Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000732 |
Intorno a lei si aggruppavano eretici, increduli, sedicenti filosofi indifferenti in fatto di religione, per coadiuvarla, dicevano, nell'educare il popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001045 |
Versando egli torrenti di odio e di plateali ingiurie contro la Compagnia di Gesù, aveva ricopiato quanto nel corso di due secoli scrissero di calunnioso e di maligno, per farla apparire esecranda, ogni genia di eretici e di increduli; ma però, coll'orpello di buon zelo e di sana dottrina frammischiando alle violenti invettive, lunghe pagine di magnifici elogi al Papato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003701 |
Prima e dopo di me accorse molta gente della Borgata, e vennero da Castelnuovo, dai Bardella, da Buttigliera, da Mondonio ecc., videro vecchi, giovani, uomini i più spregiudicati, i più increduli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000040 |
CAPO XXXII. Le sante industrie - Movente e scopo: l'eternità e la salvezza delle anime - Cooperazione di Dio - Il ragionamento non vale contro i fatti - D. Bosco legge nelle coscienze - Testimonianze universali de' giovani - Cose ammirabili al tribunale di penitenza - Segrete ansietà spirituali calmate - Increduli vinti dall'evidenza di fatti Personali - Gli ipocriti scoperti - Altre prove che D. Bosco legge in fronte i segreti dei cuori - Gli immodesti - Chi non ha la coscienza in ordine cerca star lontano da D. Bosco - Premure di D. Bosco nel richiamarlo a Dio - Avvisi misteriosi per iscritto - Una testimonianza di D. Rua - D. Bosco sorprende nelle menti altre specie di pensieri - Vede meglio quando non guarda. 158. |
||
A006002808 |
A questo fascicolo atto a produrre un bene immenso per la santificazione delle anime, D. Bosco univa un'operetta di Mons. Segur, da lui ritoccata in qualche punto: Il Papa: questioni del giorno: Chi è il Papa - Perchè il Papa è re temporale - Dio così vuole ed è necessario che lo sia pel vantaggio dei popoli, e perchè questo suo potere è un diritto incontestabile - Pio IX ha detto: Non si attacca il mio potere temporale, se non perchè io sono il Papa - Il Papa come principe ha diritto e dovere di respingere colla forza armata la ribellione - Gli stati temporali della S. Sede sono beni sacri - Il Concilio di Trento ha fulminata la scomunica contro chiunque, posto in qualsiasivoglia dignità, anche reale ed imperiale, osi porre la mano sui beni della Chiesa - Qual pena terribile sia la scomunica -Tutti gli increduli, gli empi, i socialisti, gli eretici sono quelli che attaccano il potere temporale - I Cattolici nel diffondere questo non si mischiano in politica, ma difendono un interesse religioso - Non si può essere buoni Cattolici se non si presta anche in questo obbedienza pratica al Papa - Chiunque se la piglia col Papa è perduto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001083 |
Taluni increduli, essendosi recati a visitare la SS. Immagine per dileggiarla, giunti al luogo, contro ogni loro idea, hanno sentito il bisogno di inginocchiarsi e pregare; e sono ritornati con tutt'altri sentimenti, parlando pubblicamente de' prodigi di Maria. |
||
A007006357 |
Per ogni mese del calendario si trova una paginetta di riflessioni colle quali con molta carità si premuniscono i fedeli dagli errori e calunnie contro la Chiesa, de' protestanti, degli increduli e degli ignoranti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006929 |
Pio IX infatti con atto di virtù eroica il 13 maggio si rivolgeva all'Imperatore Napoleone, principalmente perchè inducesse il Governo di Firenze a riprendere le trattative per le sedi vacanti; ed aveva aggiunto: "Non può udirsi senza ribrezzo come siansi preferiti per l'insegnamento certi preti e frati apostati e certi laici in parte increduli, i quali hanno per iscopo di corrompere la gioventù. |
||
A008009230 |
Sono troppo increduli!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001272 |
