Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000608 |
Nei tempi passati ogni allievo che avesse desiderato imparar la musica vocale doveva cercarsi un maestro che gli desse lezioni separate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002413 |
Quando taluno servendo a lui la messa dava a divedere di non farlo esattamente, ritornato in sagrestia in bel modo ne lo avvisava ed incoraggiava ad imparar meglio, dicendogli gli sbagli che aveva commessi e promettevagli qualche bel regalo se si fosse corretto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001877 |
Un regolamento poi del 15 settembre 1860 sull'istruzione elementare, diretto ad applicare le disposizioni della legge Casati, nell'articolo 2° prescriveva l'insegnamento del catechismo, secondo le varie diocesi del Regno, e pur deferendosi al Consiglio Provinciale e ad altri la distribuzione delle parti del catechismo medesimo per ciascuna classe, era determinato però, che tale distribuzione si facesse in guisa " che in due o tre anni i fanciulli abbiano agio di studiare ed imparar bene le parti più importanti della dottrina cristiana".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008688 |
Volete adunque andare avanti nella scienza, percorrere felicemente la carriera dei vostri studi, imparar bene i vostri mestieri? Scacciate il peccato dal vostro cuore, tenetelo da voi sempre lontano, e il Signore vi aiuterà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002271 |
Difatti, divulgatasi la notizia dell'apertura di quell'istituto di beneficenza, in cui i poveri giovani potevano trovar ricovero, ricevere una buona educazione ed insieme imparar un'arte od un mestiere con cui campare onoratamente la vita, non andò molto che vennero in loro aiuto vari benefattori generosi ed anche i buoni contadini di quelle parti andarono a gara a provvederli del necessario. |
||
A010011716 |
3° che si potrà più facilmente imparar arte o mestiere o diventar professore, o aver qualche supremazia nella casa, farvi affari che gli dian credito, o scriver libri e acquistar fama;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003282 |
La morale della favola era trasparente: mettersi nei panni altrui, per imparar a compatire.. |
||
A011003883 |
Seconda domanda: ti compiaci nel servizio delle funzioni, nell'ascoltar messa, accostarti ai sacramenti, imparar ceremonie?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001432 |
Circa cento ragazze già frequentano le scuole delle monache e quasi altrettanti fanciulli la scuola del chierico Cerruti: tutta gente che prima andava a scuola dai protestanti; e gli altri erano obbligati a stare alle case loro senza imparar nulla, perchè scuole cattoliche non ve n'erano. |
||
A012004393 |
Uno de' suoi primi pensieri fu quello d'imparar a meditare. |