Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001220 |
Un giorno spiegava la causa di questo incanto a D. Luigi Guanella: - Se vuol piacere e far del bene, predicando ai fanciulli bisogna portare esempi, parabole, similitudini; ma ciò che importa di più si è che le narrazioni vengano bene sviluppate e molto particolareggiato: scendere alle piccole circostanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004300 |
"Don Bosco - scrisse D. Luigi Guanella, Fondatore della Pia Unione dei Servi della Carità, - predicando nel 1866 gli esercizi spirituali ai chierici di Bergamo se ne affezionò così gli animi, che taluno di essi venendo a Como, col racconto di ciò che aveva fatto e detto D. Bosco, entusiasmò i chierici di questo seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009168 |
Ai primi di dicembre, essendo venuto a sapere che un sacerdote della diocesi di Como, Don Luigi Guanella, voleva farsi salesiano, Mons. Gastaldi scriveva al Vescovo dicendogli: "Si prevenga il D. Guanella che venendo in questa Archidiocesi non potrà mai ottenere il maneat e molto meno la facoltà di ascoltare le Confessioni Sacramentali"; e il Vicario Generale di Como scriveva all'Arciprete di Prosto. |
||||||||||||||||||
A010009169 |
Per ordine di Mons. Vescovo Le riferisco quanto segue e faccio preghiera di darne avviso al M. R. Don Luigi Guanella. |
||||||||||||||||||
A010009170 |
Don Luigi Guanella non dee darsi pensiero di questa decisione di S. E. Mons. Arciv., giacchè i motivi da cui fu indotto a questo sono affatto estranei alla persona di Don Luigi Guanella.. |
||||||||||||||||||
A010009173 |
Evidentemente spiaceva alla Curia di Como che il piissimo e zelante Economo Spirituale di Savogno, il futuro Fondatore dei Servi della Carità e delle Figlie di Santa Maria della Provvidenza, abbandonasse la diocesi; ma l'incaglio spiacque ancor più a Don Guanella, che scriveva a Don Bosco:. |
||||||||||||||||||
A010009179 |
GUANELLA D. LUIGI.. |
||||||||||||||||||
A010009190 |
Un mese fa venuto a sapere che un parroco Lombardo di nome Guanella Luigi aveva deliberato di entrare nella Società Salesiana, egli per mezzo del Vescovo di Como fece tosto scrivere al Don Guanella, intimandogli che nella sua Diocesi non gli avrebbe mai concesso il maneat, ossia la facoltà, nè di celebrare messa, nè di confessar in sua diocesi.. |
||||||||||||||||||
A010013072 |
3) Completa l'indirizzo a D. Guanella Luigi Parroco di... [231].. |
||||||||||||||||||
A010014500 |
Per iniziativa del Servo di Dio Don Luigi Guanella fin dal 1873 s'erano iniziate diligentissime pratiche per avere [1293] un collegio salesiano con scuole elementari e tecniche - ginnasiali, a Chiavenna, nella provincia di Sondrio, avendo già ottenuto tutto l'appoggio del Vescovo e delle autorità civili, quando sorsero alcune difficoltà; e per non tardare di veder realizzato l'ardentissimo voto, nel 1874 deliberava di aprirlo a Campodolcino, e raccoglieva all'uopo molte adesioni di ogni sorta di persone con promesse di particolari offerte immediate o dentro due o tre anni, registrate in appositi quaderni nei quali si diceva Don Bosco "celebre soprattutto in Italia, dove in numerosi collegi educa allo studio ed alle arti in ogni anno migliaia di giovinetti principalmente poveri.... |
||||||||||||||||||
A010015189 |
Da Nizza Don Bosco rispondeva a Don Luigi Guanella, che voleva farsi Salesiano, e scriveva a Don Rua che aveva perduto il fratello:. |
||||||||||||||||||
A010016198 |
[231] Il Servo di Dio Don Luigi Guanella da qualche anno vagheggiava il proposito di farsi religioso e salesiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000029 |
Fra gli aspiranti richiama la nostra attenzione il Servo di Dio Don Luigi Guanella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000030 |
Giacchè abbiamo menzionato Don Guanella e il suo nome ci tornerà alla penna altre volte durante un triennio, conviene che ne facciamo ai nostri lettori la debita presentazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000046 |
- Vorrei pur io, rispose Don Guanella, piantare in diocesi una famiglia di figlie [voleva dire di suore] ed un'altra magari di figli, come si è già d'accordo con qualche mio confratello.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000048 |
"Io tacqui, scrive Don Guanella in una sua memoria; e per lo spazio di tre anni, finchè rimasi nella Pia Società, fu un contrasto in me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000356 |
