Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000957 |
Andato per curiosità a visitare il santuario della Madonna del Laghetto, avea visto coi suoi stessi occhi essere portata innanzi alla sacra immagine una giovanetta paralitica, quasi moribonda; avea notato la sua fisionomia cadaverica, avea udite le preghiere e i singhiozzi dei circostanti, e ad un tratto avea pur visto rifiorire il colore, di quei volto, e la fanciulla, emettendo grida di gioia, alzarsi in piedi perfettamente guarita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000836 |
Un giorno, colla giovanetta Giacomelli, andò a far provvista di aghi, filo, bottoni in una bottega in faccia alla chiesa del Corpus Domini, e, pagato tutto, tornava a casa co' suoi [154] acquisti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000122 |
Eroina di scene pietose è una giovanetta nata da parenti eretici, che invidiando la pace goduta nella loro fede dalle compagne cattoliche, istruita segretamente dal Parroco, combattuta dal Ministro protestante, punita e imprigionata dal padre, riesce miracolosamente a fuggire di casa, ed entra nel grembo della vera Chiesa, non ostante le insidie dei nemici dell'anima sua.. |
||
A005004048 |
Pel mese di ottobre il fascicolo trattava di un fatto commovente, di una virtù eroica nell'abbracciare la verità, col titolo: La giovanetta Maria ovvero la conversione di una famiglia protestante; lavoro di un Canonico di S. Diez.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000424 |
Narra di una giovanetta, che partì dalla Siberia a piedi, andò fino a Pietroburgo, e riuscì ad ottenere la grazia per suo padre, condannato all'esiglio in perpetuo.. |
||
A007005140 |
Il soggetto trattato in detto fascicolo è un'amena conversazione di due giovanette, cattolica l'una e l'altra protestante, che dopo avere in varii trattenimenti discusso sulla verità della fede cattolica e sugli errori degli Evangelisti, infine la giovanetta protestante, riconosciuti i suoi errori, li abiura e si converte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002244 |
Tornato all'Oratorio, per aiutare la vocazione religiosa di una buona giovanetta scriveva alla Reverenda Madre Eudosia, superiora delle Fedeli Compagne di Gesù nell'Istituto [248] posto dietro la chiesa della Gran Madre di Dio in Torino. |
||||
A008006957 |
La madre pose la più piccola alla destra di D. Bosco e la più grande alla sinistra perchè le benedicesse; ma con sua sorpresa il Servo di Dio fece tramutar l'una al luogo dell'altra e rivoltosi alla maggiore d'età: - Questa disse, si farà religiosa e giungerà ad una gran santità! - Era presente la giovanetta Orsola Camisassa che poi si aggregò alle Figlie di Maria Ausiliatrice, compagna alla più grandicella, che udì chiaramente quelle parole che fecero strabigliare tutti i presenti. |
||||
A008008168 |
Ieri fu condotta in mia camera una giovanetta pazza e furiosa tenuta da due uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002599 |
Un'infelice giovanetta in sui vent'anni veniva là condotta nella speranza di guarire da una paralisia, per cui aveva come morto un braccio colla metà del corpo. |
||||
A009002682 |
Quale divoto di Maria, a solo suo onore e gloria, volentieri accettai il cortese invito di esporre con brevissimo cenno la presente relazione, spettante la giovanetta Carolina Brusa di Carignano. |
||||
A009006464 |
La giovanetta come frenetica, gridando dalla gioia, aveala preceduta; e senza dir più una parola a nessuno si dirigeva in fretta verso Vinovo, tenendole dietro alla lunga la zia e un'altra donna che avevala accompagnata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001416 |
Cacciato lo scoraggiamento, gli venne un dubbio: chi sa, se quella guarigione avesse continuato? chi sa se non fosse cosa momentanea? Orbene, una mattina, passando per la sacrestia nel recarsi in chiesa, vide la giovanetta che con i genitori veniva a portare un'offerta, camminava, aveva un bel colore, stava insomma benissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000719 |
Se mai venite a conoscere che qualche giovanetta inesperta corre pericolo dell'onestà, voi datevi sollecitudine di allontanarnela e strapparla per tempo dagli artigli dei lupi rapaci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000386 |
I parenti avrebbero voluto che ella stessa domandasse espressamente a Don Bosco la guarigione; ma la buona figliuola, giovanetta di sedici anni, s'indusse a chiedergli soltanto di poter assistere alla sua Messa la mattina seguente. |
||||
A016000981 |
Parecchie signore notarono la cosa e pronosticarono che ciò fosse perchè la giovanetta non dovesse più vivere a lungo. |
||||
A016001519 |
Don Bosco fece posare la giovanetta sul sofà e vicino a lei la madre; quindi diede la benedizione all'inferma e poi la interrogò: - Come ti chiami?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004795 |
Non dice il Signore che la morte in giovanetta età è premio per l'innocente per toglierlo dai combattimenti? "Perchè e' piacque a Dio, fu amato da lui e perchè viveva tra i peccatori, altrove fu trasportato. |
||||
A017006526 |
Fra una giovanetta sui 13 o 14 anni non battezzata prima, per malvagità dei parenti, e sottratta alla loro spietata tutela da una Cooperatrice Salesiana, che la consegnò alle Figlie di Maria Ausiliatrice perchè la educassero cristianamente.. |
||||
A017006527 |
Le dirò di passaggio che non è questa la prima Cooperatrice Salesiana che sappia trarre dagli artigli di satana e di genitori snaturati ed empii qualche tenera giovanetta; ne hanno avute già altre le Suore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002332 |
Diciotto anni più tardi la stessa bimba diventata giovanetta chiese al buon Prete il suo parere su un giovanotto che le era stato proposto. |
||
A019002332 |
Ma il consigliatore non dimenticò punto la piccola testarda nel rivederla giovanetta, e le disse con graziosa malizia: - Ora che dice così bene il Pater intero, vede che il Signore le ha mandato anche la cioccolata e i pasticcini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000891 |
· Giovanetta, paralitica e muta, guarita dicendo con D.B. un'Ave Maria [XIII 151], mentre il Conte Cays è in anticamera [223].. |
||
A020007456 |
· Giovanetta abbandona le stampelle su invito di d. Viglietti: "D.B. non dà la benedizione per niente!" [XVIII 359].. |