Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000733 |
Mons. Pasio scrisse a Milano richiedendo il Console sardo di un Professore di abilità distinta, e il Governatore Generale della Lombardia, interpellato, propose l'Abate Aporti, del quale faceva i più grandi elogi, e Monsignore consigliò Carlo Alberto a farlo venire in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001838 |
Ludovico Daziani governatore di Sassari, deputato e poi Senatore; e l'Avv. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000594 |
Il governatore Alfonso de Sonnaz lo accolse cortesemente, ma dovette chiuderlo in poche camere, e tenerlo sotto stretta sorveglianza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000343 |
Egli intanto scriveva la seguente domanda al Governatore della Provincia di Torino. |
||||||||||
A007000357 |
Il Governatore così gli faceva rispondere:. |
||||||||||
A007000363 |
P. il Governatore. |
||||||||||
A007000366 |
D. Bosco rispondeva al Governatore, chiedendo di poter essere egli stesso il titolare legale della tipografia. |
||||||||||
A007000383 |
Il Conte Pasolini Giuseppe senatore del regno, Prefetto della Provincia, poichè il titolo di Governatore era stato mutato in quello di Prefetto, rispondeva a D. Bosco, dandogli norme per compiere l'affare in vertenza; e D. Bosco gli scriveva:. |
||||||||||
A007000682 |
Il Governatore dei Reali Principi Rossi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000840 |
Il Governatore dei Reali Principi. |
||||||
A008005447 |
[598] Questi era stato nominato Senatore di Roma, cioè governatore, il 10 luglio 1865, e doveva durare in carica sei anni. |
||||||
A008006880 |
Per ragione di esempio a pag. 102 dopo essersi detto che S. Pietro andò a fondare la Chiesa in Antiochia, si aggiunge che l'Apostolo incontrò gravi ostacoli da parte del Governatore di nome Teofilo il quale lo mise in prigione, e di più per ischerno gli fece tagliare i capelli per metà lasciandogli un cerchio intorno al capo in modo di corona, dando ad intendere che in questo fatto si debba ravvisare l'origine della corona o chierica nel capo degli Ecclesiastici. |
||||||
A008007464 |
Ciò che narrasi del governatore di Antiochia (battezzato col nome di Teofilo) rispetto a S. Pietro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005550 |
Il 25, il marchese Cavalletti, già governatore di Roma sotto lo Stato Pontificio, l'invitava a pranzo per il 27; e quella sera Don Bosco si recava in via Ripetta n° 66, in casa del cav. Francesco Gilardini, genero del Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006446 |
2° Nemmeno a ponente della Patagonia, perchè la Repubblica del Chili leva pretese nella Rada dell'Oceano del Sud fino a Punta Arenas sullo stretto di Magellano, dove havvi una piccola colonia di Europei con un governatore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003991 |
Dirimpetto a Carmen di Patagones, sulla riva Sud del Rio Negro, già propriamente nella Patagonia, si trova Mercédes della Patagonia, ove ha sede il governatore di questi territorii. |
||
A014004108 |
Quegli aveva dalla sua il Governo, la gente d'armi e undici province; questi la provincia di Buenos Aires, di cui era governatore, due altre province e tutta l'aristocrazia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003958 |
Il governatore e le autorità della provincia tempestavano di lettere e di raccomandazioni Don Costamagna, invitandolo per intanto ad andare colà per riconoscere il luogo. |
||||
A015003958 |
Quattro mesi dopo venne a Buenos Aires il Vescovo con pieni poteri da parte del governatore; il Governo centrale accordava i passaggi a tutti i Salesiani che si sarebbero mandati dall'Europa per quella casa. |
||||
A015006388 |
Di fronte a Carmen, sulla riva sud del Rio Negro, nella Patagonia propriamente detta, é posto Mercedes, residenza d'un governatore mandato dalla Repubblica Argentina; la popolazione é di circa duemila anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002065 |
Finchè egli fu amico dei Salesiani, tutto andava benissimo; ma avendo il Governo nazionale per mene settarie ingaggiata la guerra religiosa e rotte le relazioni con la Santa Sede, espellendo il Delegato Apostolico monsignor Matera sotto pretesto che non era persona gradita, il Governatore, imbevuto di falsi principii e fors'anche indotto dal Presidente, colse a volo un'imprudenza commessa per puro zelo da Don Milanesio e prese a perseguitare senza tregua i poveri Missionari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002065 |
Governatore del territorio era il generale di brigata Winter, che comandava anche le truppe della frontiera lungo le sponde dei Rio Negro, del Neuquén e del Limay. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002066 |
Facendo quanto poteva per calmare il Governatore, mandò alle autorità ecclesiastiche e civili una sua vigorosa difesa personale, poichè contro di lui principalmente puntava le armi la stampa massonica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002066 |
