Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001274 |
Essendo Gesù venuto per salvare il mondo col prendere umana carne nel suo purissimo seno, tutto il popolo cristiano è tenuto come fratello di Gesù e figlio di Maria SS. Dal primo istante dell'Incarnazione noi abbiamo incominciato ad essere popolo di Maria Vergine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002139 |
Quindi per esternare, con più vivo slancio del cuore la sua divozione verso [583] l'incarnazione del Verbo Divino, e per eccitarla e promuoverla maggiormente negli altri, aveva domandato alla Santa Sede la facoltà di amministrare la santa Comunione alla mezzanotte di Natale, nella cappella dell'Oratorio in tempo della solenne Messa cantata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003096 |
Siccome la prima parte del Catechismo non è la stessa nella varie Diocesi, perciò onde togliere ogni dubbio e mantenere l'uniformità nell'insegnamento, nella 1a elementare si insegnerà: - Gli esercizi del Cristiano per la mattina e per la sera, l'Orazione Domenicale e la Salutazione Angelica anche in latino; le lezioni del Catechismo che trattano dell'unità di Dio, del mistero della SS. Trinità, dell'Incarnazione del Figliuolo di Dio, della venuta di Gesù Cristo alla fine del mondo, e dei due giudizi, universale e particolare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003504 |
Il Canonico, parlò della preziosità dell'anima argomentando: 1 ° dalla sua origine, immortalità, incarnazione del Figliuol di Dio, Angiolo assegnatole per custode, divine ispirazioni; cioè dalla stima che Dio ne fa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005273 |
- Ebbene, andate a S. Cajo: qui, presso il Monastero dell'Incarnazione, vi è un locale: osservate se fa per voi e intanto vedete, se è cosa facile accordarvi col proprietario.. |
||
A009005278 |
Il luogo indicato dal Papa apparteneva al Monastero dell'Incarnazione, detto delle Barberine, perchè fondazione dell'Eccellentissima Casa Barberini, che ne aveva il Patronato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001695 |
Oh l'amore grandissimo, infinito che Gesù ci portò nella sua incarnazione e nascita, nella sua vita e predicazione, e particolarmente nella sua passione e morte! Siccome poi sede dell'amore è il cuore, così si venera il Sacro Cuore, come oggetto che serviva di fornace a questo smisurato amore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002429 |
Il primo era la riproduzione fedele di San Vincenzo de' Paoli, il secondo l'incarnazione vera dell'agitatore cattolico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001711 |
Don Bosco ha fra noi la sua casa madre; quest'uomo prodigioso, degno d'ispirare una fra le più splendide pagine di Smiles, quest'uomo che dal nulla seppe riempire l'Italia, l'Europa della sua fama, questa incarnazione vivente della potenza formidabile del clericalismo, ha il suo quartiere generale nella nostra città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001027 |
Don Bosco è l'incarnazione del nuovo clericalismo torinese, come ne è l'anima, ne è la forza e ne è la mente".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003764 |
· Quest'uomo prodigioso, incarnazione visibile della potenza clericale [XVI 361].. |
||
A020011686 |
· Anima di questa vasta congiura... capace d'ogni cosa... D.B. è l'incarnazione del nuovo clericalismo torinese [XVIII 208].. |