Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001034 |
Quell'augusto personaggio insistette imperiosamente, finchè Giovanni si pose a capo di [306] quella moltitudine di ragazzi e incominciò a guidarli, secondo il comando che eragli stato fatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000106 |
È cosa di somma importanza, non che richiesta imperiosamente dalla più elementare discrezione, che mai non si lasci trasentire a nessuno che questi consigli sono Ordini della Suprema Vendita. |
||||
A002001627 |
Vedendo come la sua sanità andasse deperendo a vista d'occhio, chiamatolo a sè, dopo averlo imperiosamente consigliato a prendersi più mesi di assoluto riposo in qualche salubre e solitario paese, gli offerse la somma di circa cinquemila lire, perchè si assoggettasse ad una cura che essa giudicava ed era necessaria. |
||||
A002001995 |
Mandava pertanto dal Rifugio una persona di sua confidenza, dicendole imperiosamente:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002683 |
- No, no! concluse imperiosamente la Duchessa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007818 |
- Entra! replicò l'altro imperiosamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002778 |
Finalmente passò quella prima notte e sempre ricordo che Don Bosco mi comandò imperiosamente di andare a letto, e non fare quel giorno la scuola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003068 |
La Madre si volta verso suor Laurentoni, e le dice imperiosamente: - Fila! Alzati, prendi la scala e va' a vestirti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000374 |
Descrisse poi le rovine apportate dagli ultimi avvenimenti alle benefiche istituzioni romane; spronò i Cooperatori a favorire opere nuove, richieste imperiosamente da nuove necessità e in particolare dal dovere di reagire contro l'azione dei protestanti, i quali nel centro del Cattolicismo, come lamentava già di certi stranieri il Papa san Silvestro, cercavano con ogni mezzo di sollevare i Corpi per insozzare le anime.. |
||
A014002073 |
Che queste due scuole e chiesuola a contrapposto della scuola e cappella evengelica già prima là vicina impiantata dai protestanti, erano imperiosamente reclamate dalla stessa amenità del sito abitato da buon numero sempre crescente di borghesi e di forestieri villeggianti, i quali senza di esse per la penosa distanza d'un'ora dalla parrocchia, e dalle scuole del capoluogo internato al Nord poco salubre, mal potrebbero compiere i loro doveri di cristiani e di cittadini e meno ancora quello dell'educazione morale e letteraria dei loro figliuoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000837 |
AFFARI molteplici, alcuni dei quali gravi e delicati, richiedevano imperiosamente le presenza di Don Bosco a Roma; quindi al ritorno dalla Francia, senza passare per Torino, proseguì a quella volta. |
||
A015002376 |
In rapporto con siffatta ingiunzione era una lettera dell'Arcivescovo a Don Bosco, scritta il 26 luglio da Forno Alpi Graie, nella quale si diceva: "Il gravissimo dovere che mi corre di rimuovere ogni pericolo di chiacchiere non cristiane, e conseguentemente la pubblica edificazione richiede imperiosamente che io, proprio io, e non altri consacri la nuova chiesa da dedicarsi a Dio sotto il titolo di San Giovanni Evangelista eretta dai fedeli per cura di V. S. in Torino e perciò tale é la mia determinazione." Dava quindi alcune disposizioni sui preparativi da farsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001025 |
Prima di allontanarsi dalla brillante riunione, egli disse che presto sarebbe ripartito per Torino, dove le esigenze delle sue opere imperiosamente lo chiamavano; ma che lasciava il cuore nella grande capitale francese, [210] in cui tante prove gli si erano date di fede, di pietà cristiana e di sacrifizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002884 |
Allora Don Bosco, avvicinatosi [434] a lei, imperiosamente le ingiunse di andar via. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002601 |
Don Bosco in una sua memoria raccomandava per sè la modestia dei funerali, e voleva che soltanto i suoi figli ne seguissero la bara; ma come impedire la partecipazione a tanti, trasportati là imperiosamente dalla riconoscenza, dall'affetto e dalla venerazione?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009768 |
In sogno D.B. ingiunge imperiosamente di andar via a una ragazza che si frammischiava ai Salesiani [XVII 433-4].. |