Il Ministro anche per l'intromissione della Curia non fece caso della nota governatoriale, cosicchè il Governatore giudicò prudente venire a più miti consigli [173].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002086 |
A ottenergli tale incontro sì adoperava in maggio Don Fagnano, rappattumatosi, almeno apparentemente, con il suo [316] Governatore e venuto a Buenos Aires per affari della Missione [176]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002095 |
Poi, che gli sarebbe giovato andare in Patagonia ed esservi ridotto all'impotenza dall'autorità locale? Ma i suoi buoni rapporti con il Generale gli valsero di salvacondotto al quartiere del Governatore militare col quale doveva pur fare i conti, se voleva esplicare in pace la sua missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002097 |
Il Governatore promise aiuti per qualsiasi cosa dipendesse da lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003918 |
Il Governatore, benchè tutt'altro che tenero per i Missionari, volle essere gentile mandandogli un soldato che gli facesse da guida e diede ordine ai comandanti dei diversi posti che favorissero il Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003919 |
Il Governatore aveva chiesto a monsignor Cagliero un cappellano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005170 |
Il territorio della Patagonia e le sponde del Rio Negro sono sotto la giurisdizione del Governatore della Patagonia, generale di Brigata Lorenzo Winter, il quale inoltre ha il comando dell'esercito della frontiera stabilito sulle sponde del Rio Negro, Neuquén e Limay. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005170 |
Le cose andavano bene essendo il Governatore nostro amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005170 |
Ma che vuole? Suscitossi la quistione religiosa in Buenos Aires, capitale della Repubblica, per parte del Governo nazionale, ed il Governatore imbevuto di falsi principii e forse anche costretto dal Presidente della Repubblica, per una imprudenza di D. Milanesio, la ruppe con tutti noi e veramente fece quanto potè per scacciare i Salesiani da Viedma che è la capitale della Patagonia, ed anche da Patagones, che appartiene alla Provincia di Buenos Aires, dove noi abbiamo la casa principale: giunse a farci calunniare davanti all'Arcivescovo per mezzo di persone sue dipendenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005171 |
Io ho fatto quanto ho potuto per calmare il Governatore, mentre ho mandato all'Arcivescovo la mia difesa, perchè contro di me si dirigevano le accuse e le ingiurie nei due giornali del paese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005174 |
Il contegno energico ci salvò e non si fece punto caso di tutto ciò che il Governatore aveva scritto al Ministro del Culto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005195 |
In effetto il Governatore avendo visto essere inutile ogni tentativo, cominciò ad avermi in uggia e dichiararsi mio nemico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005195 |
Ogni volta che io ritornava dalla Missione andava per ordine del Superiore, a visitare il Governatore in qualità di Cappellano della governazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005197 |
L'anno passato stando Monsignor Espinosa ed io in Norquin, lontano 210 leghe da Patagones, egli ricevette una lettera dal Signor Arcivescovo in cui gli partecipava che il Governatore della Patagonia dimandava consiglio al Ministero dell'Interno Dottor D. Bernardo Irigoyen come dovesse portarsi coi Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005200 |
L'Arcivescovo in gennaio inviò un rappresentante suo, D. Luis Duprà accompagnato da un Diacono Roca Carranza, i quali riuscirono a pacificare il Governatore e lo disposero a riconciliarsi con D. Fagnano ed accettare D. Remotti e D. Daniele; il primo a parroco di Viedma, il secondo di Coronel Pringles. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005214 |
D. Rizzo prima e dopo D. Milanesio furono nominati parroci di questa parrocchia dall'Arcivescovo Mons. Federico Aneyros, i quali ad un tempo erano Cappellani del governatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005214 |
L'altra parrocchia e gli altri due collegi sono in Viedma, capitale del territorio della Patagonia e si trova sulla destra del Rio Negro dipendente direttamente dal governo della Repubblica, rappresentata d'al governatore, che adesso è il generale Winter. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005215 |
Il giorno 9 il governatore s'impossessa della Chiesa parrocchiale di Viedma e ne sequestra gli arredi sacri, facendola sgombrare dai missionarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005215 |
Io non potendolo calmare mi ritirai e obbligai D. Milanesio a ritirarsi nella casa di Patagones dove il governatore non può esercitare nessuna autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005215 |
