Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000340 |
Intanto alla scuola di sua madre Giovanni imparava quell'ammirabile dolcezza e quel metodo preveniente i disordini, che rende l'educatore padrone del cuore de' suoi allievi.. |
||
A001001408 |
Non imparava tuttavia la lezione [457] ad literam, come usavano fare gli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000863 |
Qui studiava il catechismo, imparava a leggere e [236] scrivere, si esercitava in qualche cucitura o ricamo, nel far cucina, e in tutte le altre faccende domestiche. |
||
A002001240 |
Da D. Bosco egli imparava a spendere tutta la sua vita per amore di Gesù C. nell'assistere la gioventù, e con D. Bosco e col Teol. Borel frequentava le carceri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001338 |
In quelle ore imparava la musica, che ben presto potè eseguire tanto nell'Oratorio come altrove. |
||
A003001429 |
Altra volta ad un altro che a malincuore imparava il suo mestiere: - D. Bosco da mane a sera suda sangue per [367] cercare un pezzo di pane per te, e tu non vuoi lavorare? Non hai rimorso di mangiarlo a tradimento? Vergogna! Possibile che non abbi cuore? e che non ti metta una volta a consolare chi ti vuol bene? Se non impari l'arte, come farai ad avere un pane quando sarai grande? Bisognerà pure che mangi! E allora? Vuoi guadagnarti la prigione? L'infamia di qui e l'infamia di là, l'inferno di qui e l'inferno di là.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000226 |
Il figlio dell'operaio toccava con mano quanto, fossero bugiarde le massime dei rivoluzionarii; e imparava che Dio opera sapientemente nel far nascere gli uomini in condizioni diverse, perchè il ricco è fatto pel povero e il povero è fatto pel ricco: questi dando il superfluo de' suoi beni a chi manca del necessario, quegli contraccambiando il beneficio coll'affetto, coll'aiuto e col lavoro. |
||
A005002967 |
Il primo capo e maestro fu un certo Corio, il quale imparava la musica, avendo una bella voce da tenore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002285 |
Un quarto non imparava la lezione intera. |
||
A006002319 |
Chi era vicino a D. Bosco imparava sempre qualche cosa e riceveva sempre lezioni salutari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001536 |
2° Vi era grandissima frequenza ai Sacramenti; onde s'imparava a operare per principio di coscienza e non per paura di castighi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004126 |
Coll'aiuto così potente di sacerdoti, di signori e di signore che avvenne? Migliaia di giovani vennero a prendere l'istruzione religiosa in quel medesimo luogo dove prima s'imparava a bestemmiare; vennero ad imparare la virtù in quello stesso luogo che era centro d'immoralità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000977 |
Risplendette in lui fin da fanciullo un'indole eccellente, a cui andava di conserva acume d'ingegno e gran tenacità di memoria, sicchè, frequentando le scuole, imparava in un attimo quanto gli veniva dai maestri insegnato e primeggiava senza contestazione nelle classi per prontezza in apprendere e per penetrazione mentale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002801 |
· S'imparava a operare per principio di coscienza e non per paura dei castighi [XI 221].. |