Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001708 |
Mai ti giunga ferale la morte,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000305 |
Giuseppe è destinato ad essere in Egitto il salvatore de' suoi fratelli e Dio dispone le cose in modo che lo schiavo, il carcerato, lo straniero, trovando grazia nell'animo di Faraone e del suo popolo, giunga. |
||
A005003129 |
Dio voglia che le giunga in tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007231 |
4° Compiuta la elezione il Vicario ne darà avviso a tutte le case particolari, facendo in modo che la notizia del novello Rettore giunga a cognizione di tutti i membri della società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007396 |
Quando dunque l'immortale Pontefice e Padre nostro Pio IX, che impavido siede al governo della navicella del Pescatore, nulla curando la procella che tutto mette ora sossopra il mondo, invita i Vescovi dell'Orbe Cattolico ad accorrere al suo fianco per celebrare con insolita pompa la solennità di quel giorno faustissimo; quando dugento milioni di cuori credenti, sparsi per l'universo, aspettano ansiosi che fino ad essi giunga l'eco di quelle voci autorevoli, che a loro ammaestramento e conforto suoneranno in quel dì nel Vaticano; eccomi, per l'impulso vostro, ad offrire anch'io il mio piccolo tributo di lode a San Pietro.. |
||||||
A008007737 |
Godo immensamente che l'edificio della chiesa di Maria SS. Ausiliatrice avanzi, e spero con l'aiuto di Dio che presto giunga al suo compimento. |
||||||
A008008727 |
Finisco col raccomandare che nel dire le orazioni alla sera ciascuno deponga ciò che avesse nelle mani e giunga le mani o le tenga raccolte sul petto, senza appoggiarsi, senza guardar qua e là e pregando bene col pronunciare distintamente le parole. |
||||||
A008009490 |
E frattanto ringraziamo l'Altissimo Iddio che in questa parte della città, dove in un distretto parrocchiale di 26.000 abitanti non è che una piccola chiesa, si innalzi ora questo sacro edifizio, e cooperiamo con tutta la generosità possibile, acciocchè quanto prima giunga a perfezione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005481 |
Ognuno comprende, ed il Governo italiano per il primo, che, nelle condizioni attuali, non è presumibile che si giunga ad alcun risultato, ed attende perciò, colla più perfetta calma, che i tempi maturino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005469 |
Ma la calunnia conturba anche il saggio, come dice la Scrittura, quando pure non giunga sempre ad abbattere la forza del suo cuore [221]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001944 |
Prego Vostra Santità che voglia concedergli di poter esercitare il sacro ministero, finchè giunga a Buenos Aires. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002750 |
Quando poi giunga in Roma il suo amico di Parigi, non mancherò di trattarlo con tutti i riguardi che ben si merita e da parte mia farò quanto posso per secondare il buon progetto di una colonia agricola nel senso che egli desidera.. |
||
A014003765 |
Dal canto mio però crederei far torto alla Divina Provvidenza, se avessi anche solo un dubbio che i casi contemplati nell'articolo 8 e 13 possano verificarsi, e perciò la illimitata fiducia che ci spinge a questa grande e spendiosa impresa giunga a meritarci la continuazione di pari benevolenza da parte della E. V.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005637 |
Egli é perciò che tutti i figliuoli della Chiesa, nessuno eccettuato, tutti senza distinzione alcuna, debbono sentire un vivo timore delle frodi e degli inganni del demonio: imperocché non é luogo alcuno per quantunque sacrosanto, dove il demonio non penetri: [738] ricordiamoci che Satana entrò nel paradiso terrestre, che era il regno dell'innocenza, ed entrò nel cenacolo ove era il Redentore co' suoi apostoli; e là prese possesso di Giuda; né é uomo così illuminato, né così santo e ricco di meriti, a cui Satana non cerchi di avvicinarsi a gettargli addosso qualche spruzzo della sua bava: Gesù Cristo permise a Satana di accostarsi alla sua stessa divina persona e di portarlo sul pinnacolo del tempio e la sommità di un monte; stupiremo gli permetta di avvicinarsi a qualunque sia dei suoi servi? E per certo quando si presenta a questi, Satana usa frodi ed arti tutte speciali; e come ce ne avverte l'apostolo S. Paolo ( II Corinth, XI, 14), trova modo di prendere la figura di un angelo della luce: Satanas transfigurat se in angelum lucis; e troppo sovente avviene, che ancorché non giunga ad operare tutto il male che vorrebbe, e a portar via tutto il bene, nullameno riesca a guastare e corrompere qualche parte del bene, ed a mescolare insieme col bene una dose di male.. |
||
A015006258 |
Quando poi giunga l'ora nostra, la limosina ci libererà dal fare una morte crudele e spaventosa, ci otterrà di terminare la vita rassegnati e confortati, ci renderà la morte come il sonno di un bambino, che si addormenta placidamente nelle braccia di amorosa madre. Eleemosyna a morte liberat.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004643 |
Questa gloria, quest'onore, questa grandozza mondana che sarà? non so, se verrò ad acquistarla, e quandochè vi giunga quanto durerà? eh colla morte finisce vanità, piaceri, gloria e grandezza e ciò tutto che mi gioverà per l'eternità, quid hoe ad aeternitatem? Dunque che farà? Luigi, che farai? Mi cercherò altri onori, altre ricchezze dunque che siano capaci di contentare questo mio cuore e rendermi un giorno felice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001153 |
"Temo, dice, che questa mia non Le giunga pel suo giorno onomastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000472 |
La impartiamo a tutti e singoli i presenti e a tutto ciò che ognuno di essi rappresenta: in modo tutto particolare alla grande famiglia di Don Bosco, a tutti i suoi figli e a tutte le sue figlie, a tutte le loro case ed istituti, tanto largamente diffusi in tutto il mondo, che ben può dirsi che per mezzo di loro a tutto il mondo giunga questa nostra stessa benedizione.. |