Nello stesso giorno ebbi un colloquio col governatore, il quale dimentico della sua dignità e dell'amicizia che mi aveva più volte dimostrata, s'infuriò, pronunziò parole violenti e villane contro D. Milanesio, e D. Beauvoir. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005216 |
Appena il governatore, che è anche capo della frontiera militare, lo seppe, diede ordine assoluto che si facesse tornare indietro e gli si proibisse di esercitare il sacro ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006479 |
In una visita chè feci al Governatore, mi parlò chiaro dei suoi propositi che sono d'impossessarsi colla forza del territorio della Provincia e fare una Capitale sola di Patagones e di Viedma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000333 |
Il Governatore vi rappresentava la Regina Maria Cristina, reggente per il nascituro Alfonso XIII. Monsignor Vescovo, assente dalla sua residenza, aveva dato incarico al Vicario Generale di fare le sue veci, e questi era là con un imponente corteggio di ecclesiastici. |
||||||||||||||||||||||
A018000469 |
Si susseguirono parecchie illustri famiglie di Barcellona, fra cui quella del Governatore. |
||||||||||||||||||||||
A018001102 |
Il sig. Governatore, il generale Winter, con motivo del battesimo di una sua bambina volle ad una refezione di famiglia quattro dei nostri Salesiani sacerdoti; tra cui Don Fagnano contro il quale ardevano di preferenza le sue biliose animosità. |
||||||||||||||||||||||
A018001131 |
Essi sono in buonissima relazione col Governatore al quale ho parlato prima che partisse per quelle terre. |
||||||||||||||||||||||
A018001145 |
Suo scopo era di ringraziarlo della lettera di raccomandazione datagli l'anno innanzi per il Governatore del Rio Negro. |
||||||||||||||||||||||
A018001149 |
Il Governatore, da alcuni giorni indisposto, benchè anticlericale e personalmente ostile, non potè esimersi dal mandare prontamente un ufficiale superiore a rappresentarlo, dicendosi lieto del suo arrivo. |
||||||||||||||||||||||
A018001959 |
In vista di tale pericolo Don Rua il 29 maggio 1886 aveva mandato a monsignor [391] Cagliero copia di una lettera scritta a Don Bosco da monsignor Poyet, protonotario apostolico a Gerusalemme, il quale, essendo assai bene informato delle cose di laggiù, gli diceva fra l'altro: "È una vera disgrazia che ministri protestanti siano penetrati colà prima dei Missionari Cattolici; ma questa disgrazia sarà ben più grande se si lasciassero profittare della presenza del Governatore Generale, là fissato, per far vedere all'indigeno quanto sia grande la protezione che ad essi accorda il Governo Argentino".. |
||||||||||||||||||||||
A018001991 |
Il Governatore, uomo ostile alla religione e aizzato da malevoli, la cantò chiara a monsignor Fagnano: gli dichiarò senza complimenti che egli, non essendo cileno, non poteva rimanere a Puntarenas; la legge a chi non fosse del Cile non permettere di esercitare nel territorio della Repubblica qualsiasi giurisdizione ecclesiastica; Roma non aver nulla da vedere a Puntarenas: chi comandava là, essere il Vescovo di Ancud. |
||||||||||||||||||||||
A018001991 |
Ma tutto ciò non sarebbe bastato tanto presto, se non si fosse intromessa la moglie del Governatore, la quale in fin dei conti cavò il marito dall'imbarazzo in cui s'era messo, procurandogli una decorosa ritirata. |
||||||||||||||||||||||
A018004266 |
Il signor comandante delle forze militari del Rio Negro, che è eziandio il segretario del signor Governatore, generale Winter, venne appositamente da Viedma in Buenos - Ayres per collocare due suoi figliuoli nel nostro Collegio di Almagro.. |
||||||||||||||||||||||
A018004269 |
Infatti questo signor Roa nutrì per molto tempo un'avversione fortissima, un vero odio mortale contro il nostro Don Fagnano e contro i Salesiani in generale, cui non cessò di combattere con ogni arte ed [737] astuzia in pubblico col giornale La Patagonia, di cui è proprietario e redattore e che stampasi in Viedma; ed in privato giovandosi della posizione sua di seconda Autorità dopo il Governatore, per contrariare ogni progetto per l'evangelizzazione dei poveri Indii della Patagonia. |
||||||||||||||||||||||
A018007203 |
Allorchè il Governo argentino stabilì nella Terra del Fuoco un Governatore del territorio, questi, facendo a bella posta una sorpresa al missionario, lo colse col vessillo issato della Gran Bretagna, che gl'intimò di ammainare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000581 |
Don Tomasetti si diè premura di renderne avvisato il Principe Boncompagni, Governatore dell'Urbe, il quale senza più dispose che il popolarissimo spettacolo fosse rimandato alla domenica seguente. |
||||
A019001173 |
Vi entrarono solamente gl'invitati con particolare biglietto del Governatore di Roma. |
||||
A019001174 |
Accanto a lui presero posto, fra gli altri, il Governatore di Roma, Principe Boncompagni, il nostro Rettor Maggiore Don Ricaldone e l'Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, Conte De Vecchi, oratore ufficiale. |