Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006048 |
Stamane ho ordinato due Salesiani Sacerdoti e ho detto loro colle parole della Chiesa: Filii dilectissimi quos ad nostrum audiutorium fratrum nostrorum arbitrium consecrandos elegit... sint provvidi cooperatores ordinis nostri: e mi veniva da piangere, pensando ai disturbi gravissimi, che D. Bosco ed i suoi mi hanno arrecato ed arrecano, e colle loro parole e coi libelli infamatorii che hanno sparso per tutta Italia, e ai disturbi, che fra breve mi arrecheranno questi stessi, a cui stamane ho imposto le mie mani e le mani dei quali ho consecrato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001222 |
Nel caso presente poi all'accomodamento proposto vien tosto messa una condizione inaccettabile: se Don Bosco, dice il Teol. Colomiatti, non accetta un accomodamento, l'Arcivescovo gli tenterà un processo come autore dei libelli infamatorii, che furono pubblicati a carico dell'Arcivescovo.. |
||||||||||
A015001223 |
Per la qualcosa se io accetto l'accomodamento, mi dichiaro colpevole dei libelli infamatorii, cosa che ho sempre avuto in orrore. |
||||||||||
A015001440 |
Monsignor Gastaldi chiamò sempre libelli famosi o infamatorii questi opuscoli; ma il Teologo Censore della Sacra Congregazione dei Riti, deputato all'esame degli scritti riferentisi alla controversia fra l'Arcivescovo e il Servo di Dio, ritenne che non sarebbe neppur giusto qualificarli senz'altro per tali [185]. |
||||||||||
A015005319 |
Colomiatti avvocato fiscale della Curia e nelle quali io presi l'offensiva contro il Don Bonetti e contro i Salesiani per quei libelli infamatorii.. |
||||||||||
A015005319 |
Frattanto uscirono fuori l'uno a distanza dall'altro varii libelli infamatorii contro di me evidentemente scritti d'ordine e di complicità di Don Bonetti e degli altri Salesiani, i quali libelli largamente si sparsero per tutta la diocesi, per tutto il Piemonte ed anche a Roma. |
||||||||||
A015005320 |
Don Bosco mentre era in Roma avendo potuto esaminare queste osservazioni e temendone danno nella pubblica opinione mi invitò per lettera da Roma a porre le cose quali erano prima che sorgesse questa questione, locché era come dire, che egli come Superiore dei Salesiani recedeva dalle lagnanze innanzi alla S. C. riguardo ai libelli infamatorii e riguardo a Don Bonetti.. |