Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000446 |
Aveva imparato da sua madre; la quale, oltre le orazioni prescritte dall'usanza, cui recitava in ginocchio col massimo raccoglimento, lungo la giornata, in mezzo alle più svariate occupazioni, continuava a labbreggiare parole di affetto verso Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000455 |
Antonio, rozzo di modi, di poca o nessuna delicatezza di sentimento, millantatore, manesco, era il vero ritratto del me ne infischio! Messo a scuola, avea imparato a leggere e a scrivere; ma vantavasi di non avere mai studiato e di non essere mai andato a scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000493 |
Avea pure imparato molti di quei prestigii, che fanno meravigliare coloro che non conoscono simili segreti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000493 |
Ritornato a casa, si industriava e si esercitava a ripetere quei giuochi, finchè non avesse imparato a fare altrettanto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000584 |
Giovanni dava a tutti trattenimento con alcuni di quei giuochi, che aveva imparato dai ciarlatani sulle fiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000588 |
Aveva pure imparato ed era abilissimo nel filare stoppa, cotone, lino, fiorotto, fiorone di bozzoli di seta, sì da dare lezione di quest'arte ai vicini che a lui si raccomandavano. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000638 |
- Infatti Margherita era l'angelo consolatore di tutti gli infermi e di tutti i moribondi della borgata; ed a' suoi fianchi stava sempre Giovanni, pronto a qualunque servizio ed assistenza, e a correre ove il comando della madre mandavalo, o per chiamare qualche vicino o parente, o per provvedere medicine di erbe, delle quali aveva imparato a manipolare un certo numero. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000724 |
Ho imparato a leggere e un poco a scrivere.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000871 |
La mancanza di disciplina pertanto mandò quasi al vento quanto nei mesi precedenti Giovanni aveva imparato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000905 |
Lunga e spinosa è la sua via, ma quanto fruttuosa! "Chi non è stato tentato (dalle tribolazioni) che sa egli? L'uomo sperimentato in molte cose, sarà molto riflessivo: e colui che ha imparato molto, discorrerà con prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000969 |
Metteva anche a profitto l'arte del calzolaio, che aveva imparato a Chieri in quell'anno, e benchè non facesse scarpe fine, pure riusciva a rattopparle, se sdruscite, e ridurle quasi a nuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001000989 |
Si dice che sia durante quelle notti che abbia imparato così bene a memoria Dante e Virgilio,. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001001119 |
Afferma aver egli da Luigi Comollo imparato a vivere da cristiano; ma il fatto si è, come ce ne assicura D. Giacomelli loro compagno ed intimo, che Bosco e Comollo reciprocamente si ammonivano per correggersi dei propri difetti, si animavano l'un l'altro a progredire nella perfezione, si eccitavano ad impiegare utilmente tutto il tempo e s'invitavano ad accostarsi con molta frequenza e regolarità ai SS. Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001001218 |
Fra le molteplici abilità sue, ei possedeva pur quella di assistere e medicare gl'infermi con non comune esperienza; inoltre, avendo da giovanetto imparato a cavare i denti con tanta destrezza da non far soffrire dolore di sorta, in simili casi tutti i compagni a lui ricorrevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A001001442 |
Questo zelo del Re per l'onore di Dio ci spiega la cordiale amicizia che univalo al Venerabile Cottolengo, col quale sovente compiacevasi intrattenersi in famigliari colloqui sull'opera della Piccola Casa della Divina Provvidenza; ed eziandio l'affezione profonda che, come vedremo, a lui portava D. Bosco, il quale dal seno della sua famiglia aveva, come ogni buon piemontese di quei tempi, imparato a riguardare la sacra sua persona come il rappresentante di Colui, pel quale regnano i principi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000719 |
In questo esercizio aveva imparato a condurre le confessioni in modo che riuscivano molto brevi. |
||||||
A002001928 |
Un grande stuolo di nuovi ragazzi, che dai compagni avevano imparato a conoscere D. Bosco e lo sospiravano da tempo, spingendosi innanzi univano i loro plausi e i loro saluti a quelli della moltitudine che lo circondava e lo acclamava. |
||||||
A002002023 |
