Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000588 |
I funghi, l'erba tintoria, il treppio erano per lui fonte di guadagno. |
||
A001000600 |
I rettori del ballo, che vedevano col cessare delle danze cessare eziandio il loro guadagno, gli si avvicinarono e offrendogli del danaro gli dissero: - Ecco; o tu accetti questo danaro e te ne vai, o sono busse che ti prendi, quali non hai mai sentite.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000563 |
Perciocchè il confessore non può servirsi di nessuna notizia avuta in confessione per nessun guadagno o perdita del mondo. |
||||
A002001582 |
Così, nel momento in cui tutto sembrava perduto, il Signore faceva toccare con mano che nulla si perdeva, anzi si faceva guadagno, perchè alcuni di quei consiglieri, i quali forse mal prevenuti si erano mostrati avversi o indifferenti, divennero [445] d'allora amici e benefattori di D Bosco e de' figli suoi. |
||||
A002001869 |
Margherita si recava ad abitare col figlio, non già per menare una vita più comoda e dilettevole, ma per dividere con lui stenti e pene a sollievo di più centinaia di ragazzi poveri ed abbandonati; vi si recava, non già attirata da cupidigia di temporale guadagno, ma dall'amor di Dio e delle anime, [521] perchè sapeva che la parte di sacro ministero, presa ad esercitare da D. Bosco, lungi dal porgergli risorsa o lucro di e, sorta, obbligavalo in quella vece a spendere il fatto suo, e poscia a cercare limosina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000143 |
Notava pure le indulgenze largite dai Sommi Pontefici all [20] suddette pratiche di pietà, tanto pel grande guadagno che avrebbero fatto i giovani coll'acquistarle, quanto pei suffragii coi quali molti di loro avrebbero recato refrigerio ai poveri trapassati.. |
||||||||
A003000241 |
Si fermava qua e là presso i varii gruppi eccitandoli al riso, con qualche facezia, domandando loro notizie della sanità, o del guadagno fatto nel giorno precedente; e nello stesso tempo dimostrava il suo vivo gradimento di averli incontrati; anzi talora diceva come fosse passato a bell'apposta in quel luogo pel desiderio di vederli e di salutarli.. |
||||||||
A003001058 |
I preti buoni lodateli, incoraggiateli e tentate lusingarne l'amor proprio colla lode, i preti cattivi se potete tirarli dalla vostra parte farete un gran guadagno". |
||||||||
A003001132 |
Così voi sarete egualmente presso il Po, godrete la medesima comodità di lavare ed esporre al sole i vostri bucati, e nel tempo stesso avrete più lavoro e maggior guadagno".. |
||||||||
A003001838 |
- Intanto, con siffatto mezzo, quell'operoso sacerdote li teneva lontani dai divertimenti pericolosi od immorali, ed era un non lieve guadagno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000158 |
D. B. - Il provvedere il vitto e vestito a questi miei cari ragazzi è certamente un còmpito alquanto difficile, e che talora mi dà non poco a studiare; Imperocchè la maggior parte di essi non guadagnano ancor nulla, ed alcuni fanno un sì scarso guadagno, che non basta a calzarli e vestirli. |
||||||||||
A004000778 |
La soddisfazione provata da D. Bosco per questo esame era stata preceduta da un bel guadagno e da una non piccola perdita. |
||||||||||
A004001225 |
L'appigionamento di tutta la casa Pinardi, quantunque materialmente gravoso, era stato nondimeno un grande guadagno morale; ma non bastava ancora a pienamente assicurare D. Bosco. |
||||||||||
A004003054 |
Per la sua avidità di guadagno, e per le prestazioni che certa persona interessata esigeva dai fornitori, la costruzione della chiesa di S. Francesco avea costato più di quel che valesse. |
||||||||||
A004003476 |
