Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001041 |
Narrava il signor Pompeo Villata d'aver più volte udito da un suo zio, vivente ancora nel 1889, come nella scuola vi erano quattro cinque giovanetti ebrei, i quali si trovavano assai impacciati pel còmpito che dovevano fare dal venerdì al sabato a sera: imperciocchè, secondo il rigore della legge loro insegnata dal rabbino, non avrebbero potuto ciò fare senza colpa, e d'altronde tale omissione era loro causa di vivo rincresci mento e di rossore, dovendo comparire negligenti in faccia a tutta la scolaresca. |
||
A001001144 |
Finalmente da lungi scoprimmo un'altissima montagna, che si chiama Malanagi o Malandaggio, la quale ci sembrava coperta di neve, ma non era; imperciocchè, fattici più da vicino, conoscemmo che era un monte di pietra bianca, alle falde del quale vi erano circa mille cinquecento uomini che lavoravano in quelle pietre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001602 |
La Domenica appresso i gregarii Valdesi ritornarono infatti ad appostare i giovanetti per levarli dall'Oratorio; ma questa volta la cosa non riuscì loro così facilmente; imperciocchè i giovani adulti, indettati dai loro superiori, li tenevano d'occhio, ne spiavano i passi, e quando li vedevano ad avvicinarsi ai fanciulli dell'Oratorio dicevano a questi: Non lasciatevi ingannare: costoro vi menano dai barbetti [28], nemici della nostra Religione; andate, andate all'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000277 |
all'esilio, alla prigione e forse anche alla morte, non dobbiamo tosto credere che egli sia veramente colpevole come lo dicono; imperciocchè potrebbe darsi in quella vece che egli sia una vittima del suo dovere, sia un confessore della fede, sia un eroe della Chiesa, come furono gli Apostoli, come furono i Martiri, come furono [50] tanti Papi, Vescovi, Sacerdoti e semplici fedeli. |
||||||||||
A005000303 |
Fu questo un tratto di speciale Provvidenza, imperciocchè facendosi anno per anno più difficili le condizioni dei tempi, ed avendo il Rattazzi avuto molto sovente le mani al Governo, ed essendo rimasto ognora uomo influente, l'Oratorio ebbe in lui tale un appoggio, senza di cui avrebbe forse risentite delle fortissime scosse, ed anche sofferto dei gravissimi danni.. |
||||||||||
A005002519 |
Procureremo eziandio di fare gran risparmio di quei permessi, che ci vengono largiti dalla bontà dei nostri superiori, imperciocchè una delle nostre mire speciali è certamente un'esatta osservanza delle regole della casa, troppo spesso offese dall'abuso di codesti permessi.. |
||||||||||
A005002941 |
E meritamente, imperciocchè, chi impiega i suoi talenti e sacrifica sostanze e vita a vantaggio dei figli del popolo, [535] ha diritto al plauso non solo, ma al concorso di qualsiasi Autorità costituita; e secondo la sentenza di Urbano Rattazzi dovrebbe essere "massima consacrata dal Governo, di sussidiare per quanto sta in lui ogni Istituto, che sotto qualsiasi denominazione imprende ad educare il popolo e facilitargli la via a quella educazione morale, che non potrebbe altrimenti procacciarsi.. |
||||||||||
A005002989 |
Confessate dunque l'uno all'altro i vostri peccati e orate l'un per l'altro per essere salvi: imperciocchè molto può l'assidua preghiera del giusto.. |
||||||||||
A005003930 |
Imperciocchè negli altri stati [706] avvi un mare di pericoli, che trovansi di gran lunga inferiori nello stato di cui parliamo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006021 |
Ogni lettore per altro è sicuro della verità dei fatti; imperciocchè io non feci altro che disporre e collegare in forma storica quanto è avvenuto sotto agli occhi di una moltitudine di viventi, che ad ogni momento possono essere interrogati su quanto viene ivi esposto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003871 |
Imperciocchè è provato dall'esperienza che la gratitudine nei fanciulli è per lo più presagio di un felice avvenire: al contrario coloro che dimenticano con facilità i favori ricevuti e le sollecitudini a loro vantaggio prodigate, rimangono insensibili agli avvisi, ai consigli, alla religione e sono perciò di educazione difficile, di riuscita incerta. |
||||
A007004283 |
Imperciocchè hanno per unico scopo di beneficare poveri giovani, che hanno il merito dell'ingegno e della moralità, ma affatto privi o quasi del tutto privi di mezzi di fortuna, per coltivare quell'ingegno che la Divina Provvidenza ha loro largito.. |
||||
A007004709 |
Esse sono che veramente sostengono il mondo, imperciocchè se non fosse di Maria SS. e del SS. Sacramento a quest'ora il mondo sarebbe già rovinato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001091 |
Imperciocchè per iniziare una Lotteria devesi prima raccogliere un determinato numero di oggetti da descriversi e presentarsi al sig. Prefetto di codesta città e provincia, per quindi ottenere la facoltà di farne la pubblica esposizione.. |
||||||||||||
A008002767 |
3° Con questa rettilineazione si alzerebbe alquanto il livello della via, la qual cosa contribuirà non poco a rendere salubre questa località; imperciocchè da più lati si succedono scoli di acque in un basso [319] centro senza corso di uscita. |