La scuola Domenicale riusciva vantaggiosa a molti, ma non bastava, perchè non pochi giovani di tardo ingegno [557] dimenticavano nella settimana quello che avevano imparato la domenica. |
||||||
A002002137 |
Nel 1851 però, avendo il Vescovo di Grenoble, poichè avevano imparato a leggere e scrivere, ordinato loro di far sapere al Papa quel segreto per lettera, essi obbedirono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000129 |
Aggiunge eziandio le parti che si cantano nelle Messe solenni festive e in quelle dei defunti, per renderle famigliari [13] a' suoi cantori nelle loro semplici note, e a tutti gli altri giovani che coll'udirne avrebbero facilmente imparato quei canti. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000192 |
E così dopo essersi guadagnata la loro simpatia, loro domandava se ancor ricordassero ciò che avevano imparato ai catechismi uditi nella parrocchia, se nell'ultima Pasqua si fossero accostati ai Sacramenti, se recitassero mattino e sera le loro orazioni. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000438 |
Erasi fatto spedire molti regolamenti di Oratorii festivi più o meno antichi, fondati da uomini zelanti della gloria di Dio, i quali [87] fiorirono in varie città d'Italia Voleva esaminare ciò che altri aveva già imparato dall'esperienza. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000476 |
Niuno si metta a spiegare prima di aver imparato la materia di cui deve trattare, e non prima che i giovani sappiano bene a memoria la domanda da spiegarsi. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000589 |
D. Bosco soleva dire: "I giovani stimano le cose secondo hanno imparato a giudicarle. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000594 |
Ma quanto grandi difficoltà dovette superare! Egli senza maestro aveva imparato da sè a suonare il pianoforte, e non potendo permettersi in casa sua il lusso di un così costoso istrumento, talora si esercitava su quello di qualche amico sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000609 |
E in ciò, essi stessi affermarono di aver imparato più cose da D. Bosco, e ne seguirono l'esempio e il metodo. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000655 |
I giovani poi salivano in orchestra e cantavano i vespri, le litanie, il Tantum ergo in musica, che avevano imparato nelle scuole serali. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002215 |
Frequentando il suo Oratorio giovani di ogni provincia e di ogni diocesi, un testo unico era convenientissimo perchè non si confondessero le idee di quelli che dalla diocesi di Torino ritornavano alle proprie, quivi ritrovando formole diverse da quelle che avevano imparato per esprimere le verità della religione. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002344 |
Avendo le menti imparato a lavorare si tirava avanti di buon passo. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002414 |
Quante spiegazioni non dovette dar loro, quante maniere adoperare per addestrarli alla mimica, quanto tempo perdere, quante volte ripetere egli stesso un dialogo finchè fosse imparato perfettamente a memoria. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002735 |
Tu che l'hai già imparato bene fa il piacere d'insegnarmi le cose principali.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002838 |
Pietro, io sono assai contento di quanto ho imparato. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002950 |
V. S. non crederà quanto io godo di avere imparato questo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002102 |
Oltre a ciò avevano imparato ad assistersi a vicenda ed è questo il motivo per cui non accadevano disordini di qualche entità. |
||||
A004002413 |
A Sassi nel 1902 alcuni vecchi raccontavano a D. Garino come avessero imparato da D. Bosco a servire la S. Messa allorchè infermiccio era stato ospite del loro parroco per qualche settimana. |
||||
A004002722 |
Era questo, risponderemo, il suo segreto, che avea imparato nel Convitto alla scuola di D. Cafasso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001551 |
Giacchè gli uni si fermarono sei mesi, altri un anno, chi due anni, chi quattro o cinque; ma tutti uscirono dopo essere stati istruiti nella nostra santa religione ed aver imparato un mestiere con cui campare la loro vita. |
||||||||||
A005001831 |
Il Chierico Giovanni Battista Francesia, fiducioso nell'aiuto del Signore, pieno di coraggio incominciò le sue lezioni e riesci bene, perchè chi ha imparato ad obbedire sa comandare ed ha l'imperio sulle altrui volontà. |
||||||||||
A005002651 |
Il giovane poi, che fin da' suoi primi anni ha imparato, coll'amore ai genitori, la venerazione al proprio parroco, dovrà necessariamente ricevere cattiva impressione nella mente e nel cuore dopo siffatta lettura".. |
