Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001618 |
Ieri sera l'aspettammo indarno a Santa Barbara; e neppure questa mattina avendola veduta, col permesso dei nostri maestri siamo andati di buon'ora a cercarla in Valdocco, e di là, una schiera, all'insaputa dell'altra, siamo venuti qui. |
||||||
A002001710 |
Occorreva un altro libro per i giovani che indarno si sarebbe allora cercato. |
||||||
A002001865 |
D. Bosco adunque, dopo aver indarno pensato e ripensato come uscire dalle riferite difficoltà, andò a parlarne col proprio Parroco di Castelnuovo, esponendogli la sua necessità e i suoi timori.. |
||||||
A002002097 |
Ma del giovinetto che ne fu? - Allontanati i suoi due persecutori, D. Bosco, con sua madre, con Buzzetti Giuseppe e alcuni altri giovani che avevano ritardato il ritorno alle case loro, si porta sotto il gelso, e chiama per nome il fanciullo invitandolo a discendere; ma indarno, chè il poverino non dava alcun segno di vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001625 |
Sallo il demonio che un regno, una società, una famiglia in discordia non può a lungo durare e si scioglie; e perciò dopo di aver fin da principio attentato indarno di distruggere l'opera di D. Bosco colla malevolenza degli illusi, colle calunnie e pur colle minacce, egli si appigliò in ultimo al mezzo della disunione. |
||
A003001958 |
Più volte D. Bosco li avvertì di star quieti, ma indarno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002110 |
Per via s'imbatte nella madre, che tenta d'intrattenerlo, ma indarno. |
||||
A004003189 |
Da queste ed altre simili prove i Protestanti si avvidero, che colla persuasione indarno si lusingavano di far desistere D. Bosco dalle sue pubblicazioni contro la loro setta. |
||||
A004003571 |
Questo era appena fermato, quando sopraggiunse il manigoldo, il quale trovando chiuso, prese a battere con un grosso macigno, e a scuotere, urtare con impeto il cancello per aprirlo, ma indarno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002971 |
Troppo dolendogli di lasciare più a lungo esposti nell'abbandono e nella miseria un buon numero di poveri giovanetti già da lui accettati, ottenne coll'industria ciò che indarno avrebbe aspettato dalla natura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004035 |
Aveva ripetuta la domanda due e tre volte di essere ascoltato ma indarno. |
||
A006006478 |
Ancora presentemente (I gennaio 1862) vi sono paesi e città che hanno i pozzi e le fontane vuoti d'acqua, le campagne bruciate, i terreni e le seminagioni secche per mancanza di pioggia benefica che da tanto tempo si attende indarno dalla mano del Creatore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003749 |
Indarno deputati liberali, come il [413] Ricciardi, supplicarono che almeno risparmiassero le Suore di carità, gli Ospitalieri, detti Fate bene fratelli, i Monasteri di Camaldoli e di Montecassino; non si volle che neppure una vittima sfuggisse all'eccidio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002681 |
Sua madre erasi adoperata con tutti i mezzi dell'arte umana a fine di guarirla, ma indarno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010016012 |
Io ritornai a ripetergli per ben cinque volte, ch'egli avesse riguardo alla sua dignità, che ritornasse, che... Tutto indarno, non valsero preghiere, non scongiuri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001350 |
Indarno! Il Segretario della Congregazione replicò essere quell'indulto quanto con non poca fatica aveva potuto ottenere; ritornarglielo quindi tale quale; non averne forse Don Bosco intesa la portata. |
||
A011002232 |
Difatti non passarono due anni, che l'edifizio era condotto a termine, dando ricetto a duecento poveri giovani ed accogliendo oltre i laboratori già esistenti dei falegnami, sarti e calzolai, anche quelli dei legatori, fabbri e tipografi; nè gl'incrementi si arrestarono, ma negli anni successivi si attese ancora ad ampliare e a perfezionare, senza che mai siasi fatto appello indarno alla carità dei benefattori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000045 |
I Gesuiti e altri Missionari avevano tentato indarno d'inoltrarvisi: chè dagli indigeni erano stati sbranati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000382 |
- Dell'udienza privata il Servo di Dio fece domanda anche per iscritto; ma indarno aspettò risposta. |
||||||
A013001182 |
[189] A ogni modo è lecito pensare che non indarno la sua attenzione sia stata richiamata su quei profanati edifici sacri.. |
||||||
A013001447 |
Oh se coloro che sono nel mondo potessero conoscere la pace e la felicità che si gode in religione, tutti indistintamente abbandonerebbero i loro passatempi, le loro delizie, le loro ricchezze per dare la scalata ai chiostri e alle Congregazioni religiose, per trovare quella contentezza che indarno vanno cercando altrove. |
||||||
A013005351 |
