Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000553 |
Ed io lo raffronterei colla visione del giovanetto profeta Geremia. |
||
A001001698 |
[41] Geremia I, 7 - 8, 19. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002211 |
[38] Geremia Lamentazioni I, 12. |
||
A002002245 |
[72] Geremia XVII, 5. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001912 |
La sua era la missione di Geremia ai principi di Giuda. |
||||||
A006005644 |
[926] Geremia narra una sua visione al capo XXIV in questi termini: "Vidi due panieri pieni di fichi posati davanti al tempio del Signore In uno erano ottimi fichi come sogliono essere i primaticci; e nell'altro paniere fichi pessimi da non potersi mangiare per essere guasti". |
||||||
A006005871 |
Il modo però che teneva nel raccontare era sempre tale, che di lui potè ripetere Ruffino, che ne tenne memoria, ciò che diceva Baruch delle visioni di Geremia: "Egli pronunziava colla sua bocca tutte queste parole come se le leggesse, ed io le scriveva nel libro coll'inchiostro". |
||||||
A006005920 |
(Geremia VIII, 13).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000154 |
Cornelio a Lapide in fatti commentando il capo XVII di Geremia cita la lettera 47ª di S. Ambrogio in cui son descritte le arti astute e sovente fortunate della pernice per isfuggire alle insidie dell'uccellatore e anche per salvare la sua nidiata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004230 |
Orbene nel 1877, quand'egli era ancora prevosto di Soresina, monsignor Geremia Bonomelli; vescovo diocesano, lo raccomandò il 31 agosto al Beato, perchè volesse aiutarlo ad assicurare l'esistenza di una delle sue case, detta dei Derelitti, assumendone la direzione. |
||
A013004239 |
GEREMIA Vescovo di Cremona.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005662 |
+ GEREMIA Vescovo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006846 |
GEREMIA BONOMELLI, Questioni religiose - morali - sociali del giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001513 |
Proferisce quindi il lamento di Geremia: Aquam nostram pecunia bibimus. |