Anche i più increduli furono convinti dello spirito profetico del Venerabile.. |
||||||
A009002505 |
Eppure son quaranta secoli che gli increduli ridono et periit memoria eorum cum sonitu; ma le chiese consacrate stanno in piedi da quaranta secoli, ed il popolo fedele vi celebra senza interruzione e con gioia i misteri di Dio. |
||||||
A009007939 |
Ma gli increduli ed i massoni, divorati dall'esasperazione e dall'inquietudine, vedendo che la Chiesa dopo tante persecuzioni si mostrava piena di vita, convocavano a Napoli un Conciliabolo anticattolico, in nome del libero pensiero, per fare una guerra ad oltranza contro il Papa ed il Papato: conciliabolo che risuonava delle più orrende bestemmie. |
||||||
A009008392 |
Anche vari altri increduli dovettero provare la giustezza delle previsioni di Don Bosco, e siccome a nulla si era provveduto, i beni ecclesiastici vennero confiscati e con essi grosse somme di denaro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003907 |
Gli antichi abitanti partecipavano dello spirito genovese, ed erano buoni e zelanti cristiani: ma dei forestieri non pochi erano Anglicani, Luterani, Calvinisti, altri increduli, o non curanti di religione. |
||
A010005047 |
Questo fatto è un miracolo permanente, che mette in confusione gli increduli".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006607 |
Intorno a questa parola è opportunissimo di notare l'empia interpretazione che ne danno Calvino ed i moderni increduli.. |
||
A012006699 |
Per una parte combattuto continuamente dai miscredenti e dagli increduli e dai falsi liberali e dai cattivi ecclesiastici, mi accorgo apertamente per l'altra parte che nel centro dell'Autorità ecclesiastica non si ha in me la confidenza che mi è indispensabile al compimento dei miei [643] doveri in questi tristissimi tempi in cui lo spirito di vertigine e di rivolta ha invaso anche una parte del Clero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002266 |
Perchè sono persuaso che questa pubblicazione sarebbe uno scandalo e pietra di offensione per i fedeli e per gli increduli che non mancherebbero di averne notizia. |
||
A013004093 |
"Illustri signori, disse, i protestanti, gl'increduli, i settari di ogni fatta niente lasciano d'intentato a danno dell'incauta gioventù e come lupi affamati si aggirano a fare scempio degli agnelli di Cristo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005974 |
Ora, che senza il menomo concorso dell'Autorità della S. Sede, o dell'Autorità ecclesiastica del luogo dove si dicono avvenuti questi fatti proprio nei giorni presenti, questi si pubblichino ai quattro venti da Sacerdoti sforniti affatto di ogni autorità a cosa sì importante, sembrami una pubblica violazione delle regole stabilite dal Sacro Concilio di Trento, un esporre la fede agli scherni degli increduli, e una pubblica offesa all'Autorità arcivescovile.. |
||
A014005975 |
Poi, che diranno gli increduli di cui oggidì cresce continuamente il numero, al vedere diffusa con tanta leggerezza la narrazione di tante grazie prodigiose; e la gente crederle sì facilmente, e trarre in gran folla alla chiesa di Maria Ausiliatrice, e portarvi in tanta abbondanza danaro e doni preziosi? Diranno quel che dicono appunto, e che pubblicano nei loro giornali e nei loro [797] libri: che cioè il volgo ha sempre bevuto grosso: e che se in mezzo a tanta luce di progresso la Chiesa lascia spargere la notizia di grazie miracolose, e senza il menomo esame, a chiunque il voglia e vi abbia interesse, peggio ancora deve essersi fatto nei tempi antichi; e che perciò non vi ha fondamento da poter credere ragionevolmente all'esistenza dei miracoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000820 |
Giungendo a questo punto, tutte le persone assennate, molti uomini dotti, e perfino molti increduli si sono riconciliati [152] con Dio, e ben pochi ricusarono di farlo e per lo più gente viziosa. |