Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002988 |
Quelli che si degneranno di venire in quest'Oratorio a spiegare la parola di Dio sono caldamente pregati di essere chiari e popolari quanto è possibile; facciano cioè in modo, che in qualsiasi punto del discorso gli uditori capiscano quale virtù sia inculcata, o quale vizio sia biasimato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000465 |
A questo fine pensò di imporre ai soci la condizione che essi fossero già ascritti alla Compagnia di S. Luigi, nella quale è inculcata la pratica di accostarsi ai sacramenti ogni quindici giorni. |
||
A004003895 |
La virtù che è in particolar maniera inculcata agli studenti è l'umiltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000144 |
Del resto la virtù dell'obbedienza era inculcata da Don Bosco continuamente ai suoi alunni e la predicava una Domenica sera, dovendo supplire al Teol. Borel. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009937 |
È nota a questa Congregazione la rigorosa disciplina inculcata dai Sacri Canoni, segnatamente da Clemente VIII [925] nella sua Costituzione Cum ad Regularem disciplinam, dove fra le altre prescrizioni si ordina la completa separazione dei novizii dai professi, nonchè la loro unica occupazione nei soli esercizi spirituali; veggasi la Collettanea nel testè citato luogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006683 |
L'unità di fede che è fondamento del Cattolicismo, l'unità nel bene operare cotanto raccomandata nei Libri Santi, predicata da G. C. e dagli Apostoli, inculcata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006933 |
Regola sempre inculcata e mai osservata che disanima i nostri alunni e mette sempre nell'imbroglio il Direttore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002001 |
Una delle cose fondamentali che dev'essere maggiormente inculcata, è la moralità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005944 |
· Preghiera speciale [IX 683], inculcata ai suoi [733].. |
||
A020011108 |
Regola sempre inculcata e mai osservata [XIV 847].. |