Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001753 |
Qualunque oggetto piaccia alla S. V. offerire, o di seta, o di lana, o di metallo, o di legno, ossia lavoro di riputato artista, o di modesto operaio, o di laborioso artigiano, o di caritatevole gentildonna, tutto sarà accettato con gratitudine, perchè in fatto di beneficenza ogni piccolo aiuto è gran cosa, e perchè le offerte anche tenui di molti insieme riunite possono bastare a compir l'opera desiderata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003017 |
La pia gentildonna le volle servire con le proprie mani a pranzo, presente Don Bosco; quindi le guidò alla loro abitazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005536 |
Questa piissima gentildonna veniva talvolta assalita da malinconie, che fortemente la angustiavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000601 |
Tanta pacatezza diede un po' sui nervi alla gentildonna che gli chiese come mai potesse mantenersi così freddo in una questione così vitale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001891 |
Una caritatevole gentildonna, la marchesa di Castel Lentini Maria Carmela Gargallo, dimorante in Napoli, ma di famiglia siracusana, avendo a Siracusa le sue possessioni, desiderava impiegare una parte de' suoi capitali a dotare quella città di un ospizio per artigianelli e per piccoli agricoltori. |
||||
A015001910 |
Nella sua precedente la gentildonna aveva detto: "Ma finisca come si voglia questa faccenda, io non cesserò mai di essere sua affezionatissima serva o figlia." E nel poscritto: "Mi benedica caldamente". |
||||
A015004606 |
Da piccolo egli era rimasto orfano di padre; la madre, nata Mainardi, gentildonna piissima e desiderosa che il suo Franceschino crescesse buono, gli diede un aio solerte e virtuoso nel sacerdote Don Tullio De Agostini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000598 |
La Contessa, gentildonna matura d'anni e ottima cristiana, era felicissima d'avergli fatto gradire la stia ospitalità. |
||
A016001083 |
Gentildonna assai colta e d'animo virile, trattava regalmente anche con personaggi cospicui; per Don Bosco invece dimenticava ogni etichetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000443 |
La gentildonna presiedeva il Comitato di dame costituito per la costruzione dell'ospizio.. |
||
A017002236 |
La munifica gentildonna comperò immediatamente per ventimila duros o scudi una tenuta presso Sarriá, non lungi da Barcellona; poi nella villa dei proprietari fece porre mano senz'altro ai lavori più indispensabili per trasformare l'edifizio in collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002431 |
A Don Rua una gentildonna di Lilla: "Com'Ella ha una giusta idea di noi, se comprende quanto Don Bosco è amato qui! E come non sarebbe amato dove sia conosciuto?". |