Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003206 |
D. Bosco pertanto preoccupato perchè in Torino parecchi sacerdoti e varie famiglie avevano aderito alle dottrine di costui, che negavano anche l'esistenza del [587] Purgatorio, si ingegnò al fine di porre riparo a tale scandalo, e di far scomparire una setta incipiente che finora non teneva adunanze pubbliche. |
||
A005004302 |
E dava nel segno, poichè alcuni anni dopo i tipografi di varie officine fecero ogni loro sforzo, perchè il Municipio costringesse D. Bosco a chiudere la sua tipografia appena incipiente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000023 |
CAPO XV. Le varie Compagnie nell'Oratorio - Smarrimento dei loro verbali - Due conferenze di D. Bosco tenute alla Compagnia del SS. Sacramento - Bisogno di una nuova Compagnia per gli artigiani - Un giovanetto convertito per una preghiera recitata in onore di S. Giuseppe - Divozione di D. Bosco a questo santo Patriarca - Giuseppina Pellico traduce per D. Bosco dal francese Le sette domeniche di S. Giuseppe - Istituzione della Compagnia di S. Giuseppe e suo regolamento - Frulli consolanti - D. Bosco scrive promettendo un suo artigiano per un Ospizio incipiente - 1 chierici sostegni delle Compagnie - Due lettere di D. Bosco al Rettore del Seminario e suo giudizio sulla condotta di qualche chierico. 72. |
||||||
A006001838 |
In mezzo a loro perciò si manifestava qualche atto di indisciplinatezza, benchè leggero: ma parve che un avviso di D. Bosco avesse posto rimedio al male incipiente.. |
||||||
A006002001 |
La sua Pia Società non era ancora approvata, e la Curia a malincuore tollerava certi atti, che pure erano, necessarii, perchè non si spegnesse la vita incipiente di quella. |
||||||
A006003629 |
Il terzo disegno era dei più arditi per quei tempi, cioè di estendere fuori di Torino la sua incipiente Congregazione, e di affidarle qualche collegio di giovani studenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002937 |
Nel 1863 però la biblioteca dell'Oratorio, benchè l'esecuzione di questo progetto fosse incipiente consisteva già in una vasta sala e ben provvista di volumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002758 |
Don Bosco, dunque, pochi giorni dopo, il 2 dicembre, partì per Genova; e il 3, prima domenica dell'Avvento, lo trascorse a Marassi, dove s'intrattenne, con alcuni soci della Conferenza di S. Vincenzo de' Páoli, e col direttore Don Albera, sui bisogni di quella casa incipiente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002349 |
LA modesta Casa di Mornese, vivaio dell'incipiente Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accoglieva fra le sue mura uno stuolo di anime elette, la cui vita era povertà, pietà e lavoro. |
||
A011002518 |
Ora studiando noi nel nostro piccolo di eseguire, secondo le nostre forze, il precetto di Gesù Cristo, varie Missioni ci si presentavano nella China, nell'India, nell'Australia, nell'America stessa; ma per vari motivi, specialmente per essere la nostra Congregazione incipiente, si preferì una Missione nell'America del Sud, nella Repubblica Argentina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005013 |
Le particolari condizioni di quell'incipiente oratorio femminile ve lo dovettero trattenere così a lungo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003539 |
Parecchie istituzioni cittadine si erano procacciato l'onore di una sua visita, fra le altre un incipiente oratorio festivo diretto dal canonico Venturini, l'asilo Baldini e l'ospedale maggiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007904 |
[268] Il signor Beaulieu, presidente, ricordò con riconoscenza l'ospitalità concessa da Don Bosco nella stia casa al Circolo incipiente (App., Doc. 68 e Vol. XIII, pag. 123).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001072 |
Quella incipiente di S. Paolo scarseggiava troppo di operai. |
||||
A018001966 |
Monsignore, quando vide ogni cosa in ordine, compose l'altare portatile, sul quale celebrò la Messa, implorando la benedizione del Cielo sulla sua incipiente Missione.. |
||||
A018005006 |
Roca è una colonia e paese incipiente in bella pianura, bagnato dal Rio Negro, a 120 leghe da Patagones, sede della guarnigione di questo immenso territorio e soggiorno di mille abitanti, che fino ad ora vivono a spese del Governo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000394 |
Così si adoperò bene a formare la sua incipiente Pia Società, lavorò felicemente a svilupparla e propagarla non soltanto in più parti di Europa, ma la trapiantò perfino nelle lontane regioni dell'America. |