Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000039 |
Crediamo che tornerà gradita anche la serie d'illustrazioni che pubblichiamo, tratte da fotografie prese nell'Oratorio nel 1870 - 71, e tutte, tranne due, inedite - oltre quelle di Don Lemoyne, e di un dipinto rappresentante il Santo dopo la malattia fatta a Varazze, ed una delle primissime di quel collegio, - e un'altra del S. Padre Pio IX, che Don Bosco chiamava "il nostro Confondatore".. |
||||||||
A010000326 |
Altre, avvenute negli anni di cui stiamo scrivendo, son tuttora inedite.. |
||||||||
A010011110 |
Ed ora passiamo ad esporre ordinatamente l'ampia raccolta di documenti che ci restano a comprova della saggezza e bontà paterna nel guidare gli alunni e i confratelli per la via della virtù: il programma di vita cristiana che dava ai primi, le " buone notti " e le " Strenne "; i Ricordi confidenziali ai Direttori; i resoconti e le deliberazioni delle Conferenze Generali che si tenevano ogni anno; l'apostolato che compiva durante gli Esercizi Spirituali; il suo pensiero sullo stato religioso; ed altre preziose memorie, tra cui, in fine, le Lettere circolari, alcune delle quali rimasero fin ad ora inedite.. |
||||||||
A010011854 |
Le inedite, le riportiamo qui ordinatamente. |
||||||||
A010015801 |
Due lettere inedite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004687 |
[102] Per questo capo, oltrechè dei documenti citati di mano in mano o riportati nell'Appendice, noi ci varremo di 15 lettere del sommista Menghini e di 6 di mons. Fratejacci, tutte inedite, scritte fra l'aprile e il dicembre del '75. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001006 |
Erasi di fresco stampato un fascicolo con lettere inedite del Pellico in tremila esemplari, smaltiti nello spazio di un mese. |
||
A012008340 |
Pubblicò Lettore edite ed inedite di Camillo Cavour. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005351 |
Monsignor Frapolla, vescovo di Foggia, che fino al 1860 aveva fatto dimora nel seminario di Como, diocesi di Don Guanella, era morto a Roma durante il Concilio Vaticano, lasciando inedite parecchie opere, fra cui una traduzione dei Salmi, corredata di note filologiche, storiche, ermeneutiche, letterarie, il tutto nell'intento di ammannire un manuale completo di studio e di pietà. |
||
A013005836 |
Don Palmieri nell'Archivio Vaticano rinvenne parecchie lettere inedite di san Francesco di Sales al Nunzio Apostolico in Torino, tutte scritte in italiano; le copiò e trasmise le copie a Don Bosco perchè le pubblicasse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007575 |
Don Bosco nelle Memorie inedite. |
||
A017007577 |
G. B. Rolla, genovese, Maggior Generale, Commissario di Marina, già ottuagenario, scrisse le proprie Memorie, che si conservano inedite presso i suoi nipoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002561 |
Le sue recensioni rimasero purtroppo inedite; ma non debbono andare perdute (App., Doc. 13).. |