Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002666 |
Intanto i giovani, pieni di spavento, balzarono da letto, [509] chi in mutande e chi in camicia, e nella piena confusione, ignorando ancora che cosa fosse accaduto, ciascuno si era ravvolto alla meglio nelle coperte e lenzuola; ed erano usciti dai poveri dormitori a pian terreno senza saper dove. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002001 |
Per tali controversie, quantunque cortesi e deferenti, intorno ai chierici dell'Oratorio, vi furono alcuni i quali, ignorando lo stato delle cose, non mancavano di mormorare, accusando D. Bosco di voler primeggiare in diocesi e di armeggiarsi in ogni modo per non stare soggetto ai suoi [345] superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008036 |
Non ignorando però che la S. V. Ill.ma e Molto Reverenda per quello spirito di carità e filantropia che eminentemente lo distingue, suole non di rado ricevere gratuitamente nel di Lei stabilimento giovani che trovansi nelle circostanze in cui versano li figliuoli della Ved. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003051 |
Oreglia (ignorando che egli fosse assente) per sapere ciò che ne pensava Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001251 |
Vi sarebbe sempre il debito permesso per tali fermate? nessuno mai vi avrebbe prolungato "con inganno" la sua dimora? e che avrebbe potuto dire il direttore locale, ignorando il vero scopo del viaggio, la sua durata e il relativo itinerario? Ogni direttore dunque, allorchè un suo suddito dovesse passare per qualche altra Casa, lo munisse di una lettera d'accompagnamento, dove fosse indicato il perchè, il quanto, il dove, tutto quello insomma che giovasse al direttore estraneo di conoscere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005010 |
Ben con ragione, perchè quei religiosi, sebbene di grande buon volere, senza un noviziato che eserciti gli allievi intorno alle Costituzioni, e sul modo di osservarle, eserciteranno un mestiere che ignorando non hanno che imperfettamente imparato. |
||
A012006605 |
Alcuni li reputano Romani, i quali ignorando la lingua Ebraica credevano avesse chiamato Elia in suo soccorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001416 |
I suoi conoscenti, non ignorando quali riguardi gli abbisognassero per la sua malferma salute, non sapevano comprendere come mai potesse resistere, il barone Carlo Bianco di Barbanía andava dicendo che quello per lui era un miracolo. |
||
A013002136 |
Io ignorando il contenuto di quella carta (or lo conosco intieramente), soggiunsi che la cosa mi pareva trattata troppo diplomaticamente, e che non era così che si potevano acconciare con saldezza e facilmente queste gravi divergenze: epperò proposi che l'arcivescovo chiamasse a sè D. Bosco con quella stessa amorevolezza con cui (dietro mio consiglio) aveva chiamato a sè il capo degli oppositori nelle gravi questioni di Chieri e così s'intendesse caritatevolmente su tutte le questioni che li dividono; e all'uopo si cedesse un pochino da una parte e dall'altra, come si suole far dai santi, quando hanno tra loro questioni di diritto che non sono puramente personali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000621 |
In queste sue parole e nel modo di proferirle si ravvisava qualche cosa di singolare, che Don Lemoyne non aveva mai avvertito in lui; onde, cercandone la causa e ignorando l'accaduto, suppose perfino che egli volesse dare a lui segretario una lezione, perché non conosceva abbastanza chi fosse Don Bosco. |
||||||
A015001210 |
Allora il Beato, non ignorando che il Canonico Curato ne friggeva, e facilmente presago che per ogni nonnulla egli sarebbe corso a strepitare presso Monsignore, in una conversazione con lui gli aveva detto: - Veda, Signor Curato, poiché Monsignor Arcivescovo concede che si facciano queste funzioni, non occorre dargliene noia per ogni piccola divergenza che insorga. |
||||||
A015002075 |
Perciò, esagerando non poco quello che avevano fatto e ignorando che cosa fosse una Congregazione religiosa, s'immaginarono che i Salesiani dovessero stare in qualche modo alle loro dipendenze. |
||||||
A015006140 |
Ignorando affatto che siansi dati ordini per rinforzare alcune armature sarebbe desiderabile conoscere a chi furono fatte tali ingiunzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000482 |
Dopo questi nostri cenni biografici i lettori che ci hanno finora seguiti, ignorando le origini del dissidio durato dieci anni fra monsignor Gastaldi e Don Bosco, debbono sentirsi più che mai desiderosi di conoscere le cause che lo determinarono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002703 |
Il popolo cristiano sa benissimo che i miracoli li fa Iddio; ma la semplificatrice mentalità popolare, pur non ignorando la causa prima di un effetto prodigioso, si sofferma volentieri alla causa seconda, che è la più vicina e che rappresenta per essa la conditio sine qua non del fatto soprannaturale, vale a dire all'efficacia dell'intercessore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000486 |
Numerosi erano coloro che invidiavano la sorte dei privilegiati ammessi nella sala di ricognizione e facevano ressa sotto le finestre nella speranza di poter venerare presto e da vicino i resti mortali del Santo; ma s'illudevano, ignorando quanto le cose sarebbero andate per le lunghe. |
||
A019001410 |
Conveniva, come disse poi la panegirista di Mamma Margherita, che le madri cristiane glorificassero quella madre che, pur ignorando l'abbicì, sapeva a memoria tutto il catechismo e l'aveva insegnato alla figliuolanza con la parola e con l'esempio, collaborando alla formazione di un Santo. |