Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005593 |
D. Savio Angelo mandato tempo prima a farvi un'ispezione aveva dato un rapporto non troppo incoraggiante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000262 |
Veniamo ora alla circolare del capo d'anno, che recò a tutti e singoli i Soci la parola incoraggiante e ammonitrice del santo Fondatore.. |
||
A012002939 |
Non ci è nota la sorte toccata a questa lettera; ma la risposta non poteva essere incoraggiante, perchè agli Indi della Cordigliera in quel punto prestavano già le loro cure i padri Cappuccini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003022 |
Il primo incontro fu anche nel suo ufficio ben poco incoraggiante. |
||
A013008062 |
[49] Infatti il primo incontro non fu incoraggiante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000552 |
Cita qui una recente raccomandazione di Leone XIII incoraggiante iniziative di tal genere [69].. |
||||
A014001106 |
I due professori ebbero a Roma un incontro tanto più incoraggiante quanto meno aspettato. |
||||
A014001760 |
risposta non fu guari incoraggiante rispetto all'esecuzione del disegno Sembra [309] però che quel religioso non fosse uomo da fermarsi a mezza via, tanto più in cose dei servizio di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000636 |
A una domanda così vaga la risposta fu quanto mai incoraggiante. |
||
A015001148 |
Quasi per rialzare l'animo a Don Bosco, sicché il peso di tante contrarietà piccole e grandi non glielo accasciasse, il cielo, diremmo così, si abbassava di tratto in tratto fino a lui sotto forma d'illustrazioni superne, che lo confermavano nella incoraggiante certezza della missione affidatagli dall'alto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002431 |
Una signora da Lione: "Passando per Lione, Lei fu così buono, così incoraggiante, che noi ne abbiamo conservato il ricordo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001489 |
E anche questa medaglia è adatta alle circostanze, perché se pure non reca l'effigie d'un militare, porta tuttavia quella di un vero soldato del lavoro e del dovere, di uno che appunto per questo è diventato Santo: Don Bosco, vale a dire quanto c'è di più italiano e di più incoraggiante".. |