Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001114 |
Chi trovandosi in simile caso non avrebbe fatto altrettanto, anche avendo poco cuore? "Libera dalla mano del superbo colui che soffre l'ingiuria, e non sia ciò gravoso all'anima tua", ha detto lo Spirito Santo [84]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001073 |
D. Bosco intanto sentiva che non avrebbe resistito a sopportare da solo per lungo tempo tutto il peso così gravoso dell'Oratorio: e non trovava chi volesse far vita comune con lui consacrandosi intieramente e per sempre alla salvezza [247] della gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001225 |
L'appigionamento di tutta la casa Pinardi, quantunque materialmente gravoso, era stato nondimeno un grande guadagno morale; ma non bastava ancora a pienamente assicurare D. Bosco. |
||
A004003140 |
Finalmente la signora lo tolse da quel gravoso impaccio col venir ella stessa ad abitare in quella casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000956 |
Questo stato di cose riusciva assai gravoso per Don Bosco; tuttavia se qualcuno de' suoi collaboratori gli diceva che mancando egli di mezzi non era opportuno d'ingolfarsi in tante spese con nuove accettazioni, calmo e sorridente rispondeva: - Maria SS. mi ha sempre aiutato e continuerà sempre ad aiutarmi! -Egli però non condonava l'intera pensione se non a quelli che erano veramente poveri, ed esigevala con una ragionata risolutezza, chiunque fosse il protettore, da chi poteva pagarla. |
||
A005001718 |
Pei benefattori non rifiutava mai qualunque servizio per quanto potesse parere gravoso a lui ed a' suoi figli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003145 |
Bisogna che colui il quale di queste vuole servirsi, ritenendole come sue, ne parli al Superiore, il quale difficilmente ne concederà licenza, essendo ciò gravoso alla casa.. |
||
A007003147 |
Parlandosi poi di alcuni della Casa che coll'andare a predica al mattino nelle chiese della città in tempo di quaresima recavano incomodo agli uomini della cucina, venendo in ritardo al pranzo della Comunità, D. Bosco rispose: - Se fosse sopra di me questo incomodo, vada pure, lo porterei volentieri; [405] ma sopra i cuochi nol posso permettere; il loro lavoro è già troppo gravoso".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001755 |
D. Rua aveva con meravigliosa prontezza abbandonato Mirabello per assumere l'ufficio di Prefetto nell'Oratorio, ed erasi già sobbarcato al pesante fardello che aveva deposto D. Alasonatti; fardello davvero gravoso per la complicata amministrazione materiale.. |
||||
A008002631 |
Gli abbiamo dimandato che potremmo fare per lasciarlo riposare di più; qual lavoro gli è più gravoso per vedere di esonerarnelo; gli domandammo pure se qualche rimedio potrebbe giovargli. |
||||
A008009050 |
I1 nuovo gravoso incarico che mio marito credè dovere assumere in momenti oltremodo critici per salvare il nostro povero paese da più gravi sventure, è stato ed è tuttora per me motivo di grandi timori ed apprensioni, ch'ella può bene immaginare senza ch'io mi fermi a fargliene minuta descrizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003242 |
Eh! poveretto, sì, ti compatisco; ma che cosa vuoi tu fare a questo mondo, se un po' di caldo, un po' di freddo serve a farti perdere la pace? ma come sarai tu seguace di Gesù Crocifisso, se ti lagni e ti accori, perchè il cibo non è tutto di tuo gusto o se l'impiego che ti hanno dato, ti pare un po' gravoso?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004407 |
Un tale si lagnava con lui di un uffizio, che alla sua poca mortificazione riusciva gravoso; Giulitto gli rispose: - Va', leggi il trattato primo della seconda parte del Rodriguez, e quello che ora ti pesa, ti si farà leggero come una paglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007798 |
[ falsità ] e così sotto sembianza di non volere quel denaro come denaro, perché vedeva che lo sborsarlo era alle Oblate molto gravoso, tentò di farsi padrone di parte della casa loro [ un atto in piena regola smentisce queste asserzioni - cfr. vol. XIII. pag. 954. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001158 |
"Questo ultimo inutile, per non dire gravoso fra i suoi figli non si dimentica, no giammai, del Padre suo, per quanto lontani da lui trascorrano i giorni della sua vita, e remote siano le contrade che lo separano dall'oggetto della sua più viva affezione. |