Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000083 |
Il Signore ci benedica, e la Vergine Santissima Ausiliatrice incoronata, ci aiuti a conseguire quella immortale corona che è promessa ai servi fedeli del suo Divin Figlio e che il nostro caro D. Bosco, speriamo con certezza, abbia conseguita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003925 |
E ritenne lo stesso nome anche dopo, quando, tra altre vicende, venne ceduta al governo francese, quindi al Re di Sardegna, che l'affidò ai Canonici Regolari Lateranensi di N. S. Incoronata e di S. Teodoro, e durante le guerre napoleoniche fu magazzino di polveri e caserma di soldati, e nel 1835 ospedale pei colerosi; ed anche dopo che, acquistata dal marchese Centurione, nel 1843 venne riaperta al culto, servì di tratto in tratto ad usi profani, e nel 1859 fu magazzino per le cose più preziose dell'esercito francese venuto in Italia, e nel 1866 - 67 lazzaretto pei colerosi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002882 |
Con Milano si strascinavano già da tempo le trattative per la cura e l'amministrazione di un collegio aperto da Don Giovanni Usuelli, parroco dell'Incoronata, e da lui medesimo diretto. |
||
A013002904 |
Da due anni si va trattando un affare col pio Sac. D. Giovanni Usuelli, parroco dell'Incoronata, Parrocchia di Milano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000569 |
Portatosi dal Parroco dell'Incoronata, Don Usuelli, non lo trovò, perchè assente; ma ne trovò la domestica, che da quattro anni era impossibilitata a muoversi senza chi la reggesse. |
||
A014005435 |
Un Collegio nella diocesi e città di Milano, nella parrocchia dell'Incoronata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003531 |
- "E la risposta, nota il Capecelatro, parve ragionevolmente alle Suore insieme mesta e lieta, mesta perché non dette speranze di lunga vita, lieta perché accennò alla corona, onde Paola sarebbe stata presto incoronata nel regno dei Cieli.". |