Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001146 |
Sono tutti vestiti molto grossolanamente, bassi di statura, brutti in volto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001203 |
Si era presentato col fare di un bonomo, colla barba da radere, colle vesti indosso più che dimesse colle scarpe quasi rosse e camminando alquanto grossolanamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004004134 |
Non era altrimenti una mazza o bastone ordinario, ma un grosso randello di frassino più tenue da un capo e più grosso dall'altro, grossolanamente tagliato: un pezzo di legno ordinario da porre sul fuoco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002113 |
Due parodie queste che muoverebbero a sdegno ed orrore, se non muovessero più a pietà que' poveri terrazzani, così grossolanamente abbindolati da un sucido impostore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003846 |
Ecco lui alto crocifisso, col Salvatore, insigne opera di arte, col legno fasciato di tartaruga e madreperla, con cerchi d'argento e le estremità sfolgoranti di metalli preziosi: vien dopo un altro crocifisso, scolpito grossolanamente e il legno, al quale è affisso, colorato di turchino, o di giallo: e il popolo rende onore, senza far differenza, a questo e a quello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001758 |
Questo poi si faccia ancora più scrupolosamente, qualora si tratti di associazioni esistenti nei paesi, vale a dire confraternite, in cui le cose si facciano alla buona e grossolanamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001105 |
Dinanzi a sì mostruoso sopruso tre considerazioni si facevano: i sedicenti liberali gridare a squarciagola di voler l'istruzione delle classi del popolo, ma poi osteggiarla grossolanamente appunto nelle classi medesime col chiudere le scuole popolari di Don Bosco; non quindi amore di giustizia, ma rabbiosa e cieca invidia guidare le autorità nel loro modo di agire verso Don Bosco, le cui scuole, come da tutti si sapeva, facevano assai miglior prova che tante altre governative; far pessima figura il ministro Piemontese Coppino, che per odio alla religione non aveva badato a sciabolare uno degli istituti che a detta di tutti formava una delle più belle glorie del suo Piemonte [116].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001260 |
· Si era presentato col fare di un bonomo, con la barba da radere... con le scarpe quasi rosse e camminando grossolanamente [III 295]. |
||||
A020010896 |
· Si era presentato col fare di un bonomo, con la barba da radere,... colle scarpe quasi rosse e camminando grossolanamente [III 295].. |
||||
A020012638 |
· Si era presentato col fare di un bonomo, con la barba da radere, con le vesti dimesse, colle scarpe quasi rosse e camminando grossolanamente [III 295].. |