Don Bosco lo esaminò accuratamente; ma quanto a stamparlo fece osservare che per la leggerezza dei tempi, impreparati ad apprezzare un'opera così seria, l'edizione non avrebbe avuto spaccio; onde con suo rincrescimento non si sentiva di pubblicare per conto proprio il libro, che aspettò indarno un editore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001330 |
Fatica di Sisifo! Il Menghini sottopose al suo Cliente le conclusioni, ripartì per Roma, e chi s'era visto, s'era visto: Don Bosco aspettò indarno una comunicazione qualsiasi. |
||||||
A015001994 |
Allora il Marchese, avendo aspettato indarno una risposta, si consigliò con l'Arcivescovo di Siviglia, monsignor Gioacchino Lluch y Garriga, da cui Utrera dipendeva, invocando i suoi lumi per sapere come raggiungere il suo caritatevole intento. |
||||||
A015005710 |
Grande é il male che ha già fatto e che fa tuttora; micidiale é lo scandalo che spande in Torino e in altri luoghi, sicché molte effemeridi cattoliche fin dalla Sicilia ne levarono alti lamenti, ma indarno.. |
||||||
A015008139 |
BOSSUET (Sur l'éminente dignité des pauvres, Parigi, 1659) dice: "Se gl'ingiusti pregiudizi del secolo impediscono ai ricchi di comprendere in questo mondo che pesante fardello sia l'abbondanza, allorché arriveranno là dove sarà di nocumento l'esser troppo ricchi, allorché compariranno dinanzi a quel tribunale, dove bisognerà rendere conto non solo dei talenti impiegati, ma anche dei talenti sotterrati e rispondere a quel giudice inesorabile non solo dello speso, ma anche del risparmiato e messo da parte, allora, signori, conosceranno che le ricchezze sono un gran peso e si pentiranno indarno di non essersene scaricati." E altrove ( Sur l'impénitence finale, Louvre, 5 marzo 1662): "Chiunque abbia gli occhi aperti da intendere la forza di quell'oracolo pronunziato dal Figlio di Dio: Nessuno può servire a due padroni, potrà facilmente capire che, a qualunque oggetto il cuore si attacchi, sia esso proibito o permesso, se vi si dà interamente, non é più di Dio; e che quindi vi possono essere attaccamenti dannabili a cose le quali sarebbero di lor natura innocenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000287 |
Essendosi cercata indarno una carrozza, bisognò rassegnarsi a rifare il cammino a piedi. |
||||
A016000581 |
Don Bosco tornò a ripetergli per ben cinque volte, che avesse riguardo alla sua dignità, che si ritirasse, che... Ma tutto indarno: preghiere e scongiuri non valsero a nulla. |
||||
A016001042 |
Tante altre visite furono desiderate, indarno a Parigi e fuori; vediamo di alcune.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000721 |
Mentr'egli, adagiato sur un sofà nella sala della stazione, cercava indarno il benefizio d'un poco di sonno, ecco sparire gli oggetti materiali che lo circondavano, e farglisi da presso l'angelico giovane Luigi Colle e tenere con lui un colloquio protrattosi [120] fino all'ora della partenza. |
||||
A017001211 |
Svegliatosi il Santo faceva di tutto per iscacciare quelle fantasie; ma indarno, chè le brutte figure gli ricomparivano davanti anche mentre stava seduto sul letto. |
||||
A017002964 |
Egli quindi si ritirò in una villa vicina per prendere riposo; ma indarno, poichè, conosciutosi il suo rifugio, ve lo assalirono subito senza misericordia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003346 |
Io cerco indarno la veneranda persona di quell'Apostolo della carità moderna, voglio dire l'ottimo ed infaticabile Don Giovanni Bosco. |
||||
A018003350 |
Santuario di Nostra Donna Ausiliatrice sorge in Torino, e percorra come è avvenuto a me, quella città vivente di giovanetti, quali occupati nelle sonanti officine, quali a tavolino taciti ed immobili allo studio, quali pendenti e taciti dal labbro del Maestro, quali raccolti intorno al Confessionario, quali genuflessi sotto le ali di Maria Ausiliatrice a cantarne le lodi, o tutti insieme raccolti in piedi o seduti intorno al redivivo Filippo poco dopo il tramonto, quando un raggio di luna discende a illuminare la illustre città e indora la veneranda canizie dell'uomo di Dio, pendere quasi estatici dal labbro dell'uomo Venerando a udire poche e semplici parole che come la pioggia fa, cascare a proposito in terreno ben preparato; e questi stempera in lagrime, altri eccita al sorriso, tutti invita a, vita nuova ed a magnanime risoluzioni, quando, ripeto, considero tutto questo, dico: qui il mondo non c'entra niente, qui la carne ed il sangue bussano indarno alla porta: non c'entra che la fede. |
||||
A018004819 |
Ideato da un fervoroso apostolo del Sacro Cuore, affidatane la malagevole impresa a sacerdoti, che dal celeste Patrono e dal Fondatore attinsero i documenti della vita intima di Gesù Cristo, non indarno speriamo, ch'Egli, siccome un giorno in Sionne, aprirà in questi memori avanzi del Castro Pretorio la fonte vaticinata da Isaia, vivida in sempiterno. |