Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003800 |
Io volgendo a caso lo sguardo a terra vidi che i legacci delle sue scarpe grosse, lucide, ma rattoppate, erano funicelle tinte con inchiostro. |
||
A005003881 |
La notte poi nella quale D. Bosco finì di scrivere le prime regole della Pia Società Salesiana, frutto di tante preghiere, meditazioni e lavoro, mentre scriveva la frase di conclusione: Ad maiorem Dei gloriam, ecco apparirgli l'inimicus homo, muoversi il suo tavolino, rovesciarsi il calamaio, macchiarsi d'inchiostro il suo manoscritto; e questo sollevarsi turbinosamente in aria, ricadere, sfogliarsi, con grida così strane da incutere profondo terrore; e in fine restar tutto così imbrattato da non essere più leggibile e dover poi D. Bosco ricominciare il suo lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001478 |
- Voi potete venire, disse loro, per scrivere ai vostri parenti, e qui troverete carta, penne, inchiostro e i necessari francobolli; potete venire per leggere libri francesi, di cui abbonda la nostra biblioteca, e se taluni bramassero d'imparare la lingua italiana o l'aritmetica, io destinerò loro un apposito maestro. |
||||
A006004122 |
- Ancorchè in prigione crederei che la E. V. mi lascierebbe per mio conforto almeno una penna, un po' di carta con inchiostro; e ove poi fossi privato anche di tali oggetti e financo della vita, sorgerebbero ben altri scrittori a fare in tempo opportuno le veci mie. |
||||
A006005871 |
Il modo però che teneva nel raccontare era sempre tale, che di lui potè ripetere Ruffino, che ne tenne memoria, ciò che diceva Baruch delle visioni di Geremia: "Egli pronunziava colla sua bocca tutte queste parole come se le leggesse, ed io le scriveva nel libro coll'inchiostro". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000210 |
Perciò irritato sbraitava in pubblico essere D. Bosco un superbo, un orgoglioso; e aggiungeva: - Se tale è il Superiore della nuova Congregazione, quale razza di gente dovranno essere i Salesiani! - E muoveva contro di essi varie accuse, dicendo che aspettava da D. Bosco una discolpa, avendogli egli scritto di buon inchiostro. |
||
A007007035 |
5° Per lettiera e pagliariccio, parrucchiere, inchiostro, lume e caldo d'inverno, si pagheranno franchi 20 annui a semestri anticipati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003133 |
Volto il foglio e ne vedo scritto un numero un po' più grande con inchiostro ordinario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000448 |
Io voltava con molta sveltezza i fogli; e potei osservare anche come alcuni nomi si conosceva che erano scritti dai caratteri fatti sulla carta; ma non erano scritti con inchiostro, ed i nomi appena si poteano capire.. |
||||||
A010000453 |
Adesso vi saran molti che desiderano di sapere se avevano qualche cosa di scritto, che cosa avevano, e se i loro nomi erano scritti coll'inchiostro o no. |
||||||
A010002689 |
7° Per la lettiera, pagliericcio, parrucchiere, inchiostro, lume si pagano f. 2o annui anticipati. |
||||||
A010004265 |
[388] Di più le spese di compra della materia prima, come sono inchiostro, carta, torchi, macchine, saranno cose che si diano gratuitamente?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005471 |
Un "Fra Giocondo", nè frate nè giocondo, intingendo la penna nell'inchiostro dei volterriani ritardatari, e bestemmiando come un Turco, vorrebbe oracolare sulle misteriose origini dello "screzio fra questi due grandi personaggi, oramai noto a tutti" e di "antica data". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000821 |
Presso il signor Sigismondi egli si trovava sempre un po' impacciato, non essendovi per lui se non una camera e un letto, mentre gli bisognava un segretario che gli stesse vicino e lo provvedesse dell'occorrente e anche di pennini, carta, buste, inchiostro e simili. |
||||
A013002037 |
Ma nell'agosto seguente scoppiò una controversia, che fece versare un mar d'inchiostro. |
||||
A013002181 |
E alla fine con inchiostro violetto: "Puerilità che sanno di pettegolezzo e giuochi di parole".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000644 |
Molte altre cose erano stampate in quel libro, ma non potei più leggere, perchè la carta apparve azzurra come l'inchiostro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002137 |
Infieriva da più giorni, come diremo, una guerra d'inchiostro contro i Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000859 |
Forse Don Bosco, fatta sull'originale la crocetta che gli era consueta, cedette a Don Lemoyne la penna e dettò la nota, secondochè è lecito arguire dall'identità dell'inchiostro; poichè Don Viglietti scrisse in nero e Don Bosco segnò in bleu, del qual colore appunto sono le dieci mezze righe del largo margine. |
||
A016007321 |
[395] Il nostro corsivo è aggiunto fra le righe con inchiostro diverso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009062 |
· Ancorché in prigione crederci che la E.V. mi lascerebbe per mio conforto almeno una penna, carta e inchiostro (a Farini) [VI 675].. |
||
A020010899 |
· Legate con funicelle tinte d'inchiostro [V 671].. |