Pensando alla sua bell'opera dei poveri artigianelli, mi rammemorai un Istituto in parte simile, fondato da uno zelante canonico che conobbi e che mi pare si chiamasse Bellati, il quale per dar lavoro ad alcuni poveri giovani e qualche guadagno allo stabilimento ci aveva introdotta l'arte tipografica. |
||||||||||
A004003752 |
A quelli poi che non guadagnano ancora tal somma, sarà loro dato la metà del guadagno di un giorno per settimana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001411 |
So benissimo che in ciò ebbe niente di mira il guadagno, ma solo l'opera di carità cioè di venire in soccorso di questi poveri [272] giovanetti dalla Divina Provvidenza in certa maniera a me affidati e questo è doppio motivo per vieppiù ringraziarla di cuore.. |
||||||||
A005003374 |
Ivi è parimenti 'insegnata lettura, scrittura, musica vocale ed istrumentale, e ciò tutto per allontanarli dalle cattive compagnie, ove di certo correrebbero rischio di perdere lo scarso guadagno del lavoro, la moralità e la religione.. |
||||||||
A005003932 |
Aveva portato con sè l'amore all'Oratorio e sentiva risuonar sempre nel suo cuore le parole di D. Bosco: "Se perdi l'anima tutto è perduto, se salvi l'anima tutto è salvo in eterno!" Scrupoloso osservatore della santificazione delle feste, per amor di guadagno non lasciavasi in questi giorni tirare a far qualche perizia o a prendere qualche pubblica misura: - Alla festa voglio andare in Chiesa, diceva, e non voglio far altro. |
||||||||
A005004300 |
Poi li invitò a prendere in loro testa il laboratorio, come se fossero padroni di bottega, lasciando ad essi la cura di cercarsi in città commissioni di lavoro ed eseguirle; e in loro compenso concesse il diritto di ritenere il guadagno. |
||||||||
A005004675 |
Questi di lor guadagno rilasciavano all'Opera fino a quindici baiocchi della loro paga giornaliera, cioè sedici soldi; e il sopra più era tenuto in cassa per loro conto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000400 |
Di qui ne derivarono due vantaggi: il bene spirituale di un maggior numero di anime, che vennero istruite ed animate alla virtù, ed un canale di beneficenza pel nostro Oratorio; poichè crescendo il numero degli associati alle dette Letture, si ebbe da una parte lavoro da occupare più artigianelli, e per altra parte quel poco di guadagno che se ne ricavava, porgeva a D. Bosco il mezzo di raccogliere un maggior numero di poveri giovanetti nel suo Ospizio, e di provvedere loro vitto e vestito con una buona educazione.. |
||||||||||
A006001058 |
Il figlio adunque di uno di questi emissarii e manutengoli frequentava l'Oratorio, e suo padre per avidità di guadagno vendeva in Torino giornali e libri pessimi.. |
||||||||||
A006004126 |
- Eccellenza, se lei ama la verità e la schiettezza mi permetta che le dica che io mi sento mosso a sdegno, non contro di lei che rispetto quale Autorità, ma contro a quei cotali, che le deferirono siffatte menzogne a mio carico; contro a quei miserabili, che per un turpe guadagno, calpestano ogni principio di onestà e di coscienza, e fanno mercato dell'onore e della tranquillità di pacifici cittadini. |
||||||||||
A006005101 |
- Ieri martedì il demonio fece un gran guadagno fra i giovani dell'Oratorio e temo che oggi faccia ancora il resto. |
||||||||||
A006005715 |
Ma per certi giornali la bugia è loro vita, e la bestemmia e calunnia è loro mestiere e guadagno. |
||||||||||
A006006629 |
Il giovane Secondo Boccadoro, d'anni 12, figlio del vivente Celeste nativo e dimorante in Asti, volendo sollevare il proprio padre dal carico di provvedere al sostentamento della famiglia composta d'altri otto figli, cui può a stento procacciare il vitto collo scarso guadagno del proprio lavoro, ha inoltrato una domanda a questo Ministero, appoggiata ai qui uniti documenti per ottenere collocamento in qualche pio stabilimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002217 |
