Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000994 |
Tanto più che egli si giovava di quel po' di lingua tedesca che aveva imparata nel 1846, per ispirar loro qualche buon sentimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000139 |
Con questi suoi modi erasi guadagnato il cuore di tutti e della sua influenza si giovava per il bene delle anime con avvisi, inviti, preghiere, promesse, regali, biglietti, scherzi e prudenti rimproveri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000627 |
Non si sentiva troppo bene di salute, ma avendo già provato altre volte che l'aria di Genova gli giovava molto, anche quest'anno sperava che da una gita in quella città avrebbe ricavati gli stessi vantaggi di altra volta. |
||
A008008651 |
Ma vedendo che a nulla giovava la medaglia, ho detto a tutti che si inginocchiassero per fare una preghiera a Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002921 |
L'arte salutare giovava più a nulla. |
||
A009007570 |
Tal volta con una frase che sembrava detta [743] a caso, egli faceva intendere il genere di vita che un alunno doveva abbracciare: tal altra giovava a far germogliare una vocazione, o ad assicurarla, o anche a compirla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005052 |
Non c'era bisogno [501] di dire che la presenza di un tal religioso giovava pure a lui, che doveva aver bisogno di molte informazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005536 |
Una cosa che giovava a rasserenarla era il ricevere notizie delle opere di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000381 |
Conviene però tener ognora presente che Don Bosco mediante simili atti non mirava esclusivamente e nemmeno prevalentemente a conseguire favori o benefizi: egli se ne valeva soprattutto come dei mezzi i più semplici e naturali per richiamar l'attenzione del Papa e delle Congregazioni romane sulle sue opere, il che giovava al consolidamento della Società e a sventare erronee informazioni. |
||||
A014001165 |
Scomparso il genius loci, il suo confratello e assistente padre Ferrari, che tutte le ragioni di diritto e di convenienza volevano mantenuto a quel posto, ne fu espulso: il signor Coppino senza tanto investigare, visto che tale arbitrio giovava agl'interessi del suo partito, andò difilato al proprio scopo. |
||||
A014001537 |
La pratica dunque si arrestò; ma a Don Bosco giovava tener vive le questioni che più gli stavano a cuore, perchè in questo modo ne favoriva e accelerava il maturare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000133 |
A tenere i più ragguardevoli di essi affezionati all'Opera giovava assai la consuetudine che aveva Don Bosco di accostarli personalmente ne' suoi viaggi. |
||
A016001741 |
I dialetti patagonici erano molti; ma a intenderli giovava assai l'apprendimento della lingua madre, parlata dagli Araucani, che occupavano la parte montagnosa e boscosa della Patagonia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003926 |
A tener viva questa fiamma giovava, assai la scambievole corrispondenza epistolare, che non sarebbe potuta essere più intima nè più frequente [398].. |