Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000208 |
Margherita, vedendo infatti che le parole non giovavano e la sua meliga continuava a scomparire, corse a prendere il tridente e prima col manico incominciò a percuotere or l'uno ora l'altro cavallo; poscia, accorgendosi che non si risentivano di quelle offese, rivolse la sua arma e colle punte di ferro prese a punzecchiarli nei fianchi e a stuzzicarli nelle narici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003320 |
Lo curava il Dottor Musso, ma le medicine non gli giovavano punto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004749 |
Ma i rimedi somministratigli a nulla giovavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008869 |
Dei Romani se ne erano raggranellate poche centinaia, che giovavano a ricettare nelle loro case i congiurati forestieri i quali sommavano a più centinaia, quantunque accorsi alla spicciolata e forniti di legittimi passaporti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002946 |
Al buon andamento, oltre i voti di condotta, giovavano moltissimo le conferenze che i superiori dell'Oratorio tenevano [459] ogni domenica dalle sei e mezza pomeridiane alle sette e mezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002522 |
S'imbandivano con relativa frequenza appunto perchè giovavano tanto a tener affezionati alla casa personaggi distinti, massime ecclesiastici e professori. |