Le vostre ricreazioni e tutti i vostri divertimenti fateli sempre approvare dal vostro confessore, ed anche di questi non ve ne saziate mai; e quando ve ne asterrete per vincervi, sappiate che avete fatto una gran vincita e un bel guadagno.. |
||||||
A007003556 |
Non parlo dei capi del Governo, non parlo della E. V.; ma di certi subalterni i quali o per la vanagloria di essere creduti zelanti e progredire in carriera, o per un futile puntiglio, o per un sordido guadagno, si giovano del loro posto per tribolare gli onesti concittadini, a costo financo di compromettere i reggitori della pubblica cosa. |
||||||
A007003766 |
- Non è una perdita, ma un guadagno.. |
||||||
A007005452 |
Sarebbe questo per voi un bel guadagno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000665 |
Costui però avrà il guadagno di quattro soldi per letto, i quali verranno pagati da quei giovani stessi ai quali il letto appartiene. |
||
A008009476 |
Quindi è, che la necessità di abitare come in mezzo alle chiese per poter vivere una vita, che sia proprio un apparecchio al cielo, fu sempre mai sentita dai cristiani: e non appena il gran Costantino dopo avere collocata la croce in punta al suo diadema diede licenza di innalzare templi al vero Dio per tutto il romano impero, subito si videro in ogni parte sorgere a migliaia le chiese cattoliche, e tutta Europa nelle città e nelle campagne venne abbellendosi di una moltitudine senza fine di sacri edifizi con immenso guadagno delle arti e dell'industria, tutti facendo a gara di avere il più gran numero di chiese, e di averle più che gli altri, splendide e magnifiche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001414 |
3° Il guadagno di tempo in quelli che già maturi di età avessero or bisogno di percorrere più rapidamente il corso degli studi.. |
||||||
A009002287 |
Io credo che se animati dallo spirito dello zelo, di confidenza in Dio ci dessimo noi pure davvero ad imitare questo Santo, otterremmo certamente gran risultato nel guadagno delle anime. |
||||||
A009003350 |
Alla sera prima di coricarci esaminiamoci se abbiamo messo in pratica i proponimenti già fatti su qualche difetto determinato: se siamo in guadagno o se siamo in perdita. |
||||||
A009010366 |
Similitudine del negoziante che lavora nella speranza del guadagno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000450 |
Conobbi anche che l'ascoltar la Santa Messa dissipa tutto il guadagno del demonio, e che massimamente gli istanti della Elevazione sono terribili pel demonio.. |
||||||||||||||
A010002342 |
Oreglia avesse a sue mani depositato una somma (o rendita corrispondente) di Lire circa 6 mila, guadagno fatto sulla vendita della Tipografia al Vescovo di Mondovì. |
||||||||||||||
A010003421 |
"L'incameramento dei Beni Ecclesiastici, il nessun rispetto per le ultime volontà degli Avi nostri, l'impossibilità [321] anche nell'epoca presente di disporre con sicurezza in perpetuo a favore della Chiesa e degli Istituti pii, ed infine la trascuranza crescente verso i poveri Ministri della nostra santa Religione, fecero nascere il bisogno e l'idea di fondare una Banca generale amministrata da persone benefiche e devote ai santi principii cattolici, la quale nell'atto che provvede a tutte quante le esigenze materiali in questione, serva altresì di vero modello di moralità in materia finanziaria e col proprio esempio valga a porre un argine all'odierna usura ed allo smodato guadagno di pochi a danno di molti". |
||||||||||||||
A010003602 |
Quindi, se a questi si potrebbe attribuir la causa della lunga questione, si può anche assegnare lo scioglimento del bandolo dell'arruffata matassa, nata dal suo pensiero di procurare un onesto guadagno all'Oratorio, e finita mercè la sua delicatezza.. |
