Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001060 |
Gli uni eransi riscaldato il cervello colla lettura degli scritti Giobertiani; gli altri poi, in maggior numero, erano di quegli illusi o ingenui, che non sapevano vedere ove tendessero tante acclamazioni smaccate. |
||
A003001625 |
Sallo il demonio che un regno, una società, una famiglia in discordia non può a lungo durare e si scioglie; e perciò dopo di aver fin da principio attentato indarno di distruggere l'opera di D. Bosco colla malevolenza degli illusi, colle calunnie e pur colle minacce, egli si appigliò in ultimo al mezzo della disunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001846 |
Anfossi, ho assistito parecchie volte a queste dispute da lui sostenute, ed era ammirabile la sottigliezza degli argomenti da lui adoperati, ed appariva chiaramente che non solo aveva fatto studio particolare nell'intento di confutare gli errori del Protestantesimo, ma che di più aveva dal cielo un lume speciale; e che traspariva ancora dalla grande carità colla quale s'intratteneva con questi illusi. |
||||
A004003642 |
Era suo intento scoprire l'impostura e l'empietà perchè sperava disingannare gli illusi e allontanarti da ulteriori follie.. |
||||
A004003711 |
Non contento di questo egli vedendo gran numero d'illusi, specialmente nel popolo, tener dietro alle stravaganze del magnetismo, incaricava eziandio un suo compagno di scuola e suo grande amico, dottore in medicina e chirurgia, il torinese Gribaudo, di scrivere un altro opuscolo intitolato: Del Magnetismo animale e dello Spiritismo, dandogliene egli stesso la traccia e correggendone le stampe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002113 |
Come la Madonna Rossa, così l'Eterno Padre primeggiavano tra i poveri illusi dalle arti indegne del Grignaschi. |
||||
A005003205 |
Alcuni illusi si erano ritrattati, altri però si ostinarono, e si recavano talora a visitare il Towianski, che dimorava nella Svizzera.. |
||||
A005003206 |
D. Bosco infatti, informatosi del progresso di quel male, per raddrizzare le idee false, si recò a visitare vari dei più influenti fra questi illusi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001632 |
I loro nomi però erano stati da lui notati sopra un foglio e distinti in due categorie: Deceptores et illusi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005443 |
Di Don Bosco, non è a meravigliarsi, il desiderio vivo e sincero di una conciliazione glie l'ha fatta intravedere possibile, mentre non era che un sogno dell'esaltata fantasia di pochi illusi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005344 |
Molti furono illusi, e non badando a questa massima cercarono il meglio e non poterono nemmeno più fare il bene, perchè come dice un altro proverbio: Il meglio è nemico del bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005127 |
E i giornali continuano a stampare (poveri illusi) che i Provveditori centrali hanno fatto subire al Regolamento sostanziale modificazione!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001104 |
· Molti furono illusi... cercarono il meglio e non poterono nemmeno più fare il bene, perché come dice un proverbio: Il meglio è nemico del bene [XIII 814] [X 716].. |
||
A020008480 |
· Molti furono illusi... cercarono il meglio e non poterono nemmeno più fare il bene, perché come dice un proverbio: Il meglio è nemico del bene [XIII 814]. |