Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000885 |
Giovanni avvedendosi poi del servizio, ringraziavala con poche parole, e alcuna volta, approfittando delle ingenue esibizioni della fanciulla, a lei lasciava la custodia de' suoi animali e secondo il solito si ritirava all'ombra dei salici o delle siepi a pregare o a leggere qualche libro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000605 |
Il loro fine non è di convertire i malvagi, ma di corrompere le anime ingenue ed incaute e ribellarle alla verità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002092 |
Le precedeva un lungo racconto delle avventure del Galantuomo, serio - comiche, ingenue e ridicole, sia per non dare a quelle un tono spiccato di profezia, come pure perchè non prendessero ombra gli uomini politici, ai quali fosse per avventura caduto in mano quel libretto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002881 |
Soggiunse che tante feste cordiali, quelle faccie ingenue, giulive, allegre, lo rallegravano, ma lo lasciavano nondimeno partire con una invidia nel cuore: di non poter avere ancor egli nella sua diocesi una casa e una schiera simile di eletta gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002575 |
Don Bosco si esprimeva in francese, lingua a lui più familiare nella lettura che sul pulpito; ma [434] quelle sue frasi ingenue e quel suo periodare all'italiana sembrava che piacessero ancor più agli uditori, rapiti dalla sua parola di apostolo". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006135 |
Nè si deve portare in dimenticanza che molti romani Pontefici, nostri predecessori vanno collocati nel numero di coloro, che per la cognizione di queste ingenue arti, sono detti eruditi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001707 |
Con i giovani dell'ospizio avevano familiarizzato allegramente per una settimana, sicchè alla separazione vi furono da ambe le parti [345] ingenue dimostrazioni di affetto. |
||
A018007135 |
Quelle vocine ingenue, fini, delicate, non mai nasali o gutturali come siamo soliti a udire purtroppo nei giovanetti cantori, vennero dette da un tale senza carattere, perchè non di donne, non di ragazzi. |