||||||||||||||
A010006232 |
Ma vi portarono anche i bachi da seta, che eran solite di coltivare per fare un pochin di guadagno, sebbene con molto timore che non avrebbero fatto più i bozzoli, mentre il Signore premiò la pronta ubbidienza, perchè ne raccolsero poi undici miriagrammi, che servirono assai bene per le prime spese.. |
||||||||||||||
A010007183 |
Quelli d'ingegno son coltivati negli studi, gli altri nei vari mestieri secondo la propria indole, non esclusa la musica, non tanto per inclinazione, ma pure per un onesto guadagno, cioè per aver di che vivere all'uscita dall'Istituto. |
||||||||||||||
A010011739 |
Però, se tanto è il guadagno spirituale, tremendo è pure il castigo se, fatti i voti, non si osservano. |
||||||||||||||
A010014720 |
Negli affari di grande importanza sogliono gli uomini unirsi in società affinchè l'industria e la sollecitudine degli uni, la scienza e la perizia degli altri assicurino il guadagno che da quel negozio poteva sperarsi ed impedire le perdite che sarebbero state a temersi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000078 |
Io vi dico questo perchè parecchi di voi siete chiamati alla carriera sacra, al guadagno delle anime. Fatevi animo; ve ne sono molti che vi attendono. |
||||||||||||
A011000914 |
Era un buon giovane: io ci contava pel guadagno delle anime, ma Dio dispose altrimenti. |
||||||||||||
A011001496 |
Non valse che nel suo interrogatorio egli dicesse che con la lotteria "non si era eccitato il desiderio di speculazione e di guadagno, ma fatto appello alla carità cittadina, promettendo un tenue ricordo in attestato di riconoscenza". |
||||||||||||
A011002853 |
Ora costa circa due mila lire o almeno almeno mille cinquecento; ed io mi sentirei di darla a seicento lire, prelevando ancora il mio guadagno netto di circa la metà. |
||||||||||||
A011003215 |
Eh sì! uno pensa: - Dopo quell'esame, dopo quella laurea, eccomi professore, e guadagno, guadagno! - Oh! oh! Ma a quell'esame sarai promosso? Ma hai mezzi sufficienti per portarti al punto da ottenere la laurea? Ma avuta la laurea, un posto ti è già assicurato? Io vedo che i progetti sono infiniti; ma quelli che si realizzano poi, sono ben pochi, e mentre tutto sembra sorridere, mille difficoltà insorgono e fanno cader tutto.. |
||||||||||||
A011003266 |
- Sei tu venuto in Congregazione per guadagnare, vuoi che si tenga in Congregazione qualcuno, il quale cerca il guadagno? Se qualcuno così mi volesse consigliare io gli direi: Vade retro, Satana! Tu ti sei venduto al Signore e devi cercare di guadagnare anime al Signore. |
||||||||||||
A011003266 |
Salvar anime, questo solo deve essere il nostro guadagno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005444 |
- Ella dice bene, gli rispose il Vescovo; ma intanto io comincio a parlare con chi mi è presente, il quale, come Don Cagliero, dovrà certamente scrivere al Superiore Generale dei Salesiani, e così guadagno tempo. |
||
A012005544 |
Duplice è il guadagno che si ricava dalle preghiere che si fanno per le anime del purgatorio: si sollevano in primo luogo queste poverette dalle loro pene, e poi grandissimo è il merito che ci procuriamo e che il Signore si prepara a contraccambiarci, quando andremo a trovarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000479 |
Dico ad essi: portate in ciascuna casa queste mie parole di riconoscenza, i miei ringraziamenti; e dite a tutti che io sono soddisfatto di loro, che il loro padre non è indifferente per quello che essi hanno operato e sofferto: dite loro che esso si raccomanda nello stesso tempo, affinchè tutti vogliano prestare l'obolo del sacrifizio delle loro forze, che li prega ad unirci tutti insieme per il guadagno delle anime nostre ed altrui; ad aumentare nel cuore la pietà e la virtù, per accrescere il numero dei Salesiani e il numero di coloro che poi ritroveremo nel regno della gloria. |
