Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001093 |
Due figli formavano la loro consolazione per esemplare ed illibata condotta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002074 |
Specialmente raccomandava loro che conservassero illibata la purezza del cuore, avvertendo che altrimenti andrebbe perduta ogni speranza di felicità e di fruttuoso ministero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001287 |
Don Bosco quasi ogni settimana li radunava in sua camera ad intime conversazioni nelle quali inculcava loro le sue idee, dava norme perchè mantenessero un'illibata condotta; e descrivendo le virtù di S. Francesco di Sales, non di rado faceva caldi elogi della sua dolcezza, purità e spirito di sacrificio nell'adoperarsi in ogni modo e a costo della stessa sua vita per la salvezza delle anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010123 |
Il Servo di Dio sceglieva sacerdoti a lui noti personalmente, di vita illibata, zelanti, forniti della scienza necessaria; e questi, con sua lettera, si presentavano a Como per essere riconosciuti idonei.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001676 |
Siccome S. Luigi è speciale protettore della virtù della modestia, così consacriamo a lui in particolar modo questa virtù e adoperiamoci molto molto per conservarla illibata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000331 |
Imitare Don Bosco per riprodurre in noi la sua unione ininterrotta con Dio, la sua inesauribile carità verso il prossimo, la sua prudenza, la sua incrollabile fortezza, l'affabilità che rasserena e fa gioire ogni cuore, la purezza illibata che fa detestare in sommo grado il peccato [80] e sospirare incessantemente alle cose celestiali, è, Beatissimo Padre, la missione che intensificheremo d'ora innanzi, per arrivare più facilmente a seguire l'unico Maestro, Guida e Modello, Gesù Nostro Signore e Redentore.. |
||
A019000359 |
"Noi, scriveva egli di Don Bosco, possiamo forse meglio di altri apprezzare la sua costante dirittura morale e l'illibata dignità della sua coscienza, che non mai si lasciò travolgere nè piegare. |