Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001354 |
Quel giorno, inforcati al solito gli occhiali, inchinato per un istante sul parapetto dell'orchestra, perchè la gente in chiesa vedesse come e qualmente egli in persona era pronto a gettar fuori le armoniose sue note, girato uno sguardo con sussiego al compagni, incomincia a trinciar l'aria colla mano per segnare le prime battute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000132 |
Ho anche io girato pel mondo, ed anch'io ho avuto bisogno degli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001688 |
D. Bosco, che conosceva la, bonomia di quel signore,,aveva girato lo sguardo attorno ed aveva visto sul tavolo la Gazzetta del popolo, La Piemontese, Il Secolo e altri fogli di simile risma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001215 |
Ora però il processo girato per le parole dette, per le cose fatte, va avanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003703 |
In quattro giorni abbiamo girato correndo da un capo all'altro di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003245 |
Don Bosco, girato lo sguardo attorno e profondamente commosso, mormorò fra sé, in modo per altro che Don Albera intese: - Che cosa è mai il prete! - In quegli atti di venerazione egli non vide se non tanti segni di rispetto per la dignità sacerdotale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002811 |
Eccoti il Breve che ha girato per Roma e pagò tasse certe ed incerte; ma ogni cosa è finita.. |
||
A017007274 |
Venuto all'Oratorio in età di 25 anni dopo aver molto girato per il mondo e dotato di vivida immaginazione, sentiva tutto il disagio della nuova vita e si lasciava talora vincere dallo scoraggiamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001983 |
Da Roma Don Rua a Don Durando, che gli aveva girato il periodico, rispose il 4 maggio: "Vidi nel Bollettino d'America il racconto della disgrazia di Mons. Cagliero e procuriamo di notificare il tutto a Don Bosco in modo da non allarmarlo". |
||
A018002681 |
Venendo poi a dire della fama di santità, fa queste dichiarazioni: "Io ho girato la Francia, la Svizzera, il Belgio, l'Inghilterra e tutta l'Italia e dappertutto ho sempre sentito parlare di Don Bosco come di un S. Vincenzo de' Paoli, di un S. Filippo Neri; spesse volte dovevo per molteplici insistenze raccontare cose di lui a persone che se ne mostravano avidissime. |