||||||||||
A005003549 |
Lo stesso è notato nella lettera scritta dalle carceri di Roma al suo discepolo Timoteo: "Quello che tu hai imparato, egli dice, procura di farlo intendere ad uomini religiosi e capaci d'inculcarlo ad altri dopo di te": pag. 134.. |
||||||||||
A005004178 |
- Ho imparato la professione del far niente. |
||||||||||
A005004369 |
E poi, voi siete cristiani, e questo santo segno voi l'avete imparato da bimbi dai vostri genitori, e voi stessi l'insegnate e ripetete spesso ai vostri figli e figlie ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001336 |
I patrizii che lo osservavano attentamente se ne meravigliavano e più volte furono uditi esclamare: - Ma dove ha imparato simili cortesie? È un perfetto gentiluomo! - D. Albera sentì ripetere mille volte queste frasi anche in Francia, ed era una delle ragioni se si vuole secondarie, ma reale, del desiderio che avevano i gran signori di ospitarlo nei loro palagi. |
||||||||||
A006002687 |
- Io, seguitò questo mio compagno, sono fuor di me dallo stupore, ed ho imparato a mie spese che quando uno fa qualche grossa scappata non val la spesa confessarsi da altri, chè Don Bosco il sa lo stesso".. |
||||||||||
A006002952 |
Quivi giunto e accolto con feste, innumerevoli furono le interrogazioni che gli vennero fatte, specialmente intorno a ciò che aveva imparato a Torino. |
||||||||||
A006002953 |
- È tutto questo che hai imparato a Torino? Come! Tu che sei andato a scuola e che pretendi saperne tanto, ti lasci ancora dominare da questi pregiudizi? Se hai imparato solamente a fare il bigotto, potevi startene a casa.. |
||||||||||
A006002956 |
- Io non so dove tu abbia imparato queste brutte maniere di parlare. |
||||||||||
A006004347 |
- Ma questi non sono delitti - esclamò D. Bosco; e quel buon uomo, che forse non aveva mai bazzicato coi preti, ma solo aveva imparato ad accusarli per la lettura di pessimi giornali, non osò proseguire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000230 |
Egli rispose di aver ciò imparato sugli autori. |
||||||
A007000445 |
Alcuni giovani destinati quale a fare il compositore e quale lo stampatore avevano imparato con vivo impegno l'arte loro e non tardarono a rendersi abili operai. |
||||||
A007002092 |
Fra coloro che erano soliti ad accompagnare Don Bosco n'era uno, lavoratore indefesso e industrioso, meccanico, cuoco, barbiere, e che per i bisogni dell'Oratorio aveva imparato i principii di varii mestieri, Nelle passeggiate appariva un vero factotum; cantore, suonatore, comico, apprestatore delle mense, benvisto da tutti i compagni, bene accolto nelle case ove si presentava. |
||||||
A007002094 |
- Insomma! Non sa, che io sono stanco di vedermi sempre preso di mira, di sentire sempre rimproveri? Son pentito di aver imparato a fare tanti mestieri in servizio dell'Oratorio! - Un altro Superiore all'udire queste insolenze mi avrebbe preso a schiaffi e messo fuori di casa; ma Don Bosco, che amava la mia anima, si contentò di dirmi: - E tu disimparali i mestieri imparati! - E si ritirò nella sua camera, lasciandomi a pensare sulle sue parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006092 |
Diremo inoltre che con tanto e sì sviscerato amore il vostro buon Padre e Maestro ci ha parlato di voi, delle belle qualità che vi adornano, e del bene in gran copia che se ne ripromette, che noi abbiamo imparato da lui a stimarvi ed amarvi.. |
||||||||
A008007397 |
I giovanetti, quando hanno imparato a mente i miei versi, amano di recitarli agli adulti; e questi che non avrebbero la pazienza di leggerli, li ascoltano volentieri da quelle labbra innocenti, e ne sono commossi. |
||||||||
A008007399 |
Troverete poi in altrettante note citati i fonti, ed anche riportati molti testi, dai quali ho imparato i fatti ed attinto i pensieri che ho esposto nella mia drammatica narrazione; lo che non mai fatto aveva nel pubblicare gli altri drammi sacri. |
||||||||
A008007892 |
Quando fui lì mi sono arrestato e pensava: - Perchè non mi sono fermato di più col Vescovo di *...? Avrei avuti ancora migliori schiarimenti! Ho fatto male a lasciarmi sfuggire una così bella occasione! Avrei imparato tante altre belle cose!. |
||||||||
A008007923 |
In questo sogno ho imparato tante cose intorno all'anima e al Purgatorio, quante e come prima non era mai arrivato a capire; e le vidi così chiare che non le dimenticherà mai più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009799 |
"Benedetta la casa di Don Bosco dove io ho imparato ad obbedire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005484 |
