Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000064 |
Leggevo stassera nel Giardinetto di Maria di un altro strepitoso fatto avvenuto in Toscana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006089 |
La casa era a due piani, con sette od otto stanze, ed una parte rustica che poteva adattarsi ad abitazione, ed aveva in faccia un fianco del collegio senza finestre e nell'intermezzo un giardinetto, a piano inclinato verso il collegio, dove poi si fece una porta per andare alla cappella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001495 |
Un tal Giuseppe Rua torinese aveva congegnato un apparecchio, con cui elevare l'ostensorio sul giardinetto dell'altare e poi abbassarlo sulla mensa, facendo contemporaneamente scendere e poi risalire la croce; si evitavano così gl'inconvenienti e i pericoli della scaletta in uso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002165 |
Di' agli artigiani, a quelli del giardinetto, che presenterò il loro indirizzo nelle mani del S. Padre; di poi scriverò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000717 |
Trovarono che un ambiente accanto all'argine del fiume e il giardinetto attiguo per il momento potevano andare, e lo pregarono che fissasse la pigione. |
||||||||
A013006117 |
I "fagiuoli nascenti e rinati" erano i giovani o nuovi o tornati dalle vacanze, i quali appartenevano al "giardinetto": un gruppo cioè di studenti che, invitati da Don Berto a nome di Don Bosco, ne frequentavano le anticamerette per innaffiare i fagiuoli e i fiori, che si coltivavano in vasi nella sua loggia, a fine di averne l'ombra e scacciare i cattivi odori d'estate. |
||||||||
A013006462 |
Non andò guari che fece conoscenza con alcuni giovani della compagnia del giardinetto -. |
||||||||
A013006468 |
Coi fiori i giovani del "giardinetto" coltivavano pure, come si è detto sopra, alcune piante di fagioli entro cassettine piene di terra e poste dinanzi alle finestre della loggia, perchè con le viti impedissero ai raggi del sole di penetrare nelle stanze di Don Bosco. |
||||||||
A013006470 |
Nel 1879, radunati tutti i suoi fagioli, com'ei chiamava i giovani del "giardinetto " fece loro una conferenza e infine disse: - Alcuni di voi andranno a casa in vacanza; uno di costoro andrà a casa col desiderio di ritornare nell'Oratorio, ma, vinto dai parenti, andrà in seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001013 |
Quando lo stelo metteva i fiorellini gialli, il Santo se n'avvide e domandò al giovane che aveva la cura principale del "giardinetto ":. |
||
A017007658 |
[57] Allude al noto giardinetto nella loggetta del suo appartamento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001941 |
- Così dicendo teneva sempre gli occhi rivolti allo scalone, che mette dal giardinetto superiore al porticato del grande cortile inferiore. |