Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000912 |
- Piacquero quelle parole al professore, il quale con insolita affabilità soggiunse: - Se avete buona volontà, voi siete in buone mani; io non vi lascierò inoperoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001608 |
Una delle cause si era che, non potendo egli rimanere inoperoso un sol momento, si occupava nell'ufficio di vice - parroco; e l'altra, che per la sua vicinanza a Torino i giovani dell'Oratorio vi si recavano ben sovente a visitarlo, e uniti con quei del paese finivano per dargli non poco da fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009443 |
Questo mi piace assai; così quei giovanetti che sortirono dalla natura perspicace ingegno possono coltivarlo, e non sono costretti dalla indigenza a lasciarlo inoperoso, od a fare cose contrarie alle loro propensioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009158 |
Questo è male, rispose; e intanto, nel generale bisogno di confessori, bisogna che taluno se ne stia inoperoso, malgrado scienza e buon volere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001192 |
Sia lodato il Signore! Passi ne feci, non istetti inoperoso; ma ho potuto portare le cose a un punto che oramai possono andare avanti da sè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002740 |
Fuggir l'ozio vuol dire non stare inoperoso, ma non vuol dire lavorare continuamente in lavori manuali, in studi, in preghiere.. |
||||||||||||
A013002740 |
Io desidero che in qualunque tempo si faccia sempre qualche cosa, e non si lasci andar perduto nemanco un minuto, perchè in vacanza o lavorate voi, e il demonio se ne sta inoperoso, oppure voi vivete disoccupati, è il demonio lavora lui. |
||||||||||||
A013002741 |
Insomma non saprei dire quale sia il mestiere che io non abbia esercitato; ma posso assicurarvi di non aver mai passato inoperoso un momento di tempo. |
||||||||||||
A013002957 |
Io però non istò inoperoso. |
||||||||||||
A013003455 |
La moltitudine degli affari rese inoperoso il mio buon volere. |
||||||||||||
A013006200 |
I° Quando uno viene all'Oratorio aspirante alla Congregazione, specialmente se prete o professore, non si lasci inoperoso, ma se gli dia qualche cosa da fare.. |
||||||||||||
A013007238 |
Io però non istò inoperoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005687 |
In questo momento di agitazione in tutta la Francia, l'opposizione si rivolge specialmente contro le Congregazioni religiose e nel nostro caso la S. V. dovrebbe rimanersi inoperoso sia nell'insegnamento scolastico o religioso, sia nel sorvegliare o dirigere cose relative alla scolaresca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001039 |
Ma il nemico del bene non istava inoperoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002229 |
Intanto il Vescovo non era rimasto inoperoso, ma teneva già pronto un ampio locale adibito a Patronage e circondato da un terreno libero, che avrebbe agevolato qualsiasi ingrandimento. |
||
A017002991 |
Obbligato a starsene solo e inoperoso, meditava i suoi disegni, volgendoli e rivolgendoli da tutti i lati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012512 |
· In vacanza o lavorate voi e il demonio se ne sta inoperoso, oppure voi vivete disoccupati e il demonio lavora lui [XIII 431].. |