Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000465 |
Ora, per impedire che i giovani esterni dell'Oratorio s'invogliassero d'inscriversi a società pericolose, Don Bosco ideò di stabilirne una tra di loro, avente per iscopo il benessere corporale, non disgiunto dal vantaggio spirituale de' suoi componenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004472 |
Conseguita la licenza, chiese a Don Bosco se dovesse inscriversi nella Gioventù Cattolica, che sorgeva allora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003036 |
Toccando delle fondazioni francesi, diede loro in succinto un'idea del Cooperatore salesiano, invitando tutti i presenti a inscriversi nella Pia Unione. |
||
A014003038 |
L'invito a farsi Cooperatori non fu lanciato al vento; infatti, mentre cantori e sonatori eseguivano simultaneamente un concerto finale, i pellegrini facevano a gara per inscriversi in quel numero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002027 |
Il Vicario Capitolare e i suoi dieci preti si mostrarono informatissimi di Don Bosco e delle sue vicende, sicché aderirono con gioia all'invito d'inscriversi fra i Cooperatori Salesiani. |
||
A015003202 |
Le esortò anche a inscriversi tutte nella pia Unione dei Cooperatori e delle Cooperatrici, esponendone il carattere, l'origine e gli sviluppi. |