||||||||
A013000592 |
- Me lo guadagno sonando il Violino.. |
||||||||
A013001500 |
Doppio guadagno se teco verrà eziandio il nostro caro Riccardo [129] [241], che desidera di diventar buono, ma vuole fare miracoli, come io desidero.. |
||||||||
A013002656 |
Oh qual soddisfazione si prova nel lavorare molto e bene, non col basso fine dell'interesse, ma per fare il proprio dovere! Qual consolazione nel prestare il braccio all'opera benefica della carità! Questo è il buon guadagno che può l'uomo trarre dalla fatica in questa misera terra; ma il nostro fine non dobbiamo cercarlo quaggiù. |
||||||||
A013006300 |
Dio ti permette una grande prova, ma ne avrai grande guadagno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000150 |
Tu, o mio caro Paseri, sei sempre stato la delizia del mio cuore, ed ora ti amo ancora più perché ti sei totalmente dedicato alle missioni, che é quanto dire: hai abbandonato tutto per consacrarti tutto al guadagno delle anime.. |
||
A015005893 |
Parlo molto e guadagno poco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000820 |
Posto pure che di là non ci sia nulla o che Dio non le domandi conto della vita, poco le costa il confessarsi, il pentirsi, il domandar perdono al Signore; invece qual guadagno farebbe non dandosene pensiero, qualora dovesse andar incontro al giudizio divino, come credono tutti i buoni cattolici? -. |
||||||
A016001324 |
Per l'onore, il Generale gli propose di accettare la ristampa del Breviario dell'Ordine, dal che tutti avrebbero veduto che non c'era rottura, e con un'ordinazione di quindicimila copie egli avrebbe potuto realizzare un bel guadagno. |
||||||
A016002001 |
Così, che vi - sia silenzio assoluto dalla sera al mattino, è un guadagno grande. |
||||||
A016002001 |
Se possiamo fare in modo che dopo cena si vada a riposo, è un gran guadagno per la [417] moralità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000252 |
Il tentativo di un'esposizione nazionale, anzichè apportare guadagno, aveva prodotto dissesti, causando perdite agli speculatori, agli espositori e alla: commissione ordinatrice.. |
||||||||||||
A017002188 |
Essa temeva che nullo restasse il guadagno per simile ritardo, e ci esortava a darci fretta. |
||||||||||||
A017003134 |
I buoni uffici di Don Rua risparmiarono a Don Bosco commozioni, giudicate dai medici pericolose, nel suo genetliaco e nella partenza dei giovani per le vacanze; ma quanto a prolungare la villeggiatura ottennero solo il guadagno dì una settimana. |
||||||||||||
A017003510 |
I giovani sarebbero stati nel laboratorio garzoni del capo, che avrebbe corrisposto loro un piccolo salario proporzionato al rendimento, tenendo per sè il guadagno e pigliando su di sè la cura di cercar lavoro.. |
||||||||||||
A017003838 |
Non mai cose da rivendersi; non campi o terreni, o abitazioni da farne guadagno pecunario.. |
||||||||||||
A017003913 |
La sete di guadagno e l'abbandono in cui erano lasciati da tanto tempo in fatto di cose spirituali, avevano prodotte le loro disastrose conseguenze.. |
||||||||||||
A017006636 |
Ciò fu di grande guadagno nel tempo, giacchè i più grandicelli dovevano frequentare il Catechismo quasi degli anni prima di poterli istruire abbastanza per la sola Confessione ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001633 |
L'opera insomma è riuscita in ogni singola e minuta sua parte e fornisce una novella prova dei progressi fatti in questi ultimi anni dall'egregio fabbricatore, il quale, più che al guadagno badando alla perfetta riuscita dei suoi lavori, non risparmia fatiche e sacrifizi, pur di riuscire nell'intento e far sempre nuovi passi nel cammino del progresso; nel che dà prova di un vero e ben inteso patriottismo, serbandosi [327] fedele alla tradizione e alla scuola italiana, e accettando nel tempo stesso le utili innovazioni moderne da qualunque parte vengano".. |
