Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000390 |
È un fatto innegabile che dagli uomini perversi si cerchi con tutto l'impegno di demoralizzare i popoli, per averli pronti a secondare i loro pessimi disegni e così ottenerne gl'intenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000916 |
D. Bosco alle nostre osservazioni, rispose: - Il Teol. Borel è zelantissimo ed è innegabile essere innumerevoli le conversioni, che egli produce colle sue prediche, ricche di racconti e dialoghi vivacissimi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004704 |
È certo però che quelle chiamate pressanti avevano per oggetto fatti d'importanza innegabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000332 |
Il Vescovo di Tortona, pur ritenendo "opportuno ed utile assai di raccogliere per tempo i teneri giovanetti nell'asilo del Seminario, per avviarli con maggior sicurezza d'esito al ministero ecclesiastico", tuttavia giudicava "innegabile" che mediante l'Opera di Maria Ausiliatrice vi si sarebbe aggiunto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000423 |
È un fatto innegabile che sotto l'influsso di Don Bosco si formavano di anno in anno certi tipi di chierici, dei quali si sarebbe voluto perpetuare la generazione: riflessivi, studiosi, ferventi nelle pratiche divote e insieme pronti a fare di tutto, sol che sapessero una cosa conforme al desiderio dei Superiori, conducevano una vita che era un misto di raccoglimento e di attività, e che noi oggi potremmo definire come un riflesso della spiritualità stessa di Don Bosco. |
||||
A013004639 |
È innegabile che in Francia la stima e la venerazione per Don Bosco non istentarono fin da principio a farsi strada, rafforzandosi poi sempre più negli animi e perdurando anche dopo molti anni dalla sua morte, come abbiamo visto nella recente beatificazione. |
||||
A013006448 |
È innegabile che albergava nel nostro Beato lo spirito di profezia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001586 |
Il buon Conte, riandando, quanto aveva udito, fa nel suo libro questa osservazione: "Come mai la corrente, così umana e superficiale, potè impadronirsi d'un pretino tanto modesto nel portamento e nell'aspetto, e che parlava una specie di charabia [286] francese, senza neppure la foga e l'enfasi solita degli Italiani? E tuttavia è un fatto innegabile, sebbene l'interessato non ne dicesse nulla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000232 |
È tuttavia innegabile che la prima volta le dichiarazioni dei medici avevano tolto ogni speranza di rivederlo in piedi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001229 |
A un fatto innegabile che l'apoteosi di Don Bosco in un momento così caratteristico ha riscosso plauso da ogni Nazione quae sub caelo est, quasi che ognuna ravvisasse in lui un nobile germoglio del proprio sangue, e così l'anno degli innumerevoli e filiali [300] pellegrinaggi ebbe un mirabile coronamento, nel giorno in cui all'Urbe convenivano numerosi come mai i rappresentanti dell'Orbe.. |
||
A019001800 |
Che poi gli opuscoli abbian fatto del bene è per me cosa innegabile; giacchè Mons. Gastaldi si frenò, se non del tutto, almeno in buona parte. |