ed io le spedirò tantosto apposito decreto di approvazione.. |
||||||
A007006551 |
Del resto massima parte di costoro non hanno vera sapienza: hanno la mente piena di errori che insegnano agli altri. |
||||||
A007006839 |
- Questi benemeriti insegnanti non solo insegnano gratuitamente, ma usano la massima sollecitudine pel bene morale e scientifico de' loro allievi, sia coi mezzi personali, sia coi mezzi materiali.. |
||||||
A007007017 |
Ricordi sovente ai maestri che lavorano per motivi soprannaturali; perciò mentre insegnano la scienza letteraria, non manchino di ricordare la scienza che riguarda alla salvezza dell'anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002676 |
356 che dispensa le persone, che insegnano a titolo gratuito ai poveri fanciulli delle scuole elementari o tecniche dal far constare la loro idoneità;. |
||
A008003679 |
Per questo motivo mi sono rivolto a V. S. Ill.ma e Rev.ma, pregandola umilmente, ma con tutta l'effusione dell'animo, a voler prendere in benigna considerazione questo bisogno e venire in mio aiuto affinchè io possa provvedere ai chierici che ivi prestano la loro assistenza, ai maestri che insegnano, ai giovani che o in tutto o in parte hanno bisogno di sovvenzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007877 |
Noi siamo quelli che primi dobbiamo passare su queste spine siccome in sul principio della Società; ma dobbiamo consolarci perchè non siamo soli, poichè abbiamo da una parte il nostro Divin Salvatore, [767] dall'altra la SS. Vergine. Essi camminano con noi, ci insegnano la via, ci consolano e ci sorreggono.. |
||
A009008166 |
- Quanto alla sostanza, diceva a qualche Vescovo che per gli studi fatti aveva su ciò qualche pregiudizio, il non voler credere l'infallibilità è un'aperta contraddizione colla [799] realtà dei fatti; i Suoi parroci e i preti tutti la insegnano dal pulpito, nel Seminario e nelle scuole; tutto il popolo la crede come se fosse già definita, e non gli cade neppure in mente che su ciò possa farsi questione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012142 |
1° Affinchè si osservi in tutte le case uniformità nei libri che si adoperano nelle scuole e nelle materie che si insegnano, si faccia in ogni anno, di autunno, nelle conferenze, una specie di programma intorno all'insegnamento da darsi, ed ai libri da usarsi.. |
||||
A010013583 |
In meno di un mese tutti ripigliarono l'interrotto servizio, e lo proseguono tuttora, insegnano il catechismo nelle feste e nella quaresima, visitano il SS. Sacramento, frequentano la Confessione, ed animano gli altri alla pietà. |
||||
A010015165 |
Essi vegliano sulla loro educazione, più ancora che sui loro bisogni spirituali: insegnano loro a scrivere, e si fanno veri loro istitutori... ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001750 |
Se li vedono fare la preghiera prima o dopo il pranzo, forse lo tollerano; se vedessero farlo a colazione, facilmente susciterebbero questioni e alle volte non manderebbero più i giovani in collegio, dicendo: S'insegnano loro troppe bizzoccherie!. |
||||
A013002936 |
2° che dispensa le persone, che insegnano a titolo gratuito ai poveri fanciulli delle scuole elementari e tecniche, coll'articolo 356 dal far constare la loro idoneità:. |
||||
A013007057 |
Ma veda Lei, che la cosa che piace molto é di sapersi che i suoi non soltanto insegnano lettere, ma a leggere e scrivere, e sopra tutto arti e mestieri, e musica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001058 |
E si noti che questi, che altri chiamerebbero insegnanti illegali al par di quelli delle scuole di D. Bosco, ricevono, come è giusto, stipendio, mentre gli altri insegnano per puro e lodevole spirito di carità, come fanno tutti quelli che appartengono a quel pio Istituto. |
||||||||||||||||
A014001058 |
[178] "Noi chiediamo, scrive l'autore, a chi ha consigliato, a chi ha ordinato e a chi ha fatto eseguire la chiusura delle scuole sopradette per la mancanza di patente legale in chi fu trovate un giorno ad insegnarvi, noi chiediamo a tutti costoro se in questa stessa Torino tutti gli insegnanti governativi che presentemente insegnano siano muniti di laurea o patente che li autorizzi all'insegnamento. |
||||||||||||||||
A014001154 |
4° La legge sulla pubblica Istruzione art. 356 dice: "Le persone che insegnano a titolo gratuito nelle scuole festive per i fanciulli poveri, o nelle scuole elementari per gli adulti, od in quelle dove si [188] fanno corsi speciali tecnici per gli artieri, sono dispensate dal far constare la loro idoneità". |
||||||||||||||||
A014001269 |
E a conferma di quanto asserisco potrei citare migliaia di giovani che tolti dall'ozio e dalla miseria si guadagnano ora onestamente il pane in società, come potrei nominare parecchi dei nostri giovani alunni che collo studio giunsero a coprire cariche luminose nella magistratura, nella milizia, nei varii ministeri e non pochi sono quelli i quali laureati in lettere e filosofia insegnano con plauso in varie città d'Italia, non solo nei licei e ginnasii ma nelle stesse regie università. |
||||||||||||||||
A014001940 |
In quanto alle altre nostre scuole non saranno disturbate, perchè a Nizza a Navarra, a Marsiglia insegnano ai soli artigianelli interni. |
||||||||||||||||
A014003835 |
Nel corso classico insegnano M. l'Abbé Bénard N. e Cartier Louis etc.. |
||||||||||||||||
A014003836 |
Nel corso primario insegnano M. l'Abbé Ricard, M. l'Abbé Lassepas.. |
||||||||||||||||
A014005263 |
Le persone che insegnano a titolo gratuito nelle scuole festive pei fanciulli poveri, o nelle scuole elementari per gli adulti od in quelle dove si fanno corsi speciali tecnici per gli artieri, sono dispensate dal far constare la loro idoneità.. |
||||||||||||||||
A014005322 |
Il Ginnasio annesso all'Oratorio di S. Francesco di Sales in questa Città, numeroso sempre di più che trecento alunni, è diviso come i ginnasi governativi in cinque classi, nelle quali si insegnano le materie, si seguono i programmi e si adoperano i libri di testo che sono prescritti, o raccomandati dalla legge e dalle vigenti istruzioni ministeriali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001892 |
Le tradizioni sì distinguono dalle regole in quanto che insegnano il modo di spiegare e praticare le regole stesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000921 |
Tutti i maestri dell'arte medica poi insegnano essere impossibile la guarigione istantanea della flebite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012190 |
· Il Vicario (d. Rua) deve provvedere che le tradizioni si mantengano intatte... Si distinguono dalle regole in quanto insegnano il modo di spiegare e praticare le regole stesse [XVII 279].. |