Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001528 |
Perciò in ringraziamento per l'Oratorio stabilmente impiantato, nei due anni 1846 1847, i giovani andarono nel mese di maggio a fare una Comunione nel Santuario della Consolata in onore di Maria SS., ma non processionalmente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001131 |
- L'Oratorio sarà impiantato verso Porta Nuova, a poca distanza dal ponte di ferro, sul Viale del Re, detto anche viale dei platani, da cui è fiancheggiato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001407 |
Dopo un lungo silenzio mi prese per mano ed esclamò: Come andrebbe bene qui un Oratorio e che bella posizione per un collegio E là 14 anni dopo il suo Collegio era impiantato!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003917 |
Io posso accertarla che mio suocero avrebbe data a lei la somma richiesta quando lo stabilimento fosse stato impiantato in Genova e non fuori della città, per cui qualunque somma che a Lei venisse rimessa da mia moglie sarebbe totalmente dono suo particolare e volontario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002748 |
I Valdesi le descrissero così in un loro opuscolo: "Si figuri il lettore un tugurio a qualche centimetro sotto il livello della strada, umido, privo d'aria e di luce sufficiente, ed avrà un'idea del locale che serve per la scuola, che D. Bosco ha impiantato [421] nei Piani di Vallecrosia" [166]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002819 |
Colla vostra carità abbiamo impiantato tipografie in varie città e paesi, pubblicato tra il popolo a più milioni di copie libri e fogli in difesa della verità, a fomento della pietà e a sostegno del buon costume.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003796 |
E là 14 anni dopo era impiantato (Lanzo) [IV 271].. |