Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000266 |
Il curato in chiesa insegnerà con zelo le verità eterne ai fanciulli, il maestro in iscuola, se per ventura è buon cattolico, farà studiare e spiegherà ai suoi discepoli il catechismo della Diocesi; ma essi dánno un istruzione in quel momento che talora è molto breve e talora in mezzo a mille distrazioni e tumulti, sicchè i giovanetti imparano, ma non ne restano impressionati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002359 |
Per le vie che vi conducono tu incontri ad ogni passo frotte di giovinetti, i quali cantarellando vi si portano con più allegrezza che non andrebbero ad un festino: dentro per ogni parte tu vedi fanciulli a [581] trastullarsi divisi in piccole brigate, ed altri saltellare, altri giuocare alla palla, altri alle boccie, chi fare all'altalena, chi dei capitomboli e chi la quercia [43]; mentre nella chiesetta altri imparano il catechismo, altri si preparano ai Sacramenti, e nelle attigue stanze ad altri s'insegna il leggere e lo scrivere, ad altri l'aritmetica e la calligrafia, ad altri il canto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000188 |
Vi ha pure una classe per quelli che imparano il disegno e la lingua francese: nè vi mancano lezioni di musica vocale e istrumentale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004675 |
La maggior parte dei ricoverati imparano un mestiere, scegliendo quello che loro talenta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001077 |
È in questo modo che imparano a morire quei giovani fortunati, che hanno la bella sorte di stare con D. Bosco".. |
||
A007006754 |
Attualmente questi suoi convittori sono circa ottocento, dei quali soli trecento imparano un'arte di mano, mentre gli altri cinquecento studiano le lette re per poi applicarsi chi alla musica, chi alle arti del disegno, chi alle scienze, e chi al servizio dell'altare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001696 |
Qui, mercè i continui sacrifici di D. Bosco e de' suoi colleghi, imparano a vivere da buoni cristiani ed apprendono un'arte con cui possono a suo tempo guadagnarsi il pane della vita coll'onesto lavoro delle loro mani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003480 |
L'Istituto fondato e diretto dal Sac. Don Bosco è composto di chierici e di giovani laici, e questi o vi frequentano le scuole, o vi imparano un mestiere. |
||
A009003484 |
Mi accadde più volte di visitare quell'Istituto nelle ore di ricreazione e le confesso che provai sempre un'impressione ben penosa al vedere quei chierici frammisti agli altri giovani che imparano la professione di sarto, falegname, calzolaio, etc. correre, giuocare, saltare ed anche regalarsi qualche scappellotto, con poco decoro per parte degli uni, con poco o niun rispetto per parte degli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004460 |
Ora sono molti di più e imparano volentieri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002425 |
Si prendono certe abitudini senza pensarci, e i piccoli imparano dai grandi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000338 |
Cento giovani di più che apprendono un mestiere, ricevono i principii delle lettere e delle scienze e imparano a conoscere e amare Dio è cosa molto consolante. |
||
A016000340 |
Una quarantina di fanciulle sono ivi mantenute, istruite, educate; lavorano la terra, ricevono l'istruzione intellettuale, religiosa e morale; imparano ciò che è conforme al loro sesso e alla loro condizione, e così si preparano all'avvenire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000491 |
Parlano di Don Bosco e de' suoi figli i tanti collegi sparsi in Italia, in Francia, in Spagna e fino nelle lontane Americhe; parlano di Don Bosco e de' suoi figli, celebrano le loro lodi le tante chiese erette nelle varie parti del mondo nello spazio di pochi anni; parlano i tanti libri stampati per l'istruzione religiosa del popolo; parlano le tante opere dì polso date alla luce, e i classici corretti per sottrarre alla gioventù ciò che vi ha di pericoloso nella italiana letteratura; parlano gli oratorii festivi, le scuole diurne, serali, festive, [92] ove i giovanetti imparano ad amare Dio e a servirlo, e nello stesso tempo ricevono un'istruzione conveniente al loro stato; parlano le Missioni, che in breve giro di tempo si stabilirono numerose nell'America e prosperano a gloria della Chiesa cattolica e della civiltà. |
||
A017002398 |
Quindi indurli a studiare molto per sè, per acquistare fama, e non per praticare quello che imparano, non per usufruire della scienza a vantaggio del prossimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004032 |
Se si tolgono certe personalità eccezionali, come il Massaia o certi altri che fanno un po' di bene per ambizione illuminata, come monsignor Comboni, i missionari cattolici - checchè ne canti un sentimentalismo tradizionale - o sono fanatici che vanno a farsi ammazzare senza una ragione al mondo, o sono degli intriganti, degli ignoranti materialoni che credono di aver incivilito una tribù, un regno, quando hanno insegnato ad un centinaio di selvaggi il segno della croce, la genuflessione e simili esteriorità senza senso, che i selvaggi [723] imparano ed eseguiscono con una certa facilità, materialmente, per puro spirito di imitazione, perchè essi non sono per nulla i più prossimi parenti delle scimmie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001484 |
· Perfino i calzolai imparano a scrivere [I 96].. |
||||||||
A020006017 |
· Grande vantaggio è il ricevere noi ancor piccolini... coloro che si fanno Salesiani... senza aver bisogno che nessuno insegni loro il metodo nostro; perché l'imparano da allievi [XII 300].. |
||||||||
A020007318 |
· Senza insegnar loro il metodo nostro, lo imparano da allievi [XII 300]. |
||||||||
A020007719 |
I giovani imparano la mortificazione di se stessi e lo fanno con slancio e con amore, quando si sentono amati [XVII 110].. |
||||||||
A020011004 |
· Oggi è una necessità studiare: perfino i calzolai imparano a scrivere [I 96].. |