Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001643 |
Quindi farebbe moltissimo bene un sacerdote zelante posto nella parrocchia di Torre Pellice, il quale con oculatezza s'informasse dalle famiglie valdesi, quali fanciulli allevino, di quali paesi sieno e di quali genitori, e quindi scrivere ai rispettivi parroci onde s'interessino per levarli e collocarli in stabilimenti cattolici. |
||||
A008004716 |
D. Bosco aveva incaricato il suo amicissimo D. Alessandro Allora perchè si informasse dalle persone di legge; e il buon sacerdote, da Castelnuovo d'Asti, in data II novembre 1859, riferivagli la risposta avuta, scrivendogli:. |
||||
A008004928 |
In questi termini appunto fu scritto alla Prefettura di Torino perchè ne informasse la S. V. M. R. Intanto la ringrazio della buona memoria che mi conserva ed augurandomi più propizia occasione per fare cosa a Lei grata, ho il pregio di ripetermi con sentimenti di vera stima e di particolare considerazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002316 |
Il conte Gazelli di Rossana offriva una sua cappella dedicata a S. Francesco di Sales presso Valsalice, affinchè vi si facesse l'oratorio festivo; il Beato gli fece rispondere che s'informasse se l'Arcivescovo avrebbe approvato e che i Salesiani si sarebbero obbligati a continuarvi l'oratorio qualora fossero costretti a sloggiare da Valsalice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000369 |
Vorrei che vi faceste un fondo di questa mansuetudine, la quale informasse sempre il vostro cuore e vi portasse ad amare i compagni, a non mai adirarvi con loro, a non trattarli con parole d'insulto o disprezzo, far loro sempre del bene quando si può, ma del male non farne loro mai e in nessun modo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000787 |
Raccomandatasi a Don Bosco per la liberazione [147] di persona cara da grave accusa, si rivolgeva al segretario perchè lo informasse dell'avvenuta liberazione, e lo supplicasse di continuare le preghiere, affinchè con favori temporali Dio concedesse alla sua famiglia anche grazie spirituali; intanto inviava un'offerta da deporre nelle mani del Servo di Dio e domandava una nuova udienza [112].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001148 |
Ora la questione posta nei termini significati dal Presidente veniva a essere di molto semplificata, sicchè non fu più difficile arrivare a una soluzione, [232] Quel colloquio segnò il pulito di partenza a riallacciare le relazioni diplomatiche; in vista di che Monsignore ne fece relazione al procuratore generale Don Dalmazzo, affinchè ne informasse il cardinale Lodovico Jacobini, Segretario di Stato.. |
||||||
A018001983 |
Don Costamagna, spedendo in anticipo a Torino il numero di aprile, scriveva a Don Rua il 29 marzo: "Tre giorni sono le mandai il Bollettino di aprile, perchè si informasse della terribile caduta da cavallo del carissimo nostro Monsignore. |
||||||
A018002011 |
Di questa sua visita il missionario riferì ampiamente a Don Lazzero il 16 marzo, affinchè questi a sua volta ne informasse Don Bosco.. |
||||||
A018002146 |
Don Bosco, prima che partissero i Salesiani destinati a Londra, mandò sul posto Don Dalmazzo, perchè s'informasse de visu sullo stato delle cose. |