||||||||||||
A008002844 |
Imperciocchè, come ben disse Ernesto, il quartiere di Valdocco è molto popolato e non àvvi tra noi alcuna pubblica chiesa per adempiere i doveri religiosi.. |
||||||||||||
A008004820 |
Imperciocchè fin da principio ho sempre dato ordini rigorosi sull'uso della concessione, studiandoci di prevenire qualsiasi abuso.. |
||||||||||||
A008009388 |
Imperciocchè venuto a sua notizia che questo Stabilimento versava in gravi strettezze e che nella attuale fredda stagione una parte notabile di detti giovani era tutta vestita di abiti estivi, col cuore commosso largì la vistosa somma di fr. |
||||||||||||
A008009442 |
Sì, i giovani che testè cantarono o suonarono sono giovani di questa Casa; anzi la stessa composizione musicale è quasi tutta roba dell'Oratorio; imperciocchè ogni giorno ad ora determinata vi è scuola apposita, e ciascuno oltre ad un mestiere od allo studio letterario, può avanzarsi nella scienza musicale.. |
||||||||||||
A008009525 |
Diciamo di avere molta fiducia anche nella carità di quelli che abitano fuori di questa città; imperciocchè i giovanetti che ivi intervengono in parte sono di Torino, ma il maggior numero proviene dalle città e dai diversi paesi, donde recansi in questa città per cercare lavoro o per attendere allo studio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010432 |
- Imperciocchè frequenter amici carnales aversantur profectui spirituali; propinqui enim carnis in hoc negotio amici non sunt sed inimici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004981 |
- Sarebbe inoltre desiderabile, che il R. Governo provvedesse coi fondi dei R. Economati che godettero le rendite delle diverse Mense Vescovili, a far mobiliare i rispettivi Episcopii in modo decoroso e stabile, come già si pratica per gli appartamenti destinati ai pubblici uffizii delle Prefetture e Sottoprefetture; imperciocchè vedesi a malincuore dai popoli la piena evacuazione della mobilia dei medesimi all'evenienza di vacanze di sedi.. |
||
A010014562 |
Imperciocchè la Chiesa di N. S. G. C. non premia del suo favore i Cesari con o senza corona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000297 |
Se mai V. E. ha qualche consiglio da darmi, io lo riceverò come vero atto di carità; imperciocchè sebbene sia questa un'opera la quale è secondo i divini voleri, l'esecuzione ha bisogno di essere regolata da persone di somma prudenza, quali appunto sarebbero i suggerimenti della E. V.. |
||||
A011001311 |
Imperciocchè in tali concessioni si intendono sempre le clausole: Dummodo Institutis eorum conveniant ac regulari observantiae non sint contraria. |
||||
A011004503 |
Quella del Centenario [230] credo che sia terminata, imperciocchè da una lettera del padre Modena apprendo che non si parla più di ritrattazione, ma solamente di sopprimere espressioni verso la fine del libro, la qualcosa non racchiude alcuna difficoltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000218 |
Quando si va agli agiamenti, bisogna procurare di allontanarsi subito finito l'uffizio, imperciocchè là è il sito in cui il demonio incomincia ad assalire, là nel luogo più schifoso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000467 |
Nei paesi vicini a Roma vi è anche grande entusiasmo per i Salesiani, imperciocchè tutti domandano i nostri collegi. |
||||
A013004603 |
Imperciocchè egli pagava il fitto di tutti quei locali e dava un sussidio mensile pei maestri e per le maestre. |
||||
A013006976 |
Imperciocchè, trattandosi di [942] regolamento, che é quanto dire, dedurre dagli Articoli Organici le applicazioni da porsi in pratica ne' vari uffizi del Sacro Ministero, e della materiale amministrazione delle cose nostre pubbliche e private, dovevasi certamente impiegare serio studio e diligenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000774 |
Imperciocchè in tali concessioni si intendono sempre le clausole: Dummodo Institutis eorum conveniant, ac Regulari Observantiae non sint contraria. |
||||||||
A017003338 |
Imperciocchè egli assicurò di spargere copiose benedizioni per tutte le intraprese de' suoi divoti e di essere il loro rifugio sicuro in vita e specialmente al punto di morte.. |
||||||||
A017006134 |
E di siffatta cosa che la necessità sia oggi cresciuta ben lo mostra la natura dei tempi che attraversiamo, imperciocchè in mezzo a tanto splendore d'ingegni e a uno studio cosi ardente di apprendere, non potrebbe certamente il clero adempiere l'ufficio suo con quella dignità ed utilità che si conviene se egli ponesse in non cale quella coltura che sì vivamente dagli altri si richiede. |
||||||||
A017006135 |
Imperciocchè prevedeva bene egli come agevolmente sarebbero caduti in disprezzo ignari che fossero stati delle lettere, e come a lungo non potesse durare in fiore il nome cristiano ove creduto fosse dal volgo estraneo alle arti gentili. |
||||||||
A017006135 |
Negli scrittori greci, eziandio, si deve accuratamente porre lo studio, imperciocchè i luminari greci rifulgono con tanta precellenza in qualsivoglia genere che non è dato di pensare cosa più gentile e perfetta. |