Quando in dieci anni (e non ci vorrebbe minor spazio di tempo) i ministri italiani avessero imparato nella chiesa di Don Bosco il Catechismo e tutti, dal primo all'ultimo, i precetti del Decalogo, assaggiando anche nel suo refettorio i primi rudimenti dell'economia politica, allora potrebbero ritornare con lui a Roma, e prima li condurrebbe dal penitenziere maggiore, e quindi a' piedi del Santo Padre, che, trovandoli migliorati davvero, li riconcilierebbe con Dio e poi con se stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004318 |
Lei poi è famoso per lavori di statistica, che io ho imparato ad apprezzare molto.. |
||||
A012005010 |
Ben con ragione, perchè quei religiosi, sebbene di grande buon volere, senza un noviziato che eserciti gli allievi intorno alle Costituzioni, e sul modo di osservarle, eserciteranno un mestiere che ignorando non hanno che imperfettamente imparato. |
||||
A012006147 |
Quando crescono in numero troppo grande, sicchè non possono più star tutte insieme, affinchè non avvengano disordini, la regina ne separa molte dalle compagne, crea loro una nuova regina, e sembra dica: - Avete qui imparato a vivere, a farvi una casa, i buchi, il miele, la cera; ora servitevi di ciò che avete imparato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000927 |
Una ragazzina così non è andata a scuola e non ha imparato nemmeno a fare il suo nome? - Veramente prima della paralisi la Longhi sapeva scrivere; ma dopo non potè più. |
||||||
A013001184 |
La gran maggioranza dei Nizzesi, che avevano imparato dalla pietà dei loro padri a fare piamente la strada del santuario mariano, stavano con ansietà aspettando come le cose sarebbero andate a finire. |
||||||
A013005184 |
Imparato che ebbe a leggere e scrivere e messo a fare il calzolaio, divenne col tempo maestro di calzoleria a Patagònes [434].. |
||||||
A013005216 |
A Torino sotto la guida del Direttore generale Don Cagliero avevano imparato un po' di spagnuolo, continuandone poi lo studio a Mornese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001575 |
Fu un doloroso sacrifizio al cuore della Madre abbandonare quel nido di memorie: soltanto l'obbedienza la potè strappare dal luogo dove aveva imparato ad amare e servire il Signore e donde non avrebbe mai creduto di doversi allontanare se non quando fosse giunto il momento di cambiare la terra col cielo.. |
||
A014001691 |
Qui oltre il padre Savino lazzarista, loro compagno di sventura nel naufragio del 1878, incontrarono un Antonio Calamaro Sacrestano, nativo di Voltri ed ex-alunno di Lanzo; il 23 giugno egli si mise a cantare un inno onomastico in onore di Don Bosco, imparato da lui quattordici anni prima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000579 |
Passeggiato che ebbero alquanto, come un tempo solevano fare, quegli disse: - Ebbene, ha imparato la lezione? - In così dire sparì. |
||||
A015003873 |
Abbiamo visto come Don Bosco promettesse da parte dei Missionari alla sua e loro benefattrice, che essi avrebbero imposto il suo nome a neobattezzate, le quali poi avrebbero imparato a conoscerla e a pregare per lei. |
||||
A015004569 |
Compatisca questa mia cattiva scrittura: ho già 67 [664] anni e non ho ancora imparato a scrivere: non so quando e da chi potrò imparare a scrivere un po' bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006517 |
I mezzi per fomentare la pietà sono sempre gli stessi che abbiamo imparato da V. Paternità cioè le Compagnie di San Luigi, SS. Sacramento, S. Giuseppe, Immacolata Concezione, ed Angelo Custode pei piccolini: colle industrie ordinarie di queste associazioni si vede fiorire la frequenza dei SS. Sacramenti, si raggiunge una più accurata istruzione religiosa per mezzo delle Conferenze, e si ottiene di formare molte vigili guardie della moralità in mezzo dei giovani stessi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001324 |
Tracciato l'itinerario [97], divisi in diciotto gruppi i partecipanti, fissato a ogni gruppo il suo punto di concentramento in partenza e in arrivo e un capo regolare, diramati fin dal 3 aprile gl'inviti [334] personali, composto e musicato e imparato l'inno del giorno [98]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000654 |
· Ho già 67 anni e non ho ancora imparato a scrivere [XV 663-4]. |
||||||||
A020001877 |
Niuno si metta a spiegare prima di aver imparato la materia... raccomandava che le singole spiegazioni fossero brevi e di poche parole [III 103].. |
||||||||
A020005868 |
· Ho imparato la professione del far niente (Magone) [V 739].. |
||||||||
A020007845 |
· Ho imparato la professione del far niente (Magone) [VI 739].. |
||||||||
A020009915 |
· In questo sogno ho imparato tante cose intorno al Purgatorio [VIII 858].. |