Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000222 |
Tutte le domeniche riceveva visite di molte persone che volevano vedere come si impartisse l'istruzione religiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010748 |
Sentenzierebbe erroneamente colui il quale, perchè alcuni parroci lamentansi di certi Vicecurati, stati educati nel seminario arcivescovile di Torino, conchiudesse che ai chierici vi s'impartisse una cattiva educazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001511 |
Ma egli non si contentava che agli esterni s'impartisse l'insegnamento: nel mese di gennaio stabilì che anch'essi prendessero parte con i loro condiscepoli alle funzioni religiose nella chiesa di Maria Ausiliatrice e volle che non si facesse "nessuna eccezione per nessun motivo".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004478 |
Angosciato per i danni che il laicismo scolastico arrecava alla gioventù, volle nel suo Veneto un grande collegio, dove s'impartisse un'educazione schiettamente cristiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001953 |
In febbraio il regio sottoprefetto chiedeva d'ufficio al sindaco di Faenza se fosse vero che nell'istituto detto dei Salesiani s'insegnassero il disegno e le materie stabilite dai programmi per le scuole elementari; e in caso affermativo, quanti e di che età fossero gli scolari; se i docenti, compreso quello che insegnava il disegno, fossero forniti dei titoli voluti dalla legge; in quali giorni ed ore s'impartisse l'insegnamento; se di tutto infine si fosse avvertita, per l'anno scolastico in corso e secondo le prescrizioni della legge, l'autorità scolastica governativa. |