Don Guanella redasse questo bel documento, che i lettori ci sapranno grado di aver portato a loro conoscenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000356 |
Per formare poi dell'Opera intera un corpo compatto e distinto dal resto e ben governato, vi prepose quell'anima santa di Don Guanella, che accettò ben volentieri l'oneroso incarico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000372 |
LUIGI GUANELLA.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000375 |
Il nostro buon Padre ne andò così lieto, che, nonostante i molti affari, non potè indugiare a ragguagliarne Don Guanella: [62]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000456 |
Non c'era più Don Guanella a prendersene amorosa cura, perchè mandato a dirigere la nuova Casa di Trinità in quel di Mondovì; d'altra parte l'Ospizio di San Pier d'Arena si delineava sempre meglio come la sede nata fatta per i Figli di Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000616 |
Ma se le regole di tutti gli Ordini religiosi attualmente obbligano ai voti triennali prima dei perpetui? Un prete Parroco di Como fu accettato nella Nostra Congregazione; venuto a saperlo, scrisse tosto una lettera a quell'Ordinario, in cui si diceva: Si prevenga il D. Guanella (ne è il nome) che venendo in questa Archidiocesi non avrebbe ottenuto mai nè il maneat, nè la facoltà di predicare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000843 |
PS. D. Chiala come sta? D. Bologna è cresciuto? Di' a D. Guanella che porterò qualche cosa anche per lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000967 |
Don Guanella, narrato questo in una sua relazione, osserva: "Così il santo uomo sapeva prender le persone e volgeva i fatti come esso desiderava".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000967 |
Il signor Lanzarini, salsamentario, era stato accompagnato da Don Guanella all'Oratorio, dove ammalò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001431 |
Poi si presenta Don Guanella a esporre la sua idea di un libro sulla propagazione della Fede per le Letture Cattoliche, e ne traccia lo schema. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001575 |
Fece le presentazioni Don Guanella, Direttore di quell'oratorio festivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001575 |
Ringraziate D. Luigi Guanella, D. Abrate, il sig. maestro Macagno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002026 |
Fra i pochissimi professi entrati in Congregazione già sacerdoti spiccava singolarmente Don Guanella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002279 |
Nel corso teologico, durante l'anno scolastico 1875 - 76 [144], insegnarono, oltre i teologi esterni Molinari e Ascanio Savio, i nostri Don Barberis, Don Bertello e Don Paglia; in quello filosofico, Don Monateri, Don Cipriano, Don Barberis, Don Paglia e Don Guanella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002357 |
Durante la sua permanenza, giunse a Mornese il direttore di Sampierdarena Don Albera, accompagnato da Don Guanella, che aveva mandato colà da Sondrio un bel gruppo di [362] postulanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000801 |
Il giorno innanzi, essendo festa della Purificazione, le funzioni di chiesa avevano obbligato a troncare la conferenza generale; questa dunque si riprese nel pomeriggio del 3 febbraio con l'intervento di tutti i professi, novizi e aspiranti dell'Oratorio, che di bel nuovo si unirono nella chiesa piccola di san Francesco, [72] Primo a parlare sorse Don Luigi Guanella, Direttore dell'Oratorio esterno di san Luigi a Porta Nuova. |
||||||||||||||||||
A012000907 |
Era naturale che con un uomo come Don Guanella il Servo di Dio si aprisse intorno al suo disegno e fors'anche lo pregasse di presentargli un abbozzo conforme al suo modo di vedere, sicchè quegli dopo s'immaginasse d'avergli suggerita l'idea. |
||||||||||||||||||
A012000907 |
Ma queste parole ci somministrano anche una prova per mostrare quanto sia infondata l'opinione che l'origine dei Cooperatori Salesiani fosse dovuta a un'idea di Don Guanella, quand'egli era salesiano. |
||||||||||||||||||
A012000907 |
Orbene Don Guanella venne all'Oratorio nel 1875.Che lo stesso Don Guanella potesse aver creduto questo, non ci farebbe meraviglia. |
||||||||||||||||||
A012001414 |
Saluta D. Guanella e Antonio Bruno cuoco. |
||||||||||||||||||
A012001818 |
Fassati, di D. Barberis e dei suoi ascritti, di D. Guanella e dei figli di Maria. |
