| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
| A003001169 |
Che queste non fossero illusioni l'evento lo comprovò in appresso.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
| A004002011 |
E poi D. Bosco usava tanta semplicità in ogni sua parola, in ogni sua azione, e nei fatti più straordinarii da lui operati davasi così poca importanza, che pervenuti al loro orecchio, erano giudicati con criterii puramente comuni o anche come illusioni di fantasia.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
| A006003117 |
Monsignore non volle togliersi dalle sue illusioni e rimase incredulo ai pronostici di D. Bosco; ma dopo qualche anno gli scriveva: - Avevate ragione, ma ora forse è troppo tardi. |
||||
| A006003821 |
Ma noi sappiamo, che la mente dei privati va troppo soggetta ad illusioni e spesso ad errare se non è guidata dall'autorità stabilita da Dio sopra la terra, che è la santa Madre Chiesa. |
||||
| A006005864 |
È cosa molto singolare, ma sto osservando dove questa andrà a finire, perchè le illusioni non sono impossibili. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
| A008008955 |
Si può dire che l'età calamitosa è passata; più progredirai negli anni, più svaniranno le illusioni che l'uomo si fa del mondo e si confermerà vie più in quello che mi dicesti, che solamente la religione è stabile e può in ogni tempo e in tutte le età rendere l'uomo felice nel tempo e nell'eternità.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
| A009002044 |
Io veggo il novello regno d'Italia riconosciuto da tutte le potenze: veggo un gran sovrano, la cui superiorità come uomo di Stato non è a contestare, offrirci in nome della gran nazione francese, come tavola di salvezza nel naufragio delle antiche illusioni, la convenzione del 15 settembre lealmente eseguita; veggo il Re Vittorio Emanuele in recenti circostanze prestarsi a trattative, per disavventura rimaste vuote d'effetto, che fanno alto testimonio dei suoi sentimenti religiosi; ed in presenza di tutte tali circostanze e delle riflessioni che esse fari nascere, come deve procedere il Papato in tal nuova direzione? quali concessioni può fare alle necessità del tempo? su quali basi è possibile la sua riconciliazione coll'Italia? Ecco precisamente i punti intorno a cui non debbo dire il mio pensiero. |
||
| A009004291 |
E la contessa insieme col suo bambino portò il braccialetto a Don Bosco, il quale lo accettò e, udito da lei il racconto del sogno: - Signora Contessa, le disse; non creda poi facilmente ai sogni! - Era un avviso, per certe sue illusioni.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
| A010001033 |
La strenna non ti farà paura, ma non facciamoci illusioni: Dio ci vuole in un mondo migliore di questo; sta ai figli a mostrarsi degni, anzi migliori seguaci del padre.. |
||||||
| A010001513 |
E con ciò ho manifestato le mie idee: Ella le apprezzi per quel che crede, ma nel giudicarle studi bene e senza illusioni la Società contemporanea.. |
||||||
| A010002872 |
Il sig. Don Bosco stesso, accortosi del nostro timore, scriveva qui verso la metà di gennaio dell'anno corrente: - Non facciamoci illusioni. |
||||||
| A010005186 |
- Oh no! signore; se vogliamo farci delle illusioni, possiamo supporre che Don Carlos salga al trono di Spagna, e che, guidata da Enrico V, conte di Chambord, divenuto re, la Francia si unisca alla Spagna: e che Don Carlos ed Enrico V si uniscano e vengano a ristabilire il Pontefice ne' suoi diritti. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
| A013004276 |
Agiva presso il Governo, come abbiamo veduto, ma senza farsi soverchie illusioni; riponeva le migliori speranze nell'aiuto dell'autorità ecclesiastica. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
| A014000175 |
Con questa e somiglianti maniere di parlare Don Bosco chiudeva preventivamente la bocca a chiunque nel volgere dei tempi, udendo parlare dei suoi sogni, fosse mai tentato di crederlo un visionario, uno cioè che andasse dietro alle illusioni della fantasia. |
||
| A014003846 |
Finalmente il dì dei morti i Salesiani furono avvertiti di sgombrare entro le ventiquattro ore, pena l'espulsione manu militari; e quasi a togliere tutte le possibili illusioni, ecco che giungevano alle orecchie dei nostri in Marsiglia i clamori dell'assalto contro il non lontano convento dei Domenicani.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
| A016001306 |
Ma fin dalle prime parole caddero tutte le illusioni, diedero giù tutti i timori, e Don Bosco fu lasciato libero di scorrere da un capo all'altro dela Francia.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
| A017000073 |
La discrezione degli spiriti non è meno necessaria per ben discernere quando si tratti di sogni divini o di illusioni diaboliche o di scherzi della fantasia. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
| A018000091 |
Allorchè la malattia di Don Bosco, facendosi ogni dì più [14] minacciosa, dissipava le ultime illusioni, i tanti e tanti che lo amavano, non sapevano capacitarsi che dovesse venire il giorno in cui non avrebbero più potuto vederlo nè udirlo nè comunque comunicare con lui. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
| A019000389 |
Nel pomeriggio del sabato tutto faceva, temere che si trattasse di mere illusioni; ma l'indomani, mentre il confessore si apprestava ad amministrarle l'Estrema Unzione, quale repentino cambiamento! Un brivido la assalse da capo a piedi e in un attimo si sentì ritornare da morte a vita. |