||||||||
A018005710 |
Perdita enorme per noi, sommo guadagno per il caro defunto, il quale la cristiana speranza ci fa ritenere, che sia giunto ad ottenere il premio immortale del cumulo di tante sue virtù. |
||||||||
A018006812 |
Tutti vedono, tutti conoscono la necessità che noi abbiamo di quel terreno, e quindi non sarebbe un guadagno, ma un sacrifizio da parte sua. |
||||||||
A018006815 |
Essi intendevano di approfittarsi della necessità dei Salesiani per avere un guadagno di 50 o 100.000 lire. |
||||||||
A018006838 |
Col guadagno pagò tutte le sue cambiali e quindi le estinse pel valore, si dice di circa otto milioni, e gli restò in cassa il guadagno netto di un milione e trecento mila lire in oro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001021 |
Poichè come non si desterebbe, anche nelle anime più lontane dal mondo soprannaturale, se pur fornite di doti naturali, come non si desterebbe, anche in loro, con l'ammirazione, l'apprezzamento di così grandi cose e, con l'apprezzamento, chissà? forse un principio di desiderio e col desiderio un principio di conato, di sforzo verso queste sublimi elevazioni? [248] Ciò solo già costituirebbe un immenso guadagno per l'educazione delle anime.. |
||||
A019001023 |
Vi sono situazioni e momenti della vita nei quali l'adempimento di un dovere, la rinuncia ad un vietato guadagno, ad un non lecito piacere può costare sacrificio: allora, proprio in quei momenti, sono questi grandi spiriti che ci ammoniscono, che ci indicano di fronte a tutte le debolezze e le esitazioni, a tutte le lotte trepide tra il dovere e il piacere, la via da percorrere, la legge da osservare; essi che hanno dato il sangue e la vita per trionfare, con la fortezza cristiana, di tutti gli ostacoli, a tutti ripetono: Nondum usque ad sanguinem restitistis: che cosa si domanda a voi, a confronto di quello che fu a noi richiesto? E sono tanti quelli che hanno dato il sangue e la vita per restare fedeli a Dio, per non perdere il frutto della Redenzione!. |
||||
A019001024 |
E poichè tutto ciò può diventare molto pratico, che cosa è mai - dicono i Martiri - che cosa è mai, per esempio, il sacrificio che la professione della vita cristiana, l'onore del nome, della dignità cristiana richiede a povere figliuole, a giovani donne, chiamandole a rinunciare ad una moda che offende Iddio, che offende il nome di cristiano, che offende anzi la stessa dignità umana? e che cosa è mai questa rinuncia in confronto di questi supremi sacrifici offerti per la fedeltà a Dio? che cosa è, in confronto ad essi, il dovere umano e cristiano di rinunciare ad una non retta industria o ad un facile non onesto guadagno, di cui forse nessuno saprà mai, ma che non sfugge all'occhio di Dio? Che cosa si domanda a una giovane vita, a un giovane uomo che sente tutta la dignità della sua professione cristiana, del suo nome cristiano, quando si chiede di sfidare con nobile coraggio il rispetto umano (ciò che non dovrebbe essere poi troppo difficile) e di rinunciare a spettacoli, a convegni, a danze che vilipendono l'umana dignità oltrechè l'onore cristiano?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000200 |
Non mai cose da rivendersi... da farne guadagno pecuniario [XVII 627].. |
||||||
A020005679 |
Guadagnare (Guadagno). |
||||||
A020005856 |
Non mai cose da rivendersi... da farne guadagno [XVII 627].. |
||||||
A020007276 |
· Conobbi (nel sogno) che l'ascoltar Messa dissipa tutto il guadagno del demonio e che massimamente gli istanti della Elevazione sono terribili pel demonio [X 47].. |