Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003571 |
Lo spavento a primo tratto s'impadronì dei giovani, che si diedero alla fuga sbandati, chi nel campo aperto che stava dinanzi, e chi nel cortile della casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002461 |
Fino a tanto che la rivoluzione non si impadronì dei miei compatriotti e le pubbliche cariche stettero in mano loro, l'opera mia fu sempre stimata da tutti; soltanto dacchè molti impieghi sono caduti in mani straniere (non intendo parlare di lei), io divenni il bersaglio dei tristi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001147 |
Si videro allora moltiplicarsi le vocazioni allo stato ecclesiastico; crebbero anche sensibilmente le domande di ascriversi alla Congregazione, e un ardor nuovo di apostolato s'impadronì di molti che vi erano ascritti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006693 |
Eminenza, Voi aveste la degnazione di dirmi che il Santo Padre aveva udito con dolorosa impressione e con vivo interesse la voce d'angoscia, che era sfuggita dal mio cuore di Vescovo, e che nella sua benignità apostolica il degno Vicario di Nostro Signor Gesù Cristo prometteva di aiutarci in mezzo alle gravi difficoltà, che ci suscita la setta diabolica, che s'impadronì del povero Brasile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001032 |
Una commozione vivissima s'impadronì dell'uditorio, tocco non solamente dall'ammirabile semplicità del suo dire, ma dall'effluvio di religiosità che emanava da tutta la sua persona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004497 |
· La fede nella suprema Verità rivelata da Cristo... si impadronì del mio spirito... ero persuaso della sublime felicità che dà la coscienza della fede (un oratoriano) [IX 937].. |