||||||||||||||||||
A012004397 |
Don Guanella, che dirigeva i Figli di Maria e l'Oratorio di san Luigi e quindi ebbe a cooperatore il chierico Vigliocco, in una sua relazione sul tempo passato con Don Bosco, scritta dopo la morte del Beato, dice di lui che "era un virtuosissimo giovane".. |
||||||||||||||||||
A012004953 |
La casa venne aperta nel mese di novembre, dentro un locale ceduto in uso dal Commendatore e sotto la direzione di Don Luigi Guanella. |
||||||||||||||||||
A012004955 |
E poichè è molto probabile che ce ne manchi altrove l'occasione propizia, offriremo qui ai nostri lettori l'importante lettera scritta dal Beato a Don Guanella nell'aprile del '77 per dargli norme di direzione.. |
||||||||||||||||||
A012005804 |
Nell'anno scolastico 1875-76 la scuola di filosofia ai chierici aveva lasciato alquanto a desiderare [228]; perciò, quando si trattava di scegliere un nuovo professore, il Beato pose gli occhi sul giovane teologo Agostino Richelmy, futuro Cardinale Arcivescovo di Torino, a lui molto affezionato sin da fanciullo., Non appagato in questo suo desiderio, lo richiese dell'istruzione domenicale ai ragazzi dell'Oratorio festivo di [5 80] san Luigi, il quale era rimasto senza l'opera di Don Guanella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001571 |
LUIGI GUANELLA, Direttore delle scuole ed oratorio in Trinità presso Mondovì.. |
||||||||||||||||||
A013005309 |
DON GUANELLA.. |
||||||||||||||||||
A013005326 |
Allorchè poi Don Bosco ricevette da Roma l'invito a preparare alcuni Salesiani per la repubblica di S. Domingo, sperò di avere in Don Guanella l'uomo che ci voleva per il governo di quella difficile missione; onde gliene fece blandamente la proposta.. |
||||||||||||||||||
A013005351 |
Don Guanella, pregatone dagli eredi del defunto prelato, rivide il manoscritto e propose a Don Bosco di stamparlo nella tipografia dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||
A013005351 |
Monsignor Frapolla, vescovo di Foggia, che fino al 1860 aveva fatto dimora nel seminario di Como, diocesi di Don Guanella, era morto a Roma durante il Concilio Vaticano, lasciando inedite parecchie opere, fra cui una traduzione dei Salmi, corredata di note filologiche, storiche, ermeneutiche, letterarie, il tutto nell'intento di ammannire un manuale completo di studio e di pietà. |
||||||||||||||||||
A013005352 |
Chiuderemo questi cenni con le parole da lui scritte nel 1891 al primo successore di Don Bosco: "D. LUIGI GUANELLA protesta il suo immenso attaccamento a Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A013005352 |
Don Guanella ritornò dunque a Como, dove gli toccarono dolorose vicende, finchè il Vescovo nel 1881 lo pose alla direzione di quella Piccola Casa della Divina Provvidenza dopo la morte del suo fondatore. |
||||||||||||||||||
A013005352 |
La Provvidenza arcanamente dispose che Don Guanella compiesse alla scuola del Beato Don Bosco un tirocinio di vita religiosa e di caritatevole apostolato, che doveva tornargli di somma utilità; ma al nostro Beato non concesse Iddio lumi straordinari per divinare la missione a cui chiamava quel suo buon Servitore. |
||||||||||||||||||
A013007134 |
L'altro ieri fu a trovarmi il molto Rev. D. Guanella [486]; mi disse che un grande equivoco, a parer suo, fu cagione che il bel progetto andò a monte, per ora. |
||||||||||||||||||
A013008538 |
[486] D. Guanella, Direttore della casa di Trinità, come si rileva da una sua lettera che é nell'incartamento, si trovava in diocesi per una visita ai parenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002823 |
ANCORA DON GUANELLA.. |
||||||||
A015002825 |
Da circa tre anni Don Guanella era rientrato in diocesi, dove spendeva tutto il suo zelo nell'opera di bene, alla quale si sentiva chiamato [392]. |
||||||||
A015002825 |
Don Guanella si era guadagnata presso di noi tanta stima e la sua dipartita era avvenuta in forma così irreprensibile, che nessuno dei presenti sollevò obbiezioni. |
||||||||
A015006299 |
Lettera di Don Cagliero e Don Guanella.. |
||||||||
A015006301 |
Molto Rev. e car.mo D. Guanella,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001358 |
Venne fra gli altri anche Don Guanella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000048 |
· Mi aiuti a salvar anime... Non mi abbandoni in battaglia (a D. Guanella) [XIII 813].. |
||
A020000289 |
Siano perseveranti ad aiutare D.B. nell'immenso lavoro che la Provvidenza gli manda (a d. Guanella) [813].. |