Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000235 |
Quei giovanetti così abbandonati, vagabondi, in mezzo a compagnie procaci stringevano il suo cuore e lo facevano gemere di compassione. |
||
A002000244 |
Egli vede in quegli infelici personificato l'obbrobrio della patria, il disonore della famiglia, l'infamia di se stessi; vede soprattutto anime redente e francate dal sangue di un Dio gemere invece schiave del vizio, e nel più evidente pericolo di andare.eternamente perdute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002912 |
E continuava a gemere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000506 |
D. Bosco si porta subito sul luogo e vede il giovanotto, che non aveva dato ascolto al suo consiglio, gemere e contorcersi, avendo ancora d'accanto una metà del suo melone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002489 |
Ma non ebbe risposta e l'altro continuava a gemere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002925 |
Ma chi non si sentirebbe straziato il cuore al vedere un padre, così amoroso, a gemere a letto da tanto tempo, senza [258] poter avere un risultato sicuro della sua malattia! Un giorno bene, l'altro male; e sempre nuove eruzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002849 |
Così suscitava ne' suoi sacerdoti la coscienza di poter maneggiare utilmente la penna e la volontà di far gemere i torchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004609 |
Anzi dopo d'aver loro fatto provare che in questo mondo non han pace, li sterminerò dalla faccia della terra colla mia vendicatrice spada, e li condannerò al più grande di tutti i supplizi, a gemere, a stridere nelle desolatrici fiamme dell'interminabile eternità dell'inferno: quod si nolueritis, et me ad iracundiam provocaretis, gIadius devorabit, vos, quia os Domini locutum est. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001025 |
Carità verso [207] i Superiori, obbedendo loro sempre in modo da non farli gemere e sospirare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001717 |
· Carità verso i Superiori, obbedendo loro in modo da non farli gemere [XVIII 206-7].. |
||
A020008077 |
· Carità verso i Superiori, obbedendo... senza farli gemere e sospirare... È -sacrilegio... obbedire solo quando piace [XVIII 207].. |