Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000713 |
Anche Don Giovanni Gresino, entrato nel collegio nel 1872, ci esponeva nettamente il fatto, affermando che Don Bosco aveva detto al direttore il nome del morituro.. |
||||
A010000719 |
A Lanzo - ricordava Don Gresino - Don Bosco disse che quel sogno l'aveva fatto la notte precedente, nè ciò deve far meraviglia, se egli stesso diceva che quasi tutte le notti sognava i suoi figli, ascoltandoli in confessione. |
||||
A010011149 |
Solo dopo che fu regolarmente costituito il Noviziato, che per cinque anni rimase nell'Oratorio, si presero ad annotarne tanti particolari, e precisamente dai chierici Giacomo Gresino, Emanuele Dompè, Cesare Peloso, Francesco Ghigliotto, che ne riempirono molti quaderni, ed anche dallo stesso Maestro dei Novizi Don Giulio Barberis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001470 |
Inoltre dal '69 gli alunni della quinta che più si segnalassero per studio e condotta, sedevano ogni domenica alla mensa dei Superiori; una noterella di cronaca ci presenta sotto una domenica di marzo cinque nomi, che a molti dei nostri richiamano ancora persone ben conosciute: [138] Bima, Botto, Dompè, Gresino, Nespoli. |
||||||
A012003498 |
Giacomo Gresino, alunno anch'esso della quinta, dimostrava seria intenzione di fermarsi con Don Bosco. |
||||||
A012003503 |
Per Gresino fu debolezza momentanea. |
||||||
A012008404 |
L'esordio e la seconda parte è in un quaderno di Don Gresino, che per incarico di Don Barberis, prese gli appunti, mentre il Beato parlava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000319 |
Lo stesso dirai da parte mia a tutti i chierici e nominatamente a Gresino ed ad Aime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003622 |
Mi era preparato insieme con Don Gresino e Galavotti, con nessun incoraggiamento dei superiori, con nessun aiuto, eccetto che di Don Gallo Besso, che con molto amore ci insegnava matematica. |