Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000408 |
Incominciò adunque i catechismi alla sua classe, Certo i principii non erano troppo incoraggianti: chi rideva, chi faceva interrogazioni fuori di proposito, chi parlava sommessamente col compagno vicino, chi sbadigliava rumorosamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000030 |
CAPO XXIII. D. Bosco chiede oblazioni ai benefattori per la costruzione della nuova chiesa - Risposta dell'abate Rosmini Don Bosco a Biella e suo incontro col Padre Goggia - Ad Oropa - Lettere incoraggianti dei Vescovi La festa in Valdocco di S. Giovanni e di S. Luigi - D. Bosco a S. Ignazio e a Lanzo: sue previsioni. 86. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000506 |
D. Bosco, fattoglisi da presso, lo confortò con incoraggianti parole e gli soggiunse: - Che cosa hai? - Non so.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009008 |
E le sorti di Roma? Don Bosco aveva fatto scrivere lettere incoraggianti ai suoi amici e benefattori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005643 |
Tale profilassi entrava nel metodo di Don Bosco; infatti durante il mese di novembre furono mandati via dall'Oratorio tre fra i più alti della quinta ginnasiale, nella qual classe si manifestavano sintomi poco incoraggianti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003003 |
Bisogna dire a onor del vero che i principi furono ben poco incoraggianti: circolari, visite, conferenze di Don Rocca non fecero guari [491] breccia negli Spezzini d'allora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000146 |
Molto incoraggianti sono pure le due letterine ai chierici Antonio Paseri, della casa di San Carlo a Buenos Aires, e Antonio Peretto della casa di Las Piedras nell'Uruguay.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002405 |
Tutti questi fatti erano tanto più incoraggianti, perchè segni visibili della mano di Dio nell'Opera del suo Servo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002132 |
Il signor Dudley Leathley, membro onorario del Consiglio, tornato pochi giorni innanzi dall'Italia, dove con un amico aveva visitato Don Bosco, riferiva aver questi pronunziato parole incoraggianti per una fondazione a Londra. |