Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001255 |
Oggi stesso mi sentii a salutare da una persona grande e grossa, che aveva in mano due giornalacci pessimi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001334 |
- Se la prese pure [212] con la stampa cattolica che combatteva le dottrine rosminiane, usando parole ancor più aspre: - Periodici, giornali, anzi giornalacci che si vantano del titolo di cattolici e sono invece una disgrazia per la Chiesa. |
||
A015005388 |
Con adirata voce si scagliò egli furiosamente contro di coloro che sfoggiano tanta riverenza al Papa ma a spese del Vescovo, tanta dipendenza alla Cattedra di Pietro e nulla a quella di Massimo; iveì con termini violenti contro il giornalismo cattolico accusandolo d'immischiarsi in questioni che non gli appartengono, e senza escluderne neppur uno, chiamò giornalacci impertinenti tutti quei diarii che si vantano del titolo di Cattolici e poi fanno peggio dei giornali irreligiosi ed empii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003146 |
Non dobbiamo arrischiarci a meritare ed incorrere il loro rimprovero! Spendere tanto danaro per mantenere certuni che poi si servono dei loro studi per diventar scrittori di giornalacci e peggio, è cosa insopportabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008871 |
· A un exaIlievo con due giornalacci domandò se aveva fatto Pasqua: da più anni non andava in chiesa [XI 167].. |
||
A020012041 |
· Tra preti, frati e prelati vedeva realmente tanti disordini, cose da far schifo (ex allievo con due